Joseph Conrad e l’orrore del colonialismo nella letteratura

Tra il XVIII e il XIX secolo a prevalere era l’imperialismo e molti Paesi europei gestivano un potere immane sulle loro lontane colonie. Gli scrittori occidentali nei propri romanzi esprimevano un rigido senso di superiorità: nell’eroe del Robinson Crusoe (1719) di Daniel Defoe si insegna all’indigeno Venerdì i costumi “superiori” dell’Occidente.Verso il XX secolo, le …

Joseph Conrad e l’orrore del colonialismo nella letteratura Leggi altro »