futuro

Iliad, Levi: “Connettere per creare nuove opportunità”

Nel tessuto socio-economico contemporaneo, il dialogo tra pubblico e privato ha assunto un ruolo sempre più centrale, fungendo da terreno fertile per l’evoluzione di temi cruciali propriamente sociali, quali l’innovazione, l’istruzione e la sostenibilità. Questo è uno dei temi che Benedetto Levi, intervistato da xxxx, ha trattato nel podcast di CNC Media, “Becco a Becco”. …

Iliad, Levi: “Connettere per creare nuove opportunità” Leggi altro »

giovani futuro

Giovani impotenti: i danni della pressione sociale sulla Gen Z

Giovani e futuro, due temi che troppo spesso vengono intrecciati tra loro con connotazione negativa. Troppo spesso le competenze delle nuove generazioni non sono considerate all’altezza di una società che ricerca la “perfezione”. Una realtà che non concede errori e nella quale i giovani rischiano di soffrire a causa dell’incombente pressione sociale, divenuta ormai insostenibile. …

Giovani impotenti: i danni della pressione sociale sulla Gen Z Leggi altro »

Salario minimo europeo: Italia ancora indietro

Salario minimo europeo: Italia ancora indietro

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro afferma che il salario minimo è “la retribuzione minima che dovrebbe essere garantita ai lavoratori per una determinata quantità di lavoro”. Si tratta di una misura utilizzata da molti paesi, europei e non, utile a garantire la crescita salariale media nel tempo e, di conseguenza, la produttività. SALARIO MINIMO EUROPEO: FRANCIA …

Salario minimo europeo: Italia ancora indietro Leggi altro »