taste the tv

“Taste the TV”, la tecnologia dell’assaggio attraverso schermo

È stata creata in Giappone da un professore della Mej University e si tratta di un prototipo televisivo che a contatto con la lingua riesce a ricreare i sapori dei cibi che vediamo sullo schermo.

Il dispositivo “Taste the TV” (TTTV) fa uso di 10 recipienti che in sintonia spruzzano sostanze che permettono di replicare i gusti degli alimenti. Il primo schermo nato per essere leccato è igienizzato da una pellicola che permette allo stesso di essere assaggiato da più persone in seguito. 

Per quanto lo strumento sembri l’ennesimo distacco dalla realtà, secondo gli scienziati coinvolti questa tecnologia può aumentare la connessione e l’interazione tra le persone e il mondo esterno. “L’obiettivo è di permettere alle persone di vivere l’esperienza di mangiare in ristorante dall’altra parte del mondo, anche mentre si trovano a casa” riporta il professore Homei Miyashita. 

Il prototipo costruito l’anno scorso è il frutto del lavoro di una trentina di studenti i quali hanno sviluppato l’esperienza dei sapori sulla piattaforma. Fra questi compare anche il leggero sentore di una forchetta per rendere il tutto più immersivo. 

Per ora la versione commerciale della TTTV avrebbe un costo di produzione attorno ai 875 dollari. Le applicazioni connesse alla “tv del gusto” includono servizi di apprendimento a distanza per cuochi e sommelier oltre che giochi d’assaggio e quiz sul riconoscimento dei sapori. 

Miyashita si è detto in contatto già da tempo con diverse aziende e imprese per inserire la sua speciale tv nel mercato delle tecnologie alimentari. Il sogno sarebbe quello di far diventare la piattaforma d’assaggio qualcosa di condivisibile e diffuso in tutto il mondo al pari della musica. 

Un’esperienza multisensoriale che si inserisce tra le tantissime esperienze virtuali in ascesa. Per alcuni una nuova ed eccitante scoperta, per altri l’ennesimo muro che si erge tra reale e fittizio.