Verstappen

Verstappen trionfa in Francia, disastro Leclerc!

È subito lotta tra Leclerc e Verstappen

Leclerc, in pole position, scatta bene e cerca di difendersi dagli assalti di Verstappen, ma giro dopo giro quest’ultimo comincia a mettere una pressione asfissiante nei confronti del monegasco. Dietro Hamilton tiene Perez e Sainz inizia la rimonta.

L’errore che non ti aspetti: Leclerc è fuori!

Visto il progressivo avvicinamento di Verstappen nei confronti di Leclerc, il muretto box Ferrari incita a velocizzare le manovre, ma ecco che avviene il disastro. Giro diciotto, il ferrarista comincia ad accelerare per il pit-stop, ma perde il controllo della vettura, va in testacoda e sbatte sulle barriere: si deve ritirare!. Arriva la Safety-car, tutti optano per il pit-stop, con Sainz che esce dai box in maniera impropria e accumula cinque secondi di penalità.

Verstappen in gestione, mentre Sainz tiene alto l’orgoglio Ferrari

Dopo il rientro della Safety-car, è un assolo dell’olandese volante che prende in maniera definitiva il controllo della gara. Dietro ad entusiasmare ci pensa Carlos Sainz che, con le gomme medie, riprende Russell e Perez e si rende protagonista di un sorpasso meraviglioso nei confronti del messicano della Red Bull, ma è costretto al rientro ai box per scontare la penalità.

Finale tranquillo per Verstappen, mentre è lotta vera dietro

Max Verstappen vince il Gran Premio di Francia, alle sue spalle Hamilton e al terzo posto ecco Russell che, approfittando della safety-car negli ultimi giri, sorpassa Perez e riesce a piazzare la seconda Mercedes sul podio. Quarto Perez e quinto un entusiasmante Sainz.

Leclerc amareggiato dopo la gara

“Io non posso fare questi errori. Sto guidando a livelli alti ed è inaccettabile commettere questi errori. Abbiamo perso tanti punti per il Mondiale per colpa mia e se lo perderemo per trentadue punti, sarà colpa mia. Dopo l’errore a Imola e qui in Francia, saprò da dove vengono.”