Guerra ucraina

La guerra in Ucraina raccontata da Tananai a Sanremo

Nel nuovo brano di Tananai a Sanremo non c’è solo la storia di un amore a distanza ma un toccante racconto di una coppia divisa dalla guerra Quella che poteva sembrare una classica ballad d’amore portata a Sanremo dall’autore di ”Sesso occasionale” ha in realtà una radice ben più profonda. Attraverso il video della canzone …

La guerra in Ucraina raccontata da Tananai a Sanremo Leggi altro »

ucraina

Dove finiscono le armi inviate all’Ucraina?

La guerra in Ucraina prosegue a ritmi incalzanti. L’esercito russo sta avanzando prepotentemente nel Donbass cingendo d’assedio le città di Severodonetks e Sloviansk. Tutte le notizie ci portano a pensare che cadranno a breve anche questi importanti centri. Mentre l’esercito ucraino tenta di arginare l’avanzata russa, Zelensky chiede ancora armi all’occidente. Un copione già noto …

Dove finiscono le armi inviate all’Ucraina? Leggi altro »

Eurovision-ucraina

I Kalush Orchestra vendono all’asta il premio dell’Eurovision 2022

I Kalush Orchestra hanno vinto l’Eurovision 2022. La band ucraina già sul palco di Torino aveva dichiarato che la loro missione primaria fosse quella di sostenere l’esercito del proprio Paese, impegnato nel conflitto con la Federazione Russa. I Kalush Orchestra e il sostegno all’esercito ucraino Alle parole sono prontamente seguiti i fatti. I Kalush hanno …

I Kalush Orchestra vendono all’asta il premio dell’Eurovision 2022 Leggi altro »

ucraina-russia

Zelensky insiste ma la Russia avanza. Cosa sta succedendo in Ucraina

Sono passati 92 giorni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. La guerra continua e il suo epilogo sembra sempre più distante. La propaganda e l’informazione parziale sono una delle armi principali con cui si combatte il conflitto più mediaticamente esposto della storia. Questa sovrabbondanza di informazioni e notizie, talvolta anche non del tutto corrette, rende estremamente …

Zelensky insiste ma la Russia avanza. Cosa sta succedendo in Ucraina Leggi altro »

bambini-scomparsi-giornata-internazionale

Giornata internazionale dei bambini scomparsi: una ricorrenza per mantenere alta l’attenzione su un enorme problema sociale

La prima “Giornata internazionale dei bambini scomparsi” risale al 25 maggio 2009. Telefono Azzurro, con l’occasione, ha attivato un Numero unico europeo per minori scomparsi: è l’116000. Telefono azzurro e le segnalazioni di bambini scomparsi Linea d’emergenza afferente al Ministero dell’interno, l’116000 è un servizio gratuito, multilingue, attivo 24/7. In collaborazione con le forze dell’ordine …

Giornata internazionale dei bambini scomparsi: una ricorrenza per mantenere alta l’attenzione su un enorme problema sociale Leggi altro »