clima

No, non sono eventi meteorologici normali e prevedibili

Dopo anni di appelli, ciò che scienziati e studiosi del clima hanno prospettato si sta concretizzando. Fenomeni atmosferici sempre più estremi e sempre più frequenti. La grandinata che ieri ha colpito la provincia di Treviso, la tromba d’aria di questa mattina alle porte di Milano e le bombe d’acqua riversate sulla Lombardia in questi ultimi …

No, non sono eventi meteorologici normali e prevedibili Leggi altro »

Stiamo letteralmente morendo di caldo

Dopo un giugno da record, il Pianeta ha appena vissuto la settimana più calda mai registrata, subendo l’effetto cumulativo del riscaldamento globale causato dall’attività umana e del ritorno del fenomeno El Niño. Dal 3 al 9 luglio, “il mondo ha appena vissuto la settimana più calda mai registrata, secondo i dati preliminari” delle agenzie internazionali, …

Stiamo letteralmente morendo di caldo Leggi altro »

Corso di “Crisi eco-sociale”, dal 2024 obbligatorio all’Università di Barcellona

Dal 2024 l’Università di Barcellona introdurrà nel piano di studi il corso di “Crisi eco-sociale”, obbligatorio per studenti e staff di tutte le facoltà dell’ateneo. Il corso combinerà gli aspetti sociali e ambientali della crisi climatica, strettamente interconnessi. Il corso varrà 5 crediti obbligatori e sarà prorogato per un periodo di quattro anni. Un comitato di esperti e accademici …

Corso di “Crisi eco-sociale”, dal 2024 obbligatorio all’Università di Barcellona Leggi altro »

caldo

Caldo sempre in aumento: alcuni Paesi rischiano di diventare invivibili

  Con il riscaldamento delle temperature, le ondate di calore diventano sempre più frequenti e gravi. I pericoli per la salute legati al caldo estremo aumentano la preoccupazione di sempre più scienziati e medici. Lo stress da calore è una delle principali cause di morte legate al clima negli Stati Uniti ogni anno. Un esempio …

Caldo sempre in aumento: alcuni Paesi rischiano di diventare invivibili Leggi altro »

benzina

Stop a benzina e diesel dal 2035: c’è il via libera del Parlamento Europeo

Con 339 voti a favore, 249 voti contrati e 24 astensioni è stato approvato dal Parlamento Europeo lo stop ai motori a benzina e diesel dal 2035. Si può definire una svolta storica. Stop benzina e diesel: cosa contiene la misura La direttiva approvata dal Parlamento Europeo fa parte di un più ampio pacchetto di …

Stop a benzina e diesel dal 2035: c’è il via libera del Parlamento Europeo Leggi altro »

Il fallimento della Cop26: ipocrisia e poca concretezza

Sebbene la Cop26 – ventiseiesima Conference of Parties – iniziata domenica 31 ottobre a Glasgow e che si concluderà sabato 12 novembre – sia ancora nel mezzo del suo svolgimento, cominciano ad essere chiari i primi bilanci dell’evento. Cos’è la Cop? Storicamente per Cop si intendono quelle conferenze che, tentando di riunire 196 Paesi a …

Il fallimento della Cop26: ipocrisia e poca concretezza Leggi altro »