Donna

Analizzare i femminicidi per non doverli analizzare mai più

Anche morire in quanto donna può essere messo in discussione: Per ogni donna che viene uccisa, un angolo di libertà scompare Il tremendo epilogo del caso di Giulia Tramontano non deve assolutamente correre il rischio di passare in secondo piano perché le oltre 120 donne uccise dal 2022 non sono solo un numero. Quello di …

Analizzare i femminicidi per non doverli analizzare mai più Leggi altro »

gender-pay-gap

Divario salariale di genere: l’Italia tra i Paesi europei più virtuosi

Divario salariale: studio e risultati Nello studio non è stato preso in considerazione solamente il divario salariale, ma anche altri dati, come ad esempio il costo mensile della vita per individuo rispetto allo stipendio nello Stato di riferimento. Questo perché, come hanno fatto notare gli analisti della Blacktower, due Paesi possono avere lo stesso gender …

Divario salariale di genere: l’Italia tra i Paesi europei più virtuosi Leggi altro »

vecchi

L’Italia è un Paese per vecchi: i dati ISTAT lo confermano

Che l’Italia sia un paese anagraficamente ‘anziano’ non è di certo una notizia dell’ultim’ora, ma ciò non toglie che la continua crescita di tale dato sia statisticamente rilevante. Secondo gli ultimi report dell’ISTAT, l’età media della popolazione è passata da 45,9 nel 2021 a 46,2 a inizio 2022 – numeri conseguenti a due anni anomali …

L’Italia è un Paese per vecchi: i dati ISTAT lo confermano Leggi altro »

NUDITÀ FEMMINILE TRA SOCIAL E REALTÀ: STEREOTIPI DI GENERE DURI A MORIRE

Una donna poco vestita è sempre additata come poco di buono.  Una donna in una posizione lavorativa elevata, vestita in modo succinto, scatena immediati commenti sia da uomini sia da donne facendo intendere che la donna in questione sia arrivata in quella posizione non di certo per le sue reali capacità.  Perché da sempre ci è …

NUDITÀ FEMMINILE TRA SOCIAL E REALTÀ: STEREOTIPI DI GENERE DURI A MORIRE Leggi altro »