città

Auto, Bici e Bus: occupazione del suolo urbano e la sfida della mobilità sostenibile

L’occupazione del suolo urbano è una delle questioni fondamentali che affliggono le città in tutto il mondo. Immagini iconiche scattate a Münster, in Germania, nel 1991, intitolate “Waste of Space,” continuano a riflettere una situazione comune anche oggi, dopo 24 anni. Queste fotografie sono state capaci di catturare efficacemente il messaggio riguardante la distribuzione dello …

Auto, Bici e Bus: occupazione del suolo urbano e la sfida della mobilità sostenibile Leggi altro »

Le tende vegetali Green Shades: un rifugio contro il caldo delle città

Durante l’estate, le città si trasformano in fornaci ardenti, e in questa danza rovente, luoghi come Milano, Roma e Catania soffrono. L’aria è impregnata di smog e cemento, e la brezza è rara. In questo contesto, si formano le cosiddette “isole urbane di calore”, dove le temperature possono essere fino a 5°C più elevate rispetto …

Le tende vegetali Green Shades: un rifugio contro il caldo delle città Leggi altro »

qualità-vita

Qualità della vita dei giovani: quali sono le migliori città

L’indagine sulla qualità della vita è stata svolta dal Sole 24 Ore e presentata al Festival dell’Economia di Trento. La ricerca premia le province con la miglior qualità di vita divisa per fasce d’età: bambini, giovani e anziani. Ogni fascia è calcolata su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate quali: ISTAT, Miur, Iqvia e …

Qualità della vita dei giovani: quali sono le migliori città Leggi altro »

Vienna

Vienna è la città più sana al mondo per Lenstore

Vienna è la città più sana del mondo stando ai risultati dell’Healthy Lifestyle Cities Report del 2022. Lenstore, autore della classifica che comprende 10 città, ha utilizzato come parametri principali per stilare questo elenco il benessere mentale, fisico ed economico.  Altri criteri usati da Lenstore sono il costo della vita, i servizi, le caratteristiche dell’aria …

Vienna è la città più sana al mondo per Lenstore Leggi altro »

Ecco quali sono le candidate a Capitale Italiana della cultura 2024

SONO 24 LE CITTÀ CANDIDATE PER OTTENERE IL TITOLO DI “CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024” Nel 2020 il titolo è andato a Parma, prorogato successivamente al 2021 causa Covid-19. Nel 2022, la prossima capitale sarà Procida. Splendida isola in provincia di Napoli, ricca di storia, arte e cultura, scelta da Massimo Troisi per il suo …

Ecco quali sono le candidate a Capitale Italiana della cultura 2024 Leggi altro »