Fake News

TikTok: dall’intrattenimento alle fake news sulla guerra

L’applicazione TikTok, ormai divenuta molto famosa tra le nuove generazioni, è nota per i suoi contenuti d’intrattenimento. Nelle ultime settimane ha rilevato un numeroso incremento di visualizzazioni verso i contenuti relativi alla guerra in Ucraina. I video con l’hashtag #Ucraina hanno, infatti, oltre 30 miliardi di visualizzazioni. L’indagine di NewsGuard Una recente indagine compiuta da …

TikTok: dall’intrattenimento alle fake news sulla guerra Leggi altro »

pericolo occulto social media

Il pericolo occulto dei Social Media

L’ecosistema di informazioni e il mare magnum di notizie, che circolano online e sui social media, rischiano di portare ad una distorsione delle nostre menti. Oggi stiamo assistendo ad un’evidente crisi del giornalismo e dell’informazione stessa, in particolare, della qualità e della veridicità delle notizie attraverso un uso talvolta scorretto, o un abuso, delle tecnologie. …

Il pericolo occulto dei Social Media Leggi altro »

La piaga dilagante della disinformazione digitale

Come ogni medaglia, anche il mondo digitale ha due facce. Ad un lato positivo, che ha portato l’umanità ad una connessione globale senza precedenti, in grado di fornire immediate risposte a milioni di domande, corrisponde uno negativo: la minaccia cyber. La minaccia cyber è un fenomeno dilagante, in continua espansione e soprattutto multiforme. Il risultato …

La piaga dilagante della disinformazione digitale Leggi altro »

L’INFODEMIA AI TEMPI DEL COVID-19

Nell’era della sovrapposizione dei contenuti – alimentata dai social media che producono più di quanto le persone possano consumare – l’informazione è diventata una commodity: un prodotto qualunque.  Con la pandemia, però, ha riacquisito il suo ruolo di servizio pubblico. Ci siamo ricordati di quanto sia importante essere informati dei fatti attraverso contenuti verificati e di …

L’INFODEMIA AI TEMPI DEL COVID-19 Leggi altro »