Novità

bromance

Bromance: Mecna e Coco contro la mascolinità tossica

Bromance, l’album collaborativo annunciato a sorpresa dall’omonimo singolo il 29 settembre, si schiera a favore dell’apertura emotiva affrontando una tematica più che mai attuale. Il rapporto tra Mecna e Coco, prima ancora di essere di natura professionale, è quello di due amici che condividono la stessa passione: la musica. Quasi ironicamente entrambi si chiamano Corrado, …

Bromance: Mecna e Coco contro la mascolinità tossica Leggi altro »

Livigno, unico comune italiano dove la benzina costa solo 1,36 euro al litro

Un Mentre tutta l’Italia si trova a combattere con il vertiginoso aumento del prezzo del carburante, con la benzina che è arrivata sopra i 2€ al litro ( 2,096 la media attuale), c’è un comune di poco più di 6mila abitanti in Lombardia che sta affrontando con molta più serenità questa problematica. Stiamo parlando di …

Livigno, unico comune italiano dove la benzina costa solo 1,36 euro al litro Leggi altro »

La camera ha detto si al suicidio assistito

La camera, con 253 voti favorevoli e 117 contrari, ha detto sì alla legge sul suicidio assistito. Adesso la legge verrà portata al voto in Senato. Nel momento in cui dovesse essere approvata anche in questa sede, sarà possibile anche in Italia accedere alla “morte volontaria medicalmente assistita con un atto autonomo con il quale …

La camera ha detto si al suicidio assistito Leggi altro »

Fuorisede: i numeri sulla fuga di cervelli

È sempre più comune e utilizzato il termine fuorisede, che, come tutti ben sappiamo, si riferisce agli studenti che scelgono di frequentare l’università in una regione diversa da quella di residenza. Si è potuto riscontrare nell’anno accademico 2017/18 che il 27,4% degli iscritti frequentava un corso di laurea in una regione diversa da quella di …

Fuorisede: i numeri sulla fuga di cervelli Leggi altro »

Eutanasia legale – bocciatura e prossimi obiettivi

È ormai nota la sonora bocciatura della Corte Costituzionale, lo scorso 15 febbraio, della proposta riguardo il referendum abrogativo di alcuni commi dell’articolo 579 del Codice penale in riferimento all’omicidio del consenziente, anche conosciuto come eutanasia legale. Le dichiarazioni della Corte Costituzionale La Corte Costituzionale si compone di quindici giudici i quali vengono nominati dal …

Eutanasia legale – bocciatura e prossimi obiettivi Leggi altro »

reddito cittadinanza 2022

Reddito di cittadinanza: ecco come cambierà nel 2022 per i troppi illeciti

I numeri degli irregolari Sono 4.839 i casi di irregolarità riscontrati tra i percettori del Reddito di cittadinanza tra Campania, Puglia, Abruzzo, Molise e Basilicata. Questi dati sono stati constatati dai carabinieri del Comando interregionale Ogaden, a seguito di un controllo rivolto ai beneficiari del Reddito tra maggio e ottobre 2021. Si tratta del 12% …

Reddito di cittadinanza: ecco come cambierà nel 2022 per i troppi illeciti Leggi altro »

giovani futuro

Giovani impotenti: i danni della pressione sociale sulla Gen Z

Giovani e futuro, due temi che troppo spesso vengono intrecciati tra loro con connotazione negativa. Troppo spesso le competenze delle nuove generazioni non sono considerate all’altezza di una società che ricerca la “perfezione”. Una realtà che non concede errori e nella quale i giovani rischiano di soffrire a causa dell’incombente pressione sociale, divenuta ormai insostenibile. …

Giovani impotenti: i danni della pressione sociale sulla Gen Z Leggi altro »

Interessi personali e mobilità sostenibile: sono compatibili?

Molto spesso si è confusi su quale sia lo scopo della mobilità sostenibile: essa ha l’obiettivo di garantire che i sistemi di trasporto corrispondano ai bisogni economici, sociali e ambientali della società, minimizzando le ripercussioni negative su economia, società, ambiente e quindi adottare dei mezzi che rispettino quest’ultimo e che abbiano impatto minimo anche sulla …

Interessi personali e mobilità sostenibile: sono compatibili? Leggi altro »

I videogiochi si trasformano in serie tv

La sovrabbondanza di prodotti nel mondo dell’intrattenimento non solo continua ad ampliare sempre più il proprio target di riferimento, ma stimola l’intreccio tra i vari media. L’esempio più iconico di questa unione è il salto cross mediale dal mondo del gaming – i videogiochi – a quello delle serie tv. Durante questo periodo di transizione, …

I videogiochi si trasformano in serie tv Leggi altro »

La giovane speranza dell’America Latina: Boric vince le elezioni in Cile

Gabriel Boric, 35 anni, a partire da marzo 2022 sarà il nuovo presidente del Cile. La notizia della sua vittoria, contro l’avversario di estrema destra José Antonio Kast, è arrivata lo scorso 19 dicembre. Il giovane leader della sinistra, la cui elezione era tutt’altro che scontata, ha trionfato con ben 11 punti percentuali di differenza. …

La giovane speranza dell’America Latina: Boric vince le elezioni in Cile Leggi altro »

Il bivio dell’informazione pubblica durante la pandemia

‘’Mi onoro di non aver mai ospitato nei tg che dirigo nessun esponente dei No vax’’, queste le parole che hanno fatto tanto discutere durante le ultime settimane, pronunciate dal direttore del tg LA7 Enrico Mentana. Il fondatore di Open ha risposto alle accuse di ‘’dittatura informativa’’, affermando che tale trattamento è stato usato in …

Il bivio dell’informazione pubblica durante la pandemia Leggi altro »