Italia

La Corte dei Conti indaga sulla scomparsa della “Venere Italia 23” dai social

Nuovi grattacapi legali in vista per la ministra del Turismo Santanchè. Questa volta nell’occhio del ciclone non è finito l’impero societario Visibilia, ma l’operato della ministra del governo Meloni. Sembrerebbe essere scomparsa la Venere-influencer che la scorsa primavera è diventata celebre non tanto per l’efficace campagna di marketing dalla quale è nata, quanto più per …

La Corte dei Conti indaga sulla scomparsa della “Venere Italia 23” dai social Leggi altro »

Violenza di Stato: da vittime di violenza sessuale a vittime del sistema giudiziario italiano

Il fenomeno dello stupro è figlio di una storia meschina, in cui ha sempre prevalso la logica della sopraffazione e dell’impunità, a prescindere dall’evoluzione culturale e storica che ha caratterizzato un popolo. Ne sono esempio le sentenze che negli ultimi giorni hanno infiammato i social e non solo. Infiammare è forse il termine che più …

Violenza di Stato: da vittime di violenza sessuale a vittime del sistema giudiziario italiano Leggi altro »

Metà dell’acqua potabile prelevata in Italia se ne va in dispersione idrica

In Italia, estate, percezione uditiva a parte, fa rima con siccità. E se l’acqua già scarseggia per le conseguenze del cambiamento climatico, quella poca prelevata non arriva nemmeno tutta ai nostri rubinetti. I numeri del fenomeno Secondo i dati Istat, negli anni la quantità di acqua erogata a livello pro capite è diminuita, mentre le …

Metà dell’acqua potabile prelevata in Italia se ne va in dispersione idrica Leggi altro »

Parigi capitale cibo

Parigi si è autoproclamata regina mondiale del cibo: “siamo la capitale della cucina”

La mostra si sviluppa su un percorso illustrativo di cinque sezioni, ognuna delle quali descrive non solo come i ristoranti siano stati concepiti come li riconosciamo attualmente proprio nella capitale francese ma in particolare come Parigi abbia generato alcuni dei piatti più riconosciuti al mondo come il millefoglie, il croissant, il macaron, la baguette, e …

Parigi si è autoproclamata regina mondiale del cibo: “siamo la capitale della cucina” Leggi altro »

Tutta europa vota Roma come sede dell’Expo 2030 ma la Francia vota Riyad

In questi giorni si è svolta una serata a Parigi interamente dedicata all’Italia e alla sua candidatura per Expo 2030. Roma infatti, insieme a Riyad e Busan è tra le 3 candidate ad ospitare l’evento internazionale che ha come fine principale la sensibilizzazione del pubblico, illustrando progressi e prospettive future. Ma che cos’è l’Expo? L’Expo …

Tutta europa vota Roma come sede dell’Expo 2030 ma la Francia vota Riyad Leggi altro »

La ripresa del turismo vede 30 milioni di italiani in viaggio

Quasi 30 milioni di italiani partiranno per le vacanze, per un giro d’affari complessivo di 45 miliardi di euro. È questo il quadro prospettato dall’analisi dell’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione SWG in merito all’evoluzione dell’estate tricolore 2023. Mete nazionali e internazionali Come da tradizione, il 24% dei turisti italiani prediligerà il mare come meta, il 15% le città …

La ripresa del turismo vede 30 milioni di italiani in viaggio Leggi altro »

No, non sono eventi meteorologici normali e prevedibili

Dopo anni di appelli, ciò che scienziati e studiosi del clima hanno prospettato si sta concretizzando. Fenomeni atmosferici sempre più estremi e sempre più frequenti. La grandinata che ieri ha colpito la provincia di Treviso, la tromba d’aria di questa mattina alle porte di Milano e le bombe d’acqua riversate sulla Lombardia in questi ultimi …

No, non sono eventi meteorologici normali e prevedibili Leggi altro »

Analizzare i femminicidi per non doverli analizzare mai più

Anche morire in quanto donna può essere messo in discussione: Per ogni donna che viene uccisa, un angolo di libertà scompare Il tremendo epilogo del caso di Giulia Tramontano non deve assolutamente correre il rischio di passare in secondo piano perché le oltre 120 donne uccise dal 2022 non sono solo un numero. Quello di …

Analizzare i femminicidi per non doverli analizzare mai più Leggi altro »

Perché in Italia ci sono pochi stadi di proprietà?

In Italia le squadre professionistiche che possiedono uno stadio di proprietà sono 6 su 100, il 6% del totale. Si tratta di: Juventus, Atalanta, Udinese, Sassuolo, Frosinone e Albinoleffe. Quattro delle squadre elencate giocano attualmente in Serie A, ciò significa che solo il 20% degli stadi del massimo campionato italiano è di proprietà dei club. …

Perché in Italia ci sono pochi stadi di proprietà? Leggi altro »

Firenze è stata eletta città dove si mangia meglio al mondo

Il capoluogo toscano è stato scelto come miglior luogo al mondo dove mangiare, mentre Roma si è piazzata al secondo posto del podio. Nelle prime 100 posizioni, sono ben 15 le bandiere tricolori presenti. A stabilirlo è stata una ricerca condotta dal portale di viaggi TasteAtlas che, attraverso le recensioni degli utenti, ha stilato una …

Firenze è stata eletta città dove si mangia meglio al mondo Leggi altro »

L’Italia è al 41º posto al mondo per la libertà di stampa

Oggi ricorre il 30mo anniversario della prima Giornata mondiale della libertà di stampa, istituita per ricordare ai governi il loro dovere di sostenere la libertà di espressione. ll report annuale, pubblicato da Reporters Sans Frontières (Rsf) rivela un calo nella libertà dei media, con ben 31 Paesi ritenuti in una “situazione molto grave”. Mai prima …

L’Italia è al 41º posto al mondo per la libertà di stampa Leggi altro »