Sesta giornata di serie A: si parte con Napoli-Spezia, primo anticipo del sabato
La quinta giornata di serie A si apre sabato alle 15:00 con Napoli-Spezia.
Partita in cui un Napoli orfano dell’infortunato Osimhen trova il gol soltanto all’89’ con la prima rete in maglia azzurra di Giacomo Raspadori.
Espulso Spalletti dopo il gol per aver esultato con un urlo liberatorio verso la panchina dello Spezia, giudicato come provocazione dalla terna arbitrale
Le due Milanesi rispondono al Napoli con due vittorie di misura
Alle 18:00 è stato il turno di Inter-Torino, finita 1-0 dopo un grande ritorno tra i pali di Handanović. È un Inter che tira poco in porta, soltanto 3 tiri contro i 7 del Torino, ma dopo aver mantenuto la porta sigillata con le super parate di Handanović, trova il gol quasi allo scadere con Marcelo Brozović.
Risponde alle 20:45 il Milan che sul campo della Sampdoria passa subito in vantaggio al 6’ con Messias su grande azione del solito Leao, che verrà espulso ad inizio secondo tempo per doppio giallo. Il Milan viene riacciuffato dalla Samp con un colpo di testa di Djuricić al 57’, ma trova il definitivo 2-1 con un rigore, fischiato dopo aver rivisto l’azione al var per mani su colpo di testa di Giroud, realizzato da quest’ultimo.
Le gare della domenica pomeriggio
La domenica di serie A si apre alle 12:30 con un 1-1 tra la capolista Atalanta che mantiene il primato e la Cremonese che trova il suo secondo punto della stagione.
Alle 15 sono altre tre le partite in programma; Il Sassuolo perde in casa con una sorprendente Udinese per 1-3, risultato che porta i friulani al secondo posto ad un punto dal trio capolista.
Il Bologna passa 2-1 in casa con una Fiorentina stanca, reduce dall’incontro di Conference League.
Pari tra le due neopromosse Lecce e Monza che con un 1-1 portano entrambe un punto a casa.
Nella gara delle 18:00 la Lazio vince e convince con un Verona ancora troppo altalenante sia nelle prestazioni che nei risultati. Lazio che passa in vantaggio con il solito Immobile ancora una volta su assist di Milinković-Savić e che chiude la pratica al 95’ con il 2-0 di Luis Alberto.
Sesta giornata di serie A: posticipo al cardiopalma della domenica sera
Domenica alle 20:45 si sono affrontate allo Stadium di Torino la Juventus e una Salernitana vogliosa di risultati dopo l’impresa dello scorso campionato. Parte subito forte la squadra campana che finisce il primo tempo sul 2-0. Nella ripresa gol di Bremer al 51’ e 2-2 finale al 93’ di Bonucci dopo che aveva sbagliato un calcio di rigore. Partita che resterà nella storia per un gol regolare al 95’ di Milik annullato per fuorigioco, ma che le immagini hanno smentito vista la posizione di Candreva che teneva tutti in gioco. Espulsi nel parapiglia finale Fazio(SAL), Milik(JUV) e Cuadrado(JUV).
Monday Night: chiude la giornata Empoli-Roma
Un super Dybala torna a far sorridere Roma ed i suoi tifosi con un assist ed un gol valevoli per l’1-2 finale che porta la Roma ad un punto dalle prime della classe.