Nations League

Volley Nations League 2022: primi 3 punti per l’Italia

Parte la Nations League con l’Italia del volley torna in campo e questa volta fa sognare tutti gli appassionati con un bellissimo 3-1 contro il Belgio (25-21;19-25;23-25;20-25) all’ esordio.  Dopo aver passato il turno di riposo nella giornata del primo giugno, le ragazze di Mazzanti sono riuscite ad attuare tutte le correzioni e a mettersi alle spalle la sconfitta contro la Turchia.

Primo set della Nations League al Belgio

Primo set della Nations League complicato per l’Italia: le azzurrine non partono al massimo della forma, con delle titolari non particolarmente attive, soprattutto dal punto di vista difensivo che si dimostra il punto critico del primo set. Nonostante le difficoltà e il sorpasso del Belgio la giocatrice Sylvia Nwakalor si è resa decisiva durante questo turno. La Formazione Belga parte particolarmente aggressiva e nonostante i suoi numerosi errori, la formazione italiana riesce a concedergli la vittoria con un 25-21. Dopo un buon inizio per l’Italia, una striscia positiva per la battuta belga e la difficolta in contrattacco azzurra ha garantito il primo set alla formazione avversaria che fondamentalmente è stata sostenuta dalla Herbots, giocatrice portante.

Secondo set per l’Italia

Nwakalor inizia il set in maniera scoppiettante, mettendo in estrema difficoltà la formazione belga con tre punti, dando un’estrema sicurezza alla nostra nazionale. Durante questo secondo set c’è stata la prima apparizione in VNL per Alessia Gennari che, con un attacco e una bella ricezione, da la giusta grinta alle nostre azzurre.  Le giocatrici di Mazzanti hanno rispettato tutte le richieste di correzione da parte dell’allenatore che necessitavano di una svolta sia in battuta che in difesa. Le sorti della nostra nazionale vengono ribaltate grazie ad un cambio di atteggiamento, mostrandosi sempre più aggressive, soffocando una possibile rimonta da parte delle Belghe.

Terzo set

Già dall’inizio del terzo set si è consolidata la teoria che l’ingresso di Gennari ha dato maggiore solidità alla nostra nazionale, una sicurezza sia in ricezione che in attacco. Durante tutto il corso del set la giocatrice del Belgio, Martin, ha dato una grande mano alle azzurrine con un paio di errori che hanno garantito un ampio margine di punteggio tra le due nazionali. Da parte dell’Italia c’è stata un’ottima gestione delle palle particolarmente difficili e imprecise; ma nonostante le ottime azione, la regista Italiana Malinov non è riuscita a sfruttare abbastanza i centrali, difatti Chirichella e Bonifacio hanno fatto fatica rispetto alla partita precedente. Il muro della centrale Alessia Mazzaro è stata la palla che ha garantito il terzo set all’Italia, aiutando le nostre ragazze a riprendersi dopo un leggero blackout, che stava per costare il risultato finale. (25-23)

Quarto set: l’ Italia porta a casa la vittoria

Quest’ultimo set è stata una prova di carattere per le italiane, che hanno tenuto fisicamente e psicologicamente nonostante la presa di carattere del Belgio. L’impressione generale della partita mostra che Il Belgio ha disputando una “partita fotocopia” di Serbia-Belgio (3-1): dove le giocatrici sono partite con una grande grinta per poi spegnersi lungo il cammino. Per concludere in bellezza, Nwakalor chiude la partita con il suo punto numero 30, confermandosi il palo portante di questa nazionale italiana, nonostante la sua giovane età.

Conclusioni

L’Italia sta prendendo sempre più ritmo e, nonostante la buona prestazione delle azzurrine, serve imporsi in maniera più incisiva lungo tutto il gioco; ma fortunatamente questo è solo l’inizio del cammino dell’estate azzurra e del percorso nella Nations League.

Alla fine del match, la giocatrice “svolta” di questa partita, Alessia Gennari, ha confermato le supposizioni creatasi tra gli appassionati del volley lungo questa partita mostrando il pensiero generale delle giocatrici: Ci manca ancora un po’ di precisione – ha esordito Alessia Gennari – stiamo imparando a conoscerci, serve un po’ di rodaggio e questa vittoria è importante per innescare la scintilla positiva e darci motivazioni per continuare a lavorare duramente. Serviva un po’ di tranquillità perché oggi era una partita alla nostra portata e serviva solo tranquillità e ordine. Domani l’Olanda e poi la Cina, partite in crescendo: noi vogliamo far bene e proveremo a vincere anche domani”.

Classifica provvisoria Nations League

Thailandia 5 pt (2 giocate)

Serbia 4 pt (2 giocate)

Giappone 3 pt

Stati Uniti 3 pt

Turchia 3 pt

Brazile 3 pt

Polonia 3 pt

Cina 3 pt,

Italia 3 pt (2 giocate)

Bulgaria 2 pt (2 giocate)

Olanda 1 pt (2 giocate)

Canada 0 pt

Germania 0 pt

Belgio 0 pt (2 giocate)

Rep. Domenica 0 pt

Corea del Sud 0 pt

Tra meno di 24 ore (15:00; 3/06) la nostra nazionale dovrà disputare una partita importante contro L’Olanda, che si potrà vedere in diretta sia su Sky Sport 1 sia su Now Tv.