Calendario serie A

Serie A: ecco il calendario del prossimo anno

È già tempo di respirare aria di campionato grazie ai sorteggi del calendario, svolti, in contrasto con quanto fatto negli anni passati, in anticipo rispetto all’iscrizione delle squadre al campionato.

In queste ore è stato stilato il nuovo calendario della Serie A 2022/2023, il quale non ha certo mancato di regalare sorprese e incroci intriganti nelle giornate che verranno.

Si comincia il 13 agosto alle 18.30 per due match del campionato che rappresenteranno gli anticipi di questa nuova Serie A.

Le date e gli orari delle prime cinque giornate verranno resi noti il prossimo 30 giugno. A partire dal 30 agosto verranno pubblicati gli orari dalla sesta alla sedicesima giornata.

La prima giornata permetterà alle squadre di carburare e mettere minuti nelle gambe vista l’assenza di ’’Big Match’’.

Gli impegni della prima giornata: calendario a confronto

Le milanesi dovranno vedersela con l’Udinese in casa per quanto riguarda la sponda rossonera ed il neopromosso Lecce per la controparte nerazzurra.

La Juventus di Allegri giocherà con il sempre ostico Sassuolo di Dionisi, in attesa di capire se per quel giorno la squadra emiliana sarà orfana di Scamacca ormai in orbita PSG.

Il Napoli inizierà il proprio campionato affrontando l’Hellas Verona, match delicato per i partenopei. Napoli che, nonostante l’ottimo posizionamento nella stagione passata, ancora porta con sé le cicatrici del nefasto incontro con gli scaligeri, colpevoli di aver negato la Champions al Napoli di Gattuso in favore della Juventus di Pirlo.

Gli uomini di Sarri gareggeranno con il Bologna per ottenere i primi tre punti della stagione mentre la Roma si ritroverà contro la Salernitana.

Trasferta in Liguria per l’Atalanta che dovrà ricomporre i pezzi, data la stagione deludente vissuta, vincendo con i blucerchiati della Sampdoria.

Ecco quando si giocheranno i primi match pesanti

I primi ‘’Big Match’’ sono previsti già per la seconda giornata con Atalanta-Milan. Doppio impegno la giornata successiva per le romane contro l’Inter per i biancocelesti e Juventus per i giallorossi nella terza giornata.

Il derby che ha tenuto col fiato sospeso tutta l’Italia nella passata stagione si ripresenterà subito alla quinta giornata. Le due big di Milano  fin da subito vorranno imporsi per il primato e lanciare un segnale alle inseguitrici.

Dopo appena quattro giornate dal derby, il Milan incontrerà la Juventus in un match che più di vent’anni fa è stato cornice di una finale di Champions tutta italiana.

A concludere il palinsesto dei Big match dei tre club più titolati d’Italia, troviamo il Derby d’Italia alla tredicesima giornata. Poco prima della sosta data dal Mondiale in Qatar.

Riconfermato il calendario asincrono, capace di mischiare le carte e rendere più imprevedibile il girone di ritorno. Spicca un Juventus-Milan alla trentasettesima giornata con le potenzialità di decidere una stagione intera.