Europa

L’aeroporto di Fiumicino vince il ”Best Airport Award 2023”

Al Leonardo da Vinci si è festeggiato il riconoscimento dell’aeroporto della Capitale, proclamato dall’“Airport Council International” (ACI) – associazione internazionale di categoria dei principali aeroporti del mondo – che ha premiato per la quinta volta lo scalo romano come migliore aeroporto d’Europa. Marco Troncone, l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, ha annunciato con grande orgoglio, …

L’aeroporto di Fiumicino vince il ”Best Airport Award 2023” Leggi altro »

La questione del salario minimo in Italia e la situazione in Europa

Attualmente in Italia non è in vigore alcuna legge sul salario minimo, con la maggioranza di governo che a novembre dello scorso anno ha approvato una mozione che dice no a questa riforma. Durante il Question Time di qualche settimana fa alla Camera, la segretaria del Pd Elly Schlein, ha chiesto alla Premier cosa volesse …

La questione del salario minimo in Italia e la situazione in Europa Leggi altro »

Secondo l’inps un 25enne non andrà in pensione prima dei 70 anni

Un nuovo simulatore ideato dall’INPS ha rilasciato dei dati a dir poco scoraggianti per i giovani Secondo il calcolatore ”Pensami-Pensione a Misura” un 25enne in attività da 12 mesi potrà andare in pensione anticipata a 70 anni e a riposo per vecchiaia a 70 anni e sei mesi. Le stime non lasciano ben sperare su …

Secondo l’inps un 25enne non andrà in pensione prima dei 70 anni Leggi altro »

Sabotaggio al gasdotto russo Nord Stream: la situazione

Dove si collocano i due gasdotti e che funzione hanno Diverse esplosioni sono state rilevate nei pressi di Bornholm – isola danese nel mar Baltico – riconducibili alla detonazione di una grande quantità di esplosivi. Le due strutture coinvolte sono gasdotti, di proprietà Gazprom, realizzati con lo scopo di creare un canale di rifornimento diretto tra …

Sabotaggio al gasdotto russo Nord Stream: la situazione Leggi altro »

Aumento vertiginoso del prezzo del gas: da chi e come viene deciso in Europa

Dove si decide il prezzo del gas e perché? Le aziende energetiche più grandi, nel rifornirsi di gas, stipulano contratti tra loro per assicurarsi la quantità necessaria di combustibile, concordando il prezzo di vendita. Per gli altri trader esistono invece numerosi mercati ‘spot‘ dove il prezzo del gas è determinato giornalmente da dinamiche finanziarie. Il …

Aumento vertiginoso del prezzo del gas: da chi e come viene deciso in Europa Leggi altro »

pane

Prezzi alle stelle per il pane in Europa

Il prezzo del pane, secondo Eurostat, non è mai stato così alto nell’Unione Europea. Ad agosto il prezzo è aumentato del 18% circa, rispetto esattamente a un anno fa. Il motivo principale di questo accrescimento deriverebbe dalla guerra Russo-Ucraina. Questi due stati hanno sempre esportato cereali, semi oleosi e grano, il conflitto: “Ha disturbato in …

Prezzi alle stelle per il pane in Europa Leggi altro »

L’aumento degli incendi è un sintomo del riscaldamento globale

La situazione in Europa e nel mondo Negli ultimi 20 anni, secondo i dati di Global Forest Watch, gli incendi nel mondo hanno ridotto in cenere 9 milioni di ettari di alberi, paragonabili alla superficie del Portogallo. Non solo: i roghi hanno liberato la C02 trattenuta dal terreno che, agendo nell’aria, incrementa gli effetti del riscaldamento …

L’aumento degli incendi è un sintomo del riscaldamento globale Leggi altro »

tampon-tax

Period Products Act: in Scozia assorbenti gratuiti per legge negli edifici pubblici

La proposta di legge era stata presentata al Parlamento scozzese già nel 2020, ma l’entrata in vigore del Period Products Act è notizia di ieri, 15 agosto 2022. La Scozia è la prima nazione al mondo a rendere obbligatoria la presenza di prodotti mestruali gratuiti nelle scuole e negli edifici pubblici. Gli obiettivi del Period …

Period Products Act: in Scozia assorbenti gratuiti per legge negli edifici pubblici Leggi altro »

benzina

Stop a benzina e diesel dal 2035: c’è il via libera del Parlamento Europeo

Con 339 voti a favore, 249 voti contrati e 24 astensioni è stato approvato dal Parlamento Europeo lo stop ai motori a benzina e diesel dal 2035. Si può definire una svolta storica. Stop benzina e diesel: cosa contiene la misura La direttiva approvata dal Parlamento Europeo fa parte di un più ampio pacchetto di …

Stop a benzina e diesel dal 2035: c’è il via libera del Parlamento Europeo Leggi altro »

Accordo raggiunto sul salario minimo: ecco cosa prevede la nuova direttiva dell’Unione Europea

L’Unione Europea ha raggiunto un’intesa sul salario minimo. Ora si attende il via libera da parte della Plenaria del Parlamento e la ratifica del Consiglio UE: non saranno previsti salari minimi e massimo. Cosa prevede la direttiva Nell’accordo raggiunto a Strasburgo dai rappresentanti dei vari Stati europei, la direttiva approvata non prevede l’obbligo di introdurre …

Accordo raggiunto sul salario minimo: ecco cosa prevede la nuova direttiva dell’Unione Europea Leggi altro »

congedo

Il congedo di paternità: Italia fanalino di coda della classifica Europea

Per congedo o permesso di paternità si intende l’astensione dal lavoro da parte del lavoratore-padre. Esso prevede tempistiche che variano da tutta la durata del congedo di maternità fino alla parte residua che sarebbe spettata alla lavoratrice, in alcuni casi specifici. In Italia, tutto è partito dal 2012. Nel 2012 è stata introdotta, in via …

Il congedo di paternità: Italia fanalino di coda della classifica Europea Leggi altro »

giornalisti-incarcerati

La libertà di parola è in crisi: aumentano i giornalisti incarcerati

Secondo il rapporto annuale pubblicato da ‘Reporters sans frontières’ nel 2021, i giornalisti assassinati in tutto il mondo sono stati 46, il numero più basso degli ultimi 20 anni. Un trend in discesa, considerando anche che è la prima volta dal 2003 che il numero è inferiore ai 50 omicidi. Stessa cosa non si può …

La libertà di parola è in crisi: aumentano i giornalisti incarcerati Leggi altro »