scuola

La cultura dello sviluppo sostenibile nel protocollo di intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’ASviS

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) hanno firmato un nuovo protocollo d’intesa per il prossimo triennio finalizzato ad operare insieme per diffondere, attraverso il sistema educativo, la cultura dello sviluppo sostenibile, indispensabile per una piena realizzazione dell’Agenda 2030 concordata nel 2015 dai 193 Paesi delle Nazioni Unite. …

La cultura dello sviluppo sostenibile nel protocollo di intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’ASviS Leggi altro »

Il registro elettronico cambia l’esperienza scolastica, in peggio

Con il Decreto Legge 95 del 2012 la scuola italiana ha adottato il registro elettronico come mezzo di comunicazione essenziale tra docenti e famiglia, mettendo così in secondo piano la mediazione alunno-genitore tipica di un sistema analogico, che passava attraverso il classico libretto che riportava voti e assenze da giustificare. Dopo più di dieci anni …

Il registro elettronico cambia l’esperienza scolastica, in peggio Leggi altro »

Libertà di espressione e laicità dell’istruzione: un contrasto tra valori

Ha dato vita ad un ampio dibattito pubblico l’operato della maestra di storia, geografia e musica di una scuola elementare di Oristano, sospesa in seguito all’esercizio della pratica discutibilmente laica che consisteva nel recitare un Padre Nostro, un’Ave Maria e realizzare dei rosari di perline insieme agli alunni di una sua classe.  Se da un …

Libertà di espressione e laicità dell’istruzione: un contrasto tra valori Leggi altro »

Dal Ministero ripartizione delle risorse residue per 207 milioni di euro dal PON “Per la scuola” 2014 – 2020

Circa 166 milioni di euro per gli istituti alberghieri, agrari, nautici e aeronautici di tutta Italia e 41,5 milioni per le scuole superiori di Abruzzo, Molise e Sardegna (cosiddette “regioni in transizione”), per un totale di 207 milioni di euro. Si tratta dell’ammontare delle risorse residue ed economiche del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola” …

Dal Ministero ripartizione delle risorse residue per 207 milioni di euro dal PON “Per la scuola” 2014 – 2020 Leggi altro »

Scuola, viaggi d’istruzione: 50 mln per l’anno scolastico 2023/2024

A seguito di un’istruttoria effettuata su decisione del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il MIM assegnerà, tramite un’apposita direttiva, 50 milioni di euro per consentire alle scuole, nell’ambito della loro autonomia, il coinvolgimento del più ampio numero possibile di studenti in viaggi d’istruzione e visite didattiche nell’anno scolastico 2023/2024. È la prima volta …

Scuola, viaggi d’istruzione: 50 mln per l’anno scolastico 2023/2024 Leggi altro »

scuola

Maturità 2023, si torna all’esame pre-covid

L’esame per il 2023 sarà come quello dell’era pre-Covid: presto il Ministero invierà una circolare alle scuole per chiarire le modalità. Dopo tre anni di pandemia che hanno avuto un impatto significativo sull’andamento dell’anno scolastico e sull’esame di maturità, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l’intenzione di tornare alla modalità “classica” …

Maturità 2023, si torna all’esame pre-covid Leggi altro »

Il caso dello studente transgender e la carriera alias

IL CASO DEL CAVOUR Il Cavour è il primo liceo in Italia a consentire a studenti e studentesse di intraprendere la carriera alias, ovvero un accordo di riservatezza tra scuola, studente transgender e famiglia, attraverso cui la persona trans può chiedere di essere denominata con un genere e con un nome da lei scelto, diverso …

Il caso dello studente transgender e la carriera alias Leggi altro »

armi-usa

Sparatoria in una scuola elementare in Texas: la lobby delle armi vale più dei cittadini

Il facile accesso al mercato delle armi negli Stati Uniti è uno dei temi più dibattuti nell’intero continente americano. La sparatoria in Texas è solo l’ultima delle stragi. L’incessante approvvigionamento di pistole, fucili e quant’altro provoca un numero di sparatorie di massa e stragi raccapricciante ed in costante ascesa. Il triste caso della Robb Elementary …

Sparatoria in una scuola elementare in Texas: la lobby delle armi vale più dei cittadini Leggi altro »

web-pornografia

Pornografia e adolescenti: quando diventa un rischio

È dell’Osservatorio infanzia e adolescenza della Federazione italiana di sessuologia scientifica una ricerca svolta su un campione di 3500 ragazzi tra gli 11 e i 24 anni che riporta come, anche in conseguenza alla pandemia da Covid-19, sia aumentato l’uso di pornografia online. A gennaio 2022 aveva fatto clamore Billie Eilish che accusava la pornografia …

Pornografia e adolescenti: quando diventa un rischio Leggi altro »

Sciopero studenti liceo

Vietati piercing e unghie lunghe, è polemica in un liceo

Al liceo di scienze umane e musicale Sebastiano Satta a Nuoro è scoppiata una polemica tra gli studenti. Essi contestano svariati divieti dettati dalla preside. A quanto pare è vietato indossare piercing, portare le unghie lunghe e c’è poi l’obbligo della consegna dei cellulari prima delle lezioni. È inoltre obbligatorio andare ai distributori automatici di …

Vietati piercing e unghie lunghe, è polemica in un liceo Leggi altro »