Covid-19

Giovane amazzone porta in spalla il padre per vaccinarlo

In Amazzonia un giovane autoctono è stato fotografato nell’atto di portare il padre in spalla per vaccinarlo. L’impresa del ragazzo di 24 anni, Tawy Zoé, ha già fatto il giro del mondo. La storia risale in realtà a gennaio 2021 ed è stato il medico Erik Jennings a raccontarla. Ha postato la particolare foto su …

Giovane amazzone porta in spalla il padre per vaccinarlo Leggi altro »

Novak Djokovic

Novak Djokovic bloccato all’aeroporto di Melbourne

A quanto pare essere il numero 1 al mondo del Tennis non è sufficiente per aggirare le norme vigenti per l’ingresso in Australia. L’esenzione dal vaccino del tennista serbo già aveva fatto parecchio discutere negli scorsi giorni, lasciando tante perplessità tra appassionati e non. Novak Djokovic si trova, al momento, bloccato all’aeroporto di Melbourne, poiché …

Novak Djokovic bloccato all’aeroporto di Melbourne Leggi altro »

Il bivio dell’informazione pubblica durante la pandemia

‘’Mi onoro di non aver mai ospitato nei tg che dirigo nessun esponente dei No vax’’, queste le parole che hanno fatto tanto discutere durante le ultime settimane, pronunciate dal direttore del tg LA7 Enrico Mentana. Il fondatore di Open ha risposto alle accuse di ‘’dittatura informativa’’, affermando che tale trattamento è stato usato in …

Il bivio dell’informazione pubblica durante la pandemia Leggi altro »

india lockdown inquinamento

India: rischio primo lockdown per inquinamento della storia

Lo smog preoccupa sempre di più Nuova Dehli: scuole chiuse per una settimana e si valuta il lockdown ambientale. È questa la decisione presa da Arvind Kejriwal, primo ministro indiano. Dopo aver discusso con la Corte Suprema si è deciso di proteggere i bambini evitando loro di respirare lo smog nel tragitto fino a scuola. …

India: rischio primo lockdown per inquinamento della storia Leggi altro »

Marvel

La Marvel pre e post pandemia

La Marvel fu fondata da Martin Goodman, un editore statunitense di riviste d’avventura, libri tascabili, pulp magazine e fumetti. Prima di arrivare al nome Marvel, l’azienda ha cambiato nome ben due volte: nata come Timely Comics nel 1939, divenuta poi – nel 1950 – Atlas Comics e, infine – nel 1961 – l’attuale Marvel Comics. Il primo personaggio Marvel Comics più …

La Marvel pre e post pandemia Leggi altro »

OMS: minaccia terza ondata, si stima mezzo milione di morti per la pandemia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità manifesta molta preoccupazione per gli ultimi dati di diffusione del virus. L’Europa sta registrando un ritmo di diffusione della pandemia estremamente elevato. Hans Kluge, direttore dell’OMS in Europa, in conferenza stampa ha sottolineato che se l’attuale tendenza dovesse continuare è possibile stimare un nuovo mezzo milione di morti entro febbraio. Numeri che …

OMS: minaccia terza ondata, si stima mezzo milione di morti per la pandemia Leggi altro »

"No Green Pass": estremismo o libertà d’espressione?

“No Green Pass”: estremismo o libertà d’espressione?

A partire dalla sua ideazione, il green pass ha da subito alimentato un grande dibattito sulla sua legittimità: da una parte – come dichiarato dalla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni – esso è considerato una sorta di implicito obbligo vaccinale, il quale limiterebbe la libertà di scelta dei cittadini; dall’altra, invece, può essere lo …

“No Green Pass”: estremismo o libertà d’espressione? Leggi altro »

Tuiach

Fabio Tuiach positivo al Covid, le sue nuove teorie

L’ex consigliere comunale Fabio Tuiach afferma una nuova teoria riguardante la proliferazione del Covid-19. Tuiach ha preso parte alle recentissime manifestazioni in atto nella città di Trieste ed è risultato positivo a due tamponi, come comunicato da lui stesso. Secondo lui tuttavia questo è avvenuto perché: “Con la temperatura di Trieste a fine ottobre è …

Fabio Tuiach positivo al Covid, le sue nuove teorie Leggi altro »

tessuto che assorbe l’inquinamento

Rivoluzione green: è uscito un tessuto che assorbe l’inquinamento

L’inquinamento dell’aria è uno dei più grandi problemi che la nostra generazione si troverà ad affrontare. A causa del suo essere invisibile e poiché causa danni in un lasso di tempo molto lungo ha dato la percezione, nei decenni passati, di non essere un problema urgente e che potesse essere rimandato. Questa politica ha portato …

Rivoluzione green: è uscito un tessuto che assorbe l’inquinamento Leggi altro »

1984 di George Orwell: possiamo paragonarlo ai giorni nostri?

George Orwell, uno dei più grandi autori di tutti i tempi, nonché giornalista ed opinionista politico e culturale dichiarò durante un’intervista che il suo primo pensiero quando si accingeva alla stesura di un libro era proprio quello di “farsi ascoltare”. Un libro è come un dialogo, all’apertura fisica del libro corrisponde l’apertura metafisica della mente dell’autore, la quale …

1984 di George Orwell: possiamo paragonarlo ai giorni nostri? Leggi altro »

cinema dune

Dune: verso un ritorno alla normalità per il cinema

I dati registrati nelle sale cinema nel weekend tra il 18 e il 20 settembre segnalano un grande ritorno del pubblico sul grande schermo. Con un incasso di 2,136 mln di euro, il film fantascientifico Dune – di Denis Villeneuve – è il primo kolossal a vedere la luce nelle sale italiane dopo la lunga stagnazione dovuta alla pandemia. A partire …

Dune: verso un ritorno alla normalità per il cinema Leggi altro »