vnl

VNL 2022: Italia-Polonia 3-1 per gli azzurri

VNL 2022: Italia-Polonia 3-1 per gli azzurri

L’Italia di Fefè De Giorgi trova la prima vittoria contro la Polonia con un 3-1, riscattandosi dopo a sconfitta subita dalla Francia il 9/06 a Ottawa, cambiando le possibili sorti degli azzurri nel torneo VNL 2022.

VNL, primo set: gli azzurri cedono alla polonia

Nel primo set gli azzurri scendono in campo con il sestetto titolare utilizzato contro la Francia, fatta eccezione per Piccinelli che sostituisce l’infortunato Scanferla in campo. La Polonia scende in campo con tutta la sua grinta rimanendo avanti nei primi scambi, ma l’Italia riesce a trovare il vantaggio sul 6-5 con un punto dell’opposto italiano Romanò. Le due formazioni rimangono su un testa a testa, ma purtroppo, principalmente a causa della bravura e della tecnica dei polacchi e di alcuni errori in ricezioni italiani, fondamentali per la riuscita del sorpasso, garantiscono il distacco della nazional avversaria. L’Italia mantiene la grinta inziale e riesce a tenere la scia della polonia, che nsonostante l’aggressività azzurra, approfitta degli errori al servizio italiano chiudendo il set con un 25-21.

VNL, secondo set: conquistato il primo set italiano

Fefè De Giorgi pone fiducia sul sestetto inziale, imitando la scelta con la Francia. La Polonia parte aggressiva, dopo aver acquistato sicurezza dalla vittoria nel set precedente, sottovalutando la potenza della nostra nazionale.  L’Italia rimane sotto ai polacchi per gran parte del secondo set, nonostante le grandi prestazioni di Romanò e di tutto il sestetto azzurro. La nostra nazionale accorcia sempre di più il divario con la polonia, con un punto di Bottolo, qualche buona difesa di Piccinelli e l’attacco di Recine, raggiungendo il pareggio sul 22 pari. I Ragazzi di De Giorgi fanno l’ultimo scatto per guadagnarsi il set con un Block out di Recine e una palla set di Romanò, ma l’ultima parola è della nazionale avversaria, che regala il set point all’Italia grazie ad un errore in servizio. 23-25

Terzo set: L’Italia schiaccia la polonia

Nel terzo set vengono schierati come novità per questa partita Vitelli e Mosca al centro. L’Italia conduce subito la partita già dai primi punti con un primo tempo e un ace di Vitelli; grazie ad un punto del capitan Giannelli, si riesce a raggiungere il vantaggio massimo del set ad un +6 dalla nazionale polacca. Gli avversari cercano di accorciare il distacco con gli azzurri, portandosi a quattro lunghezze dai ragazzi di Fefè De Giorgi. Nonostante questo parziale avvicinamento l’Italia riprende il controllo e conquista il set con un punteggio di 25-20, grazie all’ennesimo errore punto del servizio polacco.

Quarto set: un sospiro di sollievo per i nostri ragazzi grazie a Bottolo

l’Italia parte bene anche nel quarto set, mettendo subito pressione agli avversari; vengono confermati da Fefè i due centrali Mosca e Vitelli, entrati come “novità” nel set precedente. L’aggancio polacco arriva sul 6-6, che vien presto trasformato, grazie a qualche distrazione italiana di troppo in un 10-8. Gli azzurri trovano la fiducia e la grinta rimasta costante per tutta la partita, raggiungendo gli avversari nel 10-10.  Le squadre procedono a braccetto, lottando per questo quarto set, che sembra interminabile. In questa partita si è potuta notare l’intesa vincente tra Giannelli e Romanò, che regalano diversi punti di stacco dalla nazionale polacca. Bottolo grazie ad un block out e ad un ace, porta la sua squadra al 23-20. L’Italia riesce a chiudere il set e il match conquistando la prima vittoria del VNL 2022, grazie all’ennesima battuta punto di Bottolo dul 25-20.

 

Conclusioni sulla partita:

Agli azzurri serviva una vittoria dopo la sconfitta con i campioni olimpici, questa reazione ha dimostrato una grande presa di carattere da parte dei giovani atleti della nostra nazionale, che grazie a questa grinta, hanno regalato a tutti gli appassionati del volley una buona pallavolo contro la Polonia.

 

Dichiarazioni dell’opposto Yuri Romanò:

“Sapevamo che era una partita difficile anche oggi, credo che ieri comunque non sia andata così male. Oggi abbiamo limato alcune cose rispetto a ieri. Reagire così dimostra che siamo una squadra che non molla e abbiamo ancora tanti margini. Siamo un bel gruppo, molto unito, siamo tutti utili e si è visto oggi. Credo che la chiave della vittoria di oggi sia stata proprio la squadra. Sono contento dell’intesa con Simone Giannelli, ci troviamo bene adesso miglioreremo anche quella. Abbiamo ora un giorno di pausa e poi un’altra bella partita contro la squadra di casa, arriveremo carichissimi, vogliamo continuare su questa scia”.

Calendari (orari italiani):

venerdì 10 giugno 2022
ore 17.00 Serbia – Argentina
ore 22.30 Bulgaria – Germania

sabato 11 giugno 2022
ore 01.30 Francia – Canada
ore 19.00 Germania – Serbia
ore 22.00 Bulgaria – Polonia

domenica 12 giugno 2022
ore 01.00 Canada – Italia
ore 17.00 Francia – Polonia
ore 20.00 Argentina – Italia
ore 23.00 Bulgaria – Canada