We Make Future 2023, l’Innovazione si fa insieme

Il WMF è la piattaforma globale per connettere i professionisti dell’innovazione digitale in un clima di cultura e formazione. L’undicesima edizione si è svolta a Rimini dal 15 al 17 giugno.

WMF 2023, tre giorni dedicati al digitale

Sabato 17 giugno si è conclusa l’undicesima edizione del WMF, il festival – unico nel suo genere – dedicato all’innovazione digitale. La tre giorni si è svolta presso la Fiera di Rimini, con oltre 100 eventi a promozione della cultura del progresso. 

Sin da subito è stato chiaro: per fare l’innovazione, servono confronto e condivisione. Dunque, l’incontro in presenza diventa l’occasione giusta per discutere del Futuro in un’atmosfera internazionale. 

Innovazione digitale, gli speaker rivoluzionari

Tanti gli incontri e gli speaker, chiaro il denominatore comune: la rivoluzione innovativa, all’insegna di un sistema valoriale sostenibile. Tra i grandi nomi spicca quello di Sir Tim Berners-Lee, l’informatico britannico che insieme a Robert Cailliau ha inventato il World Wide Web. Tim Berners-Lee ha raccontato al pubblico l’evoluzione del web, dedicando particolare attenzione all‘intelligenza artificiale generativa e all’impatto che questa ha sulla quotidianità. 

In merito all’allarmismo generalizzato dovuto allo sviluppo delle intelligenze artificiali, Sir Tim Berners-Lee ha affermato che “il potere dell’AI dipende dai dati che gli dai”. Sottolineando così un elemento chiave: la tecnologia non va temutaInfatti, la tecnologia è democratica proprio perchè accessibile e, fintanto che se ne promuove un utilizzo responsabile, non sono da temere derive catastrofiche. 

We Make Future, come fare networking

Tra uno speech e l’altro anche numerose possibilità di incontro: nelle aree dedicate in ciascun padiglione, infatti, è stato possibile partecipare agli speed meeting e ottimizzare tutte le attività di networking grazie all’Instant Matching. In questo modo, per entrare in contatto con un partecipante è sufficiente scansionare il badge per poi, terminato l’evento, aver modo di scaricare l’intera lista di match e contatti raccolti durante tutta la durata della manifestazione.

La fiera internazionale sull’innovazione si è svolta in un clima di formazione nell’ottica di costruire un futuro migliore attraverso gli strumenti dell’innovazione tecnologica e digitale, in nome del grande potenziale d’impatto sociale che alimentano. In una cornice di intrattenimento e show, il We Make Future 2023 si conferma un’ottima occasione per riflettere sul futuro dell’innovazione, insieme.