serie tv

house of the dragon

House of the Dragon: che la danza dei draghi abbia inizio

È stata trasmessa solo poche settimane fa l’ultima puntata della prima stagione di House of the Dragon, prequel dell’acclamatissima serie di HBO Game of Thrones, andata in onda tra il 2011 e il 2019, che a sua volta è l’adattamento televisivo dei romanzi fantasy scritti da George R.R Martin. Il successo ottenuto aveva fatto sì …

House of the Dragon: che la danza dei draghi abbia inizio Leggi altro »

Squid Game: aggiornamenti sulla seconda stagione

Dopo l’annuncio di Netflix delle scorse ore, sulla creazione di un reality show ispirato a Squid Game, arriva un’altra notizia. Era estremamente probabile: il finale aperto della prima stagione della serie suggeriva che la narrazione sarebbe potuta proseguire. In questi casi, però, bisogna sempre attendere la conferma definitiva, arrivata a distanza di quasi un anno …

Squid Game: aggiornamenti sulla seconda stagione Leggi altro »

I videogiochi si trasformano in serie tv

La sovrabbondanza di prodotti nel mondo dell’intrattenimento non solo continua ad ampliare sempre più il proprio target di riferimento, ma stimola l’intreccio tra i vari media. L’esempio più iconico di questa unione è il salto cross mediale dal mondo del gaming – i videogiochi – a quello delle serie tv. Durante questo periodo di transizione, …

I videogiochi si trasformano in serie tv Leggi altro »

Sequel di Sex and The City: Hollywood è pronto alle donne over 50?

Ormai è prossima l’uscita dell’attesissimo sequel della serie Tv “Sex and The city” che, alla fine degli anni Novanta, ha segnato una netta evoluzione nella rappresentazione femminile nella serialità televisiva. “And just like that…” sarà presentato in anteprima su HBO il 9 dicembre e in Italia lo potremmo vedere in contemporanea con gli Stati Uniti …

Sequel di Sex and The City: Hollywood è pronto alle donne over 50? Leggi altro »

strappare lungo i bordi

Strappare lungo i bordi: tra le risate un significato profondo

“Strappare lungo i bordi” è la prima serie animata firmata dal fumettista e vignettista Zerocalcare (Michele Rech), disponibile su Netflix dal 17 novembre, che in pochi giorni è riuscito a dominare il primo posto dei contenuti più visti sulla piattaforma. Zerocalcare negli ultimi anni ha conquistato l’attenzione ed il cuore di un vasto pubblico con …

Strappare lungo i bordi: tra le risate un significato profondo Leggi altro »

strappare lungo i bordi

Strappare lungo i bordi: una storia che parla a tutti

Da poche settimane sta spopolando su Netflix la serie animata “Strappare lungo i bordi” del noto fumettista romano Michele Rech, in arte Zerocalcare.  Quella che apparentemente può sembrare una semplice serie animata pensata per suscitare risate esilaranti, in realtà si fa carico di un fine morale tutt’altro che semplice e disinteressato: parlare di un disagio …

Strappare lungo i bordi: una storia che parla a tutti Leggi altro »

Corea del Nord

Corea del Nord, condannato a morte per aver importato Squid Game

La Corea del Nord ha un rigoroso divieto, tra gli altri, sull’importazione di film, spettacoli e serie dall’Occidente e dalla Corea del Sud. Paesi questi capitalistici mal visti dal governo di Pyongyang. Prevede pertanto condanne durissime ed estreme per la visualizzazione e distribuzioni di questi materiali video. Secondo la ricostruzione diffusa da Radio Free Asia, …

Corea del Nord, condannato a morte per aver importato Squid Game Leggi altro »

Zerocalcare

Zerocalcare meglio di Squid Game: ascolti record su Netflix

Ne avrete sentito parlare negli ultimi giorni: la serie originale Netflix Strappare lungo i bordi del fumettista italiano Zerocalcare ha esordito in maniera straordinaria superando colossi come Squid Game e Narcos.  Per coloro che non lo conoscessero Zerocalcare è lo pseudonimo di Michele Rech, fumettista tra i più quotati del panorama italiano. Dopo numerose opere a vignette …

Zerocalcare meglio di Squid Game: ascolti record su Netflix Leggi altro »

Marvel

La Marvel pre e post pandemia

La Marvel fu fondata da Martin Goodman, un editore statunitense di riviste d’avventura, libri tascabili, pulp magazine e fumetti. Prima di arrivare al nome Marvel, l’azienda ha cambiato nome ben due volte: nata come Timely Comics nel 1939, divenuta poi – nel 1950 – Atlas Comics e, infine – nel 1961 – l’attuale Marvel Comics. Il primo personaggio Marvel Comics più …

La Marvel pre e post pandemia Leggi altro »

Il gender gap colpisce anche il mondo degli scacchi

Gender gap nel mondo degli scacchi: è un gioco da uomini?

In passato si è spesso ipotizzata la ragione per cui ci sono così poche donne giocatrici di scacchi di alto livello. Si diceva che le donne non fossero “predisposte” per questo gioco. Il campione assoluto di questa disciplina, il croato Kasparov, disse che gli scacchi non sono nella natura della donne affermando che “tutto si …

Gender gap nel mondo degli scacchi: è un gioco da uomini? Leggi altro »