Volley Nations League Italia Canada

Volley Nations League: Successo Italia!

Gli azzurri durante la sfida numero 31 contro il Canada riescono a conquistarsi la seconda vittoria al Volley Nations League. La nostra nazionale riesce a battere i padroni di casa al TD Place Arena piena di tifosi canadesi con un netto 3-0 (25-21;25-18;25-19).  I ragazzi di Fefè De Giorgi, dopo la batosta contro la Francia, sono riusciti a trovare la marcia giusta, mostrando i grandi margini di miglioramento dei giovani atleti italiani.

Primo set: Un’Italia sulla cresta dell’onda

la partita inizia con la formazione italiana consolidata con Mosca e Galassi centrali, Recine e Bottolo schiacciatori, Giannelli alla regia, Romanò come opposto e Piccinelli come libero.

Gli azzurri mostrano subito una marcia in più sin dall’inizio della partita, lasciando lo spazio per un sorpasso canadese solo verso la fine del primo parziale.

Si parte subito con aggressività in battuta, il servizio di Giannelli mette in difficoltà la nazionale canadese conquistando il primo punto di vantaggio nel primo set della partita. L ‘Italia funziona con costanza, soprattutto grazie alle grandi prestazioni di Romanò con attacchi spiazzanti. Ottimo anche il contributo delle battute di Bottolo che avvantaggiano il contrattacco italiano con delle semplici free ball.

A metà set l’Italia cede alle distrazioni e, con un errore di Galassi, il Canada riesce a recuperare terreno, raggiungendo la parità sul 14-14. Dopo un breve sorpasso della nazionale ospitante, con due punti di stacco dall’Italia, gli azzurri grazie al tocco di prima intenzione di Giannelli, riescono a recuperare.

Alla fine del set i ragazzi di De Giorgi riescono ad allungare le distanze grazie all’ennesimo servizio punto del nostro capitano.  l’Italia si aggiudica il primo set col punteggio di 25-21.

Secondo set: set monopolizzato dagli azzurri

Nel secondo set viene confermata la formazione titolare del primo parziale, che evidentemente sta lavorando molto bene durante il percorso di questo torneo.

Questo secondo set è stato completamente pilotato dagli azzurri, che nonostante qualche breve recupero, ha mantenuto sempre il vantaggio sulla nazionale canadese. In questo parziale, nonostante il tentativo del Canada di non allontanarsi dagli azzurri, Romanò, Bottolo e Giannelli, insieme ai loro compagni, riescono a far guadagnare i punti fondamentali per abbattere l’umore degli avversari conquistando un 25-18.

Terzo set: prima vittoria in Nations League dei ragazzi di De Giorgi

Il Coach Fefè De Giorgi conferma i titolari che hanno conquistato i set precedenti.

Gli azzurri partono con il piede sbagliato, lasciando il Canda in vantaggio fino al punteggio di 6-5.  Lungo tutto il terzo tempo i punti guadagnati sono stati particolarmente combattuti, lasciando spazio a diversi errori particolarmente banali della nazionale canadese, permettendo all’Italia il recupero sul punteggio di 7-6.

Gli azzurri aumentano il divario grazie alla forza del servizio di Bottolo e agli attacchi sferrati da Galassi. Verso la fine del set, avviene il cambio, nonché esordio nel torneo, di Pinali per Romanò. Mosca e Bottolo non permettono alla nazionale avversaria di guadagnare terreno, sferrando gli ultimi punti della partita, lasciando il Canada a bocca asciutta con un 25-19.

Dichiarazioni di Leandro Mosca:

“Ci siamo divertiti oggi, giocavamo contro la squadra padrone di casa in un’atmosfera calda. E’ stata una buona partita e abbiamo portato a casa i tre punti, stiamo crescendo di gioco, tecnicamente e mentalmente. Abbiamo un approccio diverso dopo gli errori sicuramente, stiamo diventando sempre più uniti. Oggi la chiave è stata la battuta, l’averli messi in difficoltà ci ha dato una grossa mano. Tra poche ore siamo subito in campo con l’Argentina, domani ci siamo ancora, guardateci”.

Di seguito il link per l’intervista integrale del giocatore azzurro.