Tik Tok e la sessualità: il social della Generazione Z

TikTok è l’applicazione che sta spopolando tra la generazione Z. Un social network che 

permette di creare e pubblicare video mentre ballano, scherzano e recitano. Il 41% degli utenti è compreso tra i sedici e i ventiquattro anni, la nuova generazione che i social considerati più anziani, come Facebook e Twitter, hanno ormai difficoltà a mantenenere. 

Le motivazioni che spingono alcuni ragazzi ad entrare in questo mondo sono spesso riconducibili alla FOMO – Fear of missing out – ovvero l’ansia sociale di essere esclusi da esperienze e contesti sociali. Per questo motivo molti utenti accettano sfide, a volte pericolose, e si conformano alla società digitale che si viene a creare all’interno di questo social. Una società che si ritiene anticonformista rispetto al mondo che li circonda, pieno di pregiudizi verso alcuni temi che sono all’ordine del giorno. 

TikTok, infatti, hainglobato il fenomeno dell’espansione della libera espressione relativa alla propria sessualità, evento che non ha caratterizzato gli altri social network. I ragazzi della generazione Z non mostrano alcun senso di timore nell’esibire al mondo di TikTok gli aspetti della propria sessualità: oltre a renderli fieri di se stessi, questo fenomeno spessp li fa diventare anche molto popolari. 

È il caso di Seth Williams, che con il profilo @Thatsusboi ha pubblicato un video in cui indossava una gonna da tennis multicolore riscontrando più di un milione di visualizzazioni. Questo episodio ha fatto partire un fenomeno che ormai è presente nella piattaforma da molti anni, ovvero i femboy – ragazzi adolescenti il cui aspetto e i tratti comportamentali sono considerati convenzionalmente femminili – che indossano con fierezza minigonne, top e smalto.

La tendenza recente, portata avanti dai nuovi social network, vede gli adolescenti mostrare con sempre più libertà l’adozione di comportamenti legati a un’espressione più libera della propria sessualità, considerata in tutte le sue dimensioni, ed è innegabilmente una conquista.

Fonti: 

https://www.nytimes.com/2019/03/10/style/what-is-tik-tok.html (consultato il 9/6/2021) 

https://www.treccani.it/vocabolario/fomo_%28Neologismi%29/ (consultato il 9/6/2021) 

https://www.nytimes.com/2020/10/24/style/tiktok-gay-homiesexuals.html (consultato il 10/6/2021) 

https://www.urbandictionary.com/define.php?term=femboy (consultato il 11/6/2021)