Bentornate e bentornati su StreamCast!
In questo secondo appuntamento, dopo aver dato un primo sguardo alla componentistica audio dei nostri streaming, inizieremo a trattare della parte video.
Per gli streaming effettuati su piattaforme come Twitch, Facebook, Instagram e YouTube l’aspetto visivo della diretta è la prima cosa che salta all’occhio a un nuovo spettatore: la risoluzione della video, la qualità e l’illuminazione della nostra facecam, gli fps e il bitrate della live sono tutti fattori tecnici che delineano la qualità di ciò che viene visualizzato, mentre la disposizione degli elementi a schermo, le grafiche aggiuntive, i layout, i contenuti dinamici e gli eventuali widget compongono invece l’estetica del nostro streaming.
Riuscire a comporre una scena ordinata e fruibile ma al contempo gradevole ed accattivante, oltre che tecnicamente di buona qualità, può essere più difficile di quanto già non sembri.
Volendo dedicare il giusto tempo a tutti questi fattori, suddividiamo l’argomento in più parti e affrontiamone la prima: la facecam!