#editoria

editoria

L’editoria in Italia: cosa e quanto leggono davvero gli italiani

L’editoria italiana è realmente in crisi? È concezione comune ritenere l’editoria italiana una realtà piccola e spesso marginale a livello europeo, caratterizzata da pochi lettori e quindi da una minore diffusione di libri e testi di ogni genere. Questo ritratto non è molto lontano dalla realtà, ma partiamo dall’andamento degli ultimi anni. Secondo i dati …

L’editoria in Italia: cosa e quanto leggono davvero gli italiani Leggi altro »

pirateria

La pirateria editoriale: un fenomeno che costa milioni di euro e numerosi posti di lavoro

Nell’anno della pandemia è cresciuto in Italia il fenomeno della pirateria di libri stampati, ebook e audiolibri. La perdita è di 1,88 miliardi e per il fisco 322 milioni ogni anno. Dopo la prima edizione del 2019, Ipsos presentata la nuova ricerca il 29 marzo 2022 durante un incontro organizzato da Gli Editori – l’accordo …

La pirateria editoriale: un fenomeno che costa milioni di euro e numerosi posti di lavoro Leggi altro »