indonesia

Tragici incidenti in Indonesia: scontri allo stadio durante una partita

Sabato 1 Ottobre è stata una della giornate più buie per il mondo del calcio a causa dei gravissimi scontri accaduti nello stadio Kanjuruhan di Malang City in Indonesia. Gli scontri si sono registrati durante l’incontro tra Arena Fc e Persebaya Surabaya, squadre fin da sempre rivali e proprio per tale motivo era stata vietata l’entrata ai tifosi del Persebaya Surabaya.

Gli scontri sono iniziati quando l’arbitro ha fischiato la fine della partita e i tifosi dell’Arena Fc hanno fatto invasione di campo contro i propri giocatori per l’amara sconfitta subito in casa.

Le immagini e i video che circolano sul web mostrano le scene orribili degli scontri che hanno richiesto fin da subito l’intervento dele forze dell’ordine attraverso il lancio di gas lacrimogeni.

DINAMICA DRAMMATICA DELLA SITUAZIONE DOPO GLI SCONTRI

A seguito del caos che si è creato durante gli scontri, si sono registrati in media oltre 185 morti e migliaia di persone sono finite in ospedale con codice rosso; fonti locali ospedaliere hanno comunicato che oltre 30 bambini sono rimasti coinvolti tra cui uno dell’età di cinque anni. Lo stadio era completamente sold-out, con circa 42.000 spettatori presenti. L’invasione di campo ha portato conseguenze gravi anche per le forze dell’ordine che hanno subito il danneggiamento di numerosi veicoli presenti nello stadio.

DECISIONI DA PARTE DEL GOVERNO INDONESIANO E DELLA FEDERCALCIO INDONESIANA

Il governo, dopo che la notizia ha fatto il giro del mondo, si è scusato con le famiglie delle vittime promettendo indagini approfondite volte alla ricerca dei responsabili. La Federcalcio Indonesiana unitamente al ministro dello sport e al Presidente Joko Widodo, hanno dichiarato:

“Valuteremo a fondo l’organizzazione della partita e la presenza dei tifosi. Torneremo a vietare ai tifosi di assistere alle partite? Questo è ciò che discuteremo”. 

Dopo il grave incidente è stato deciso di rinforzare ancor di più la sicurezza degli stadi e di effettuare un maggior controllo tra i tifosi. Inoltre, è stata presa anche la drastica decisione della temporanea sospensione del campionato in attesa degli sviluppi delle indagini e della predisposizione di un piano di sicurezza.

I fatti accaduti saranno annoverati tra quelli più drammatici accaduti della storia del calcio