Al via la 2a giornata di Serie A
Il 20 agosto alle ore 18:30 si è aperta la seconda giornata di questa serie A. Udinese-Salernitana e Torino-Lazio hanno aperto le danze della 2 manche in massima serie. I granata con l’ippocampo cucito sul petto, sono volati in Friuli, ottenendo un pareggio. Entrambe le compagini si sono date battaglia sul rettangolo di gioco ma né gli uomini di Nicola né quelli di Sottil hanno prevalso sull’avversario (nonostante le zebrette fossero rimaste in 10 dalla fine del primo tempo).
Un punto a testa anche per i granata piemontesi e la Lazio. In ogni caso, nello 0-0 di sabato pomeriggio all’Olimpico Grande Torino, le occasioni non sono di certo mancate; i gol sì.
Alle 20:45 dello stesso giorno altre 4 squadre si sono sfidate: Sassuolo-Lecce ed Inter-Spezia.
I neroverdi di misura hanno superato i salentini al Mapei Stadium: 1-0 e gol del solito Mimmo Berardi; una rete da vedere e rivedere, anche a rallentatore se necessario. Il calciatore nativo di Cariati con un tiro al volo a seguito di un campanile alzato dalla difesa leccese, ha colpito il pallone al volo fuori dall’area di rigore bucando Falcone: MVP del match ed ennesima dimostrazione di puro talento. Ancora ci si chiede quando possa preparare le valige per una meta che lo porti in Europa.
La Lu-La a San Siro, invece, ha incantato il pubblico: tris allo Spezia con Lautaro Martinez, Calhanoglu ed il Tucu Correa: 2 partite e sei punti per i nerazzurri di Simone Inzaghi.
Il Napoli risponde all’Inter, equilibrio in serie A
Alla prima uscita davanti il proprio pubblico contro il Monza, il Napoli di Luciano Spalletti, si è lasciato trascinare dall’uragano georgiano: Khvicha Kvaratskhelia.
Il talento classe ’01 ha siglato la prima doppietta personale con la maglia degli azzurri: tiro a giro di Insignana memoria e slalom in area con tiro ad incrociare annesso. Oltre il campioncino appena arrivato in terra partenopea, anche Oshimen e Kim hanno lasciato il segno: 4-0 e 9 gol in due partite.
Derby toscano e lombardo in pareggio
Domenica 21 agosto altre tre gare hanno cercato di arricchire le statistiche del campionato di Serie A, ma con scarsi risultati: Empoli-Fiorentina 0-0, derby toscano scialbo; Bologna-Verona 1-1 ed Atalanta-Milan 1-1. I Campioni d’Italia in carica si sono dunque arresi ad un pareggio durante il secondo turno; la Dea si conferma ostica per i rossoneri.
Mou aggancia la vetta, la Juve non risponde e perde la vetta della serie A
Le ultime 4 squadre ad affrontarsi sono state Roma-Cremonese e Sampdoria-Juventus. Gli uomini di Mourinho, proprio come a Salerno, hanno sorpassato l’avversario con un solo gol di scarto: 1-0 gol di Smalling ma grave perdita lo sfortunatissimo Nicolò Zaniolo (3-4 settimane out). La squadra della capitale ha dunque agganciato la vetta e si è accodata a Napoli e Inter.
Infine a chiudere il turno ci hanno pensato la Doria e la Vecchia Signora: 0-0 il risultato finale e 4 punti in 2 partite per la squadra guidata da Max Allegri.