Primo set: Dominio del set per gli azzurri
De Giorgi decide di non stravolgere il sestetto e schierare come unica novità Russo al centro, con Giannelli in diagonale e Romanò opposto, schiacciatori Michieletetto e Lavia e come libero Balaso.
Partita iniziata con una sorprendente difesa dei giocatori bulgari che tengono fino al 7-7.
Arriva poi un errore in battuta di Nikolov e due ace consecutivi di Giannelli portano il risultato sul 10-7 e portano avanti la scalata verso il primo set. Giunge il momento per Micheletto di salire in cattedra con un altro ace, cinque per la nazionale italiana nel primo set, che porta la nazionale al massimo vantaggio di 15-9.
Parziale che si fa sempre più importante per la nazionale italiana, grazie a degli ottimi muri azzurri e grandissime difese.
Su tutte quella di Romanò che porta il parziale sul 24-15 o il muro di un imponente Giannelli che garantisce il primo set agli azzurri con il risultato di 25-15.
Secondo set: Azzurri ancora brillanti ed efficaci
Secondo set che parte in maniera identica al primo, ma con il rientrante Roberto Russo che trova degli ottimi punti ad inizio set.
Grande prova a dimostrazione di poter stare in questa nazionale dopo l’infortunio al tendine di achille che lo ha costretto ad una lunga assenza in questa VNL 2022.
Italia in grande spolvero anche nel secondo set con ancora dei muri vincenti da parte dei nostri nazionali e punteggio che scappa subito via con Parapunov che viene murato sul 22-18.
Anzano con un grande primo tempo porta il risultato sul 24-20 ed il solito muro azzurro trova il punto del 25-20, con l’Italia che si aggiudica meritatamente anche il secondo set.
Terzo set: Gli azzurri la chiudono in rimonta
Ancora una volta inizio quasi alla parti con la Bulgaria che passa in vantaggio grazie ad un servizio lungo di Anzani con con un Atanasov grande protagonista con dei punti decisivi ed un ace che porta il punteggio sul 12-15 per i bulgari.
La nazionale italiana sembra aver avuto un leggero crollo, ma grazie alla forza di questi ragazzi e a qualche errore della nazionale bulgara, come l’incomprensione dei giocatori bulgari sul 16-18 gli azzurri riescono a mantenere il risultato del set ancora incerto.
Tre grandi punti di Lavia portano la nazionale bulgara sul 20-23, ma ancora una volta è il muro azzurro a fare la differenza.
Romanò mura Atanasov e riagguanta il set sul 23-23 ed è proprio Atanasov, uno dei migliori giocatori della giornata tra le fila bulgare, a mettere fuori il pallone che vale il 25-23 per l’Italia e portare il punteggio sul 3-0.
Altra grande prova in questa VNL 2022 per il gruppo azzurro, con Russo in grande spolvero.
Dichiarazioni di Roberto Russo: Sono felicissimo di essere tornato a vestire questa maglia, dovevamo vincere e questa qui è stata la cosa più importante, è stata una partita sofferta nell’ultimo set, ma dobbiamo ripartire da qui e nelle prossime gare continuare a crescere come gruppo”. Continua dicendo “Siamo un bel gruppo che lavora e i risultati arriveranno, tornare è stato un po’ strano, ma i compagni mi hanno aiutato, siamo un bel gruppo e anche quando una cosa non va i tuoi compagni te la risolvono.