lavoro

ManpowerGroup, l’AD Gionfriddo: “I giovani scelgono aziende di cui condividono i valori”

Il mondo del lavoro di questi tempi, dinamico e in costante evoluzione, avere una panoramica chiara delle tendenze, delle sfide e delle opportunità lavorative è fondamentale. Nella prima puntata di Becco a Becco, il podcast di CNC Media che intervista gli AD, Francesca Cutrone, direttrice responsabile, ne ha parlato con Anna Gionfriddo, Amministratrice Delegata di …

ManpowerGroup, l’AD Gionfriddo: “I giovani scelgono aziende di cui condividono i valori” Leggi altro »

Cerchi lavoro? Milano, arriva Job Meeting, l’evento che ti fa incontrare le aziende

A BASE Milano, giovedì 19 ottobre, arriva Job Meeting, l’evento che risponde all’esigenza di laureandi, neolaureati e giovani professionisti di incontrare gli esperti del mondo aziendale, in uno scambio sinergico di idee e competenze. L’evento è gratuito previa iscrizione obbligatoria QUI.  19 ottobre, BASE Milano L’appuntamento milanese, che si terrà a BASE Milano giovedì 19 …

Cerchi lavoro? Milano, arriva Job Meeting, l’evento che ti fa incontrare le aziende Leggi altro »

Lavorare sempre non è una roba da fighi

Perchè staccare dal lavoro è fondamentale per non abituarsi all’esaurimento Si parla di ‘’burnout’’ quando la persona non riesce più a fronteggiare in maniera costruttiva tutte le difficoltà che quotidianamente si presentano a livello lavorativo. Tra le ragioni figurano sia fattori ambientali come la disorganizzazione del lavoro, sia fattori individuali strettamente legati alla personalità dell’individuo. …

Lavorare sempre non è una roba da fighi Leggi altro »

Non sei meno donna se non vuoi diventare mamma

La festa della mamma raccontata dalla prospettiva di chi non ha desiderio di diventarlo. Voler diventare madre sembra in qualche modo l’unico epilogo possibile per la vita di una donna, senza il quale non vi è possibilità di realizzazione personale di fronte agli standard della società. Dirsi convinta della scelta di non voler intraprendere la …

Non sei meno donna se non vuoi diventare mamma Leggi altro »

Dimmi che donna sei e ti dirò perché la società pensa tu sia sbagliata

In Italia per il 43% delle donne tra i 30 e i 69 anni l’impiego quotidiano non coincide con un mestiere tradizionale e retribuito. Il lavoro domestico e familiare svolto dalle casalinghe, invisibile perché non remunerato, non è per questo improduttivo. Parallelamente, esistono invece donne che decidono di dedicare il proprio quotidiano e la propria …

Dimmi che donna sei e ti dirò perché la società pensa tu sia sbagliata Leggi altro »

Fuga di cervelli: 30mila giovani lasciano l’Italia ogni anno

Tra 2012 e 2021 hanno lasciato l’Italia 337 mila giovani della fascia d’età 25-35 anni, di cui 120 mila in possesso della laurea. La percentuale di rimpatri inferiore si registra tra chi ha un titolo di studio più elevato e la zona del Paese che ha subito una perdita maggiore è il Sud, con 157mila …

Fuga di cervelli: 30mila giovani lasciano l’Italia ogni anno Leggi altro »

Secondo l’inps un 25enne non andrà in pensione prima dei 70 anni

Un nuovo simulatore ideato dall’INPS ha rilasciato dei dati a dir poco scoraggianti per i giovani Secondo il calcolatore ”Pensami-Pensione a Misura” un 25enne in attività da 12 mesi potrà andare in pensione anticipata a 70 anni e a riposo per vecchiaia a 70 anni e sei mesi. Le stime non lasciano ben sperare su …

Secondo l’inps un 25enne non andrà in pensione prima dei 70 anni Leggi altro »

I migliori siti dove cercare e trovare lavoro nel 2022

Molti ragazze/i, dopo aver terminato il proprio percorso studi, che sia universitario o scolastico, si impongono come obiettivo primario, quello di trovare lavoro. Nel 2022, ci sono moltissimi metodi per farlo. Ad esempio, inviare candidature spontanee direttamente sul sito delle aziende alle quali siamo interessati. Un altro può essere quello di portare personalmente il proprio …

I migliori siti dove cercare e trovare lavoro nel 2022 Leggi altro »

Il Quiet quitting spiegato: ecco come sta cambiando il modo di vivere il lavoro

Dare una definizione esatta di Quiet quitting non è affatto cosa facile, date le condizioni in cui questo movimento è nato e come si è sviluppato. Il termine ‘Quiet quitting’ ha infatti avuto origine su TikTok, dove, sull’onda della Great Resignation – periodo post-Covid in cui milioni di persone nel mondo hanno dato dimissioni cercando …

Il Quiet quitting spiegato: ecco come sta cambiando il modo di vivere il lavoro Leggi altro »

gender-pay-gap

Divario salariale di genere: l’Italia tra i Paesi europei più virtuosi

Divario salariale: studio e risultati Nello studio non è stato preso in considerazione solamente il divario salariale, ma anche altri dati, come ad esempio il costo mensile della vita per individuo rispetto allo stipendio nello Stato di riferimento. Questo perché, come hanno fatto notare gli analisti della Blacktower, due Paesi possono avere lo stesso gender …

Divario salariale di genere: l’Italia tra i Paesi europei più virtuosi Leggi altro »

Lavoro-sommerso

Lavoro nero in Italia: una piaga da 202.9 miliardi di euro

Il mondo fantasma del lavoro nero C’è una parte d’Italia che lavora ma non è del tutto osservabile, uno spicchio del Paese di cui non si trova facilmente traccia: la cosiddetta ‘economia sommersa‘, fatta da tutte quelle attività economiche che sfuggono all’attività statistica. Di questo mondo fantasma fa parte il lavoro nero, cioè una qualsiasi …

Lavoro nero in Italia: una piaga da 202.9 miliardi di euro Leggi altro »

giovani

Ambiente, lavoro e costo della vita: le preoccupazioni dei giovani italiani

Cambiamento climatico, costo della vita e lavoro. Sono queste le principali preoccupazioni dei giovani italiani di oggi. Le priorità e le preoccupazioni delle generazioni più giovani La ricerca ‘Millennial e GenZ Survey 2022‘, condotta su un campione globale di più di 23mila tra Millennial – nati tra il 1983 e il 1994 – e GenZ – …

Ambiente, lavoro e costo della vita: le preoccupazioni dei giovani italiani Leggi altro »