guerra

Guerra ucraina russia tregua 28esimo giorno argentina donne

La guerra in Ucraina spinge le donne russe a partorire in Argentina

A Buenos Aires si vedono sempre più spesso donne russe in gravidanza e coppie con un neonato nei bar, parchi o autobus, ma soprattutto nelle cliniche private. Mentre il presidente russo Vladimir Putin porta avanti la guerra in Ucraina, l’Argentina è diventata gradualmente la destinazione preferita per i genitori russi in attesa di un bambino …

La guerra in Ucraina spinge le donne russe a partorire in Argentina Leggi altro »

Cybersecurity, record di attacchi informatici in Italia già nel primo semestre del 2022

I governi del mondo e i loro padroni delle multinazionali non vogliono farci parlare. Noi smascheriamo i malvagi. Noi esorcizziamo i demoni. Abitanti di tutto il mondo, siamo qui per aiutarvi. Così recitava Rami Malek mentre era impegnato a vestire i panni del protagonista della serie di grande successo, Mr. Robot, incentrata su un gruppo …

Cybersecurity, record di attacchi informatici in Italia già nel primo semestre del 2022 Leggi altro »

mercenari

I nuovi mercenari delle Private Military Company: un pericolo in ascesa

Mercenario è un termine che, nella cornice del diritto internazionale – il quale vieta espressamente l’utilizzo degli stessi mercenari – indica: ogni persona che sia appositamente reclutata, localmente o all’estero, per combattere in un conflitto armato. Che di fatto prenda parte diretta alle ostilità. Che prenda parte alle ostilità spinta dal desiderio di ottenere un …

I nuovi mercenari delle Private Military Company: un pericolo in ascesa Leggi altro »

esercito-russo-delfini

L’esercito russo schiera i delfini da combattimento

Sul sito Usni.org, l’esperto H I Sutton ha rivelato che la Russia starebbe utilizzando i delfini in ambito militare. Questi mammiferi, posizionati nel mar Nero, avrebbero il compito di proteggere la base di Sebastopoli. Per la precisione i russi hanno creato un sistema per canalizzare l’eco dei delfini nella strumentalizzazione di controllo. Ciò permette ai …

L’esercito russo schiera i delfini da combattimento Leggi altro »

droni

Droni e il loro utilizzo nei conflitti: tra diritto internazionale e attualità

A partire dagli anni duemila si sono fatti sempre più frequenti gli attacchi militari con droni, soprattutto da parte degli Stati Uniti. Questa categoria di velivoli è impiegata per attaccare, tramite missili o bombe, target ben precisi. Ciò, però, non significa che tale strumento non sia contestato. Cosa ne pensa il diritto internazionale? Per ciò …

Droni e il loro utilizzo nei conflitti: tra diritto internazionale e attualità Leggi altro »

lobby

Lobby delle armi e traffici: i business creati dalla guerra in Ucraina

Come dichiarato dal Ministro della giustizia italiano Marta Cartabia, si è consapevoli che lo scoppio della guerra in Ucraina ha portato, e porterà ulteriormente, l’intensificarsi dei traffici relativi alle cosiddette lobby della guerra e, come accade spesso in Italia, al coinvolgimento delle mafie. Flussi economici sospetti Chi segue i flussi finanziari italiani ha potuto notare …

Lobby delle armi e traffici: i business creati dalla guerra in Ucraina Leggi altro »

stupri-guerra-ucraina

Stupri di guerra: l’orrore dentro un conflitto

Per “stupri di guerra” si intendono gli stupri commessi da soldati, altri combattenti o civili durante una conflitto armato, una guerra o un’occupazione militare. Rientra negli stupri di guerra anche costringere le donne a prostituirsi o a diventare schiave sessuali dalle forze occupanti. Questo il caso del comfort women durante la seconda guerra mondiale nei …

Stupri di guerra: l’orrore dentro un conflitto Leggi altro »

Turismo-postpandemia-guerra

Turismo italiano post-pandemia: ripartenza o rivoluzione?

Il turismo è uno dei settori più colpiti dagli effetti della pandemia. L’Organizzazione Mondiale del Turismo ha stimato una perdita di circa 1.100 miliardi di euro – una cifra che supera per circa tre volte l’importo determinato dalla crisi economica del 2009, indicando perciò una marcata contrazione nel numero dei turisti. Le crisi tra post-pandemia …

Turismo italiano post-pandemia: ripartenza o rivoluzione? Leggi altro »

teatro-mariupol

Dopo il bombardamento del teatro di Mariupol

Era mercoledì 16 Marzo 2022 quando venne bombardato il Teatro di Mariupol, nella regione dell’Oblast’ di Doneck’k. Il Teatro era diventato rifugio per i civili Un aereo russo ha bombardato il teatro d’arte drammatica di Mariupol, una delle città ucraine più colpite dall’attacco sferrato dall’esercito di Putin iniziato il 24 febbraio. La città rappresenta, infatti, …

Dopo il bombardamento del teatro di Mariupol Leggi altro »

Guerra-online-Russia-

Cyber war: la Russia verso un’autarchia digitale

A seguito dell’invasione dell’Ucraina, la Russia sta cercando di creare un modello nazionalizzato di Internet, totalmente separato dalla relativa struttura globale. I social media di proprietà Meta a partire dal 14 marzo sono stati bloccati in quanto ritenuti portatori di notizie false ed estremiste. Cosa succede in Russia? Le piattaforme social ancora attive rimangono Vkontakte, …

Cyber war: la Russia verso un’autarchia digitale Leggi altro »

kramatorsk

Kramatorsk e il giallo del missile

Dei razzi russi hanno colpito la stazione ferroviaria di Kramatorsk, a Donetsk. L’attacco ha causato più di 35 morti e 100 feriti che erano in attesa di essere evacuati. Tra le vittime si contano anche 4 bambini. Secondo la televisione Ucraina “Ukraine 24” uno dei missili usati per l’attentato riporterebbe la scritta in lingua russa: …

Kramatorsk e il giallo del missile Leggi altro »

TikTok: dall’intrattenimento alle fake news sulla guerra

L’applicazione TikTok, ormai divenuta molto famosa tra le nuove generazioni, è nota per i suoi contenuti d’intrattenimento. Nelle ultime settimane ha rilevato un numeroso incremento di visualizzazioni verso i contenuti relativi alla guerra in Ucraina. I video con l’hashtag #Ucraina hanno, infatti, oltre 30 miliardi di visualizzazioni. L’indagine di NewsGuard Una recente indagine compiuta da …

TikTok: dall’intrattenimento alle fake news sulla guerra Leggi altro »