sostenibilità

finanza etica equità trasparenza

Un nuovo paradigma per il settore bancario: sostenibilità e finanza etica

Grazie ad alcune rare ma virtuose realtà nate negli ultimi anni, il settore bancario ha subito una trasformazione significativa, e si auspica che la strada per raggiungere il pieno sviluppo di un sistema etico sia percorsa da un numero sempre crescente di attori del panorama finanziario. Per fare questo, è necessario considerare altri fattori rispetto ai soli …

Un nuovo paradigma per il settore bancario: sostenibilità e finanza etica Leggi altro »

Iliad, Levi: “Connettere per creare nuove opportunità”

Nel tessuto socio-economico contemporaneo, il dialogo tra pubblico e privato ha assunto un ruolo sempre più centrale, fungendo da terreno fertile per l’evoluzione di temi cruciali propriamente sociali, quali l’innovazione, l’istruzione e la sostenibilità. Questo è uno dei temi che Benedetto Levi, intervistato da xxxx, ha trattato nel podcast di CNC Media, “Becco a Becco”. …

Iliad, Levi: “Connettere per creare nuove opportunità” Leggi altro »

ManpowerGroup, l’AD Gionfriddo: “I giovani scelgono aziende di cui condividono i valori”

Il mondo del lavoro di questi tempi, dinamico e in costante evoluzione, avere una panoramica chiara delle tendenze, delle sfide e delle opportunità lavorative è fondamentale. Nella prima puntata di Becco a Becco, il podcast di CNC Media che intervista gli AD, Francesca Cutrone, direttrice responsabile, ne ha parlato con Anna Gionfriddo, Amministratrice Delegata di …

ManpowerGroup, l’AD Gionfriddo: “I giovani scelgono aziende di cui condividono i valori” Leggi altro »

La cultura dello sviluppo sostenibile nel protocollo di intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’ASviS

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) hanno firmato un nuovo protocollo d’intesa per il prossimo triennio finalizzato ad operare insieme per diffondere, attraverso il sistema educativo, la cultura dello sviluppo sostenibile, indispensabile per una piena realizzazione dell’Agenda 2030 concordata nel 2015 dai 193 Paesi delle Nazioni Unite. …

La cultura dello sviluppo sostenibile nel protocollo di intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’ASviS Leggi altro »

Interessi personali e mobilità sostenibile: sono compatibili?

Molto spesso si è confusi su quale sia lo scopo della mobilità sostenibile: essa ha l’obiettivo di garantire che i sistemi di trasporto corrispondano ai bisogni economici, sociali e ambientali della società, minimizzando le ripercussioni negative su economia, società, ambiente e quindi adottare dei mezzi che rispettino quest’ultimo e che abbiano impatto minimo anche sulla …

Interessi personali e mobilità sostenibile: sono compatibili? Leggi altro »