Neanche il tempo di riposarsi che subito la testa vola alla prossima stagione ed ai possibili obiettivi in ottica calciomercato. Nonostante non sia stata ancora stabilita la data dei possibili sorteggi del calendario, la Serie A attende il ritorno delle sue squadre, ma con qualche sorpresa. Se squadre come Cagliari, Genoa e Venezia lasciano il campionato per retrocedere in Serie B, è anche vero che si liberano dei posti.
“Gente che va, gente che viene”. Infatti, il campionato italiano è pronto ad accogliere a braccia aperte squadre come il Lecce, che vuole ridare la giusta fama al suo club, anche la Cremonese, un lontano ricordo perdurato ben 26 anni, e persino facce nuove come il Monza, promosso per la sua prima volta in Serie A.
Le tre neopromosse sono pronte a darsi battaglia anche con le loro nuove avversarie per aggiudicarsi un posto per la salvezza e non sembrano intenzionate a farsi beffeggiare.
Lecce, arriva la capolista
Il Lecce torna in Serie A dopo la stagione 2019-2020, la quale non è stata una delle migliori visto il risultato come peggior difesa del campionato con ben 85 gol subiti. Tuttavia, il vento sembra essere cambiato perché, paradossalmente, la capolista della Serie B si è decretata come miglior difesa e con la bellezza di soli 14 gol subiti in casa.
Il merito è anche del reparto offensivo che ha saputo concretizzare al meglio il gioco del tecnico Marco Baroni, affidandosi a giocatori di esperienza come Giacomo Strefezza e Massimo Coda e sui quali poter contare anche nella prossima stagione, visto che hanno già avuto l’onore di competere ai massimi livelli del calcio italiano.
Cremonese, ne è passato di tempo
Dopo il finale sempre più appeso ad un filo fino all’ultima giornata, la Cremonese è riuscita a posizionarsi davanti al Pisa in classifica con la vittoria a casa del Como e ad aggiudicarsi un posto in Serie A.
Il sogno sembrava essere svanito per le due sconfitte consecutive proprio a fine del campionato, dovuto anche alla mentalità dei ragazzi allenati da Fabio Pecchia, ma il destino ha voluto premiare il club che ci ha creduto fino all’ultima chance.
Una squadra che sulla carta non preoccuperebbe più di tanto. Peccato che gran parte dei gol, ma soprattutto assist, sono arrivati proprio dal centrocampo con giocatori come Luca Zanimacchia, 8 gol e 5 assist; Cristian Buonaiuto, 8 gol e 5 assist; Gianluca Gaetano, 7 gol e 4 assist; Nicolò Fagioli, 3 gol e 7 assist.
Monza, una storia da raccontare
La classica storiella da raccontare ai propri nipoti quella dell’Associazione Calcio Monza. Una società che ha ritrovato la sua ninfa con l’arrivo di due uomini che hanno reso possibile questo sogno, ovvero il presidente Silvio Berlusconi e l’amministratore delegato Adriano Galliani, figura a cui non viene data la giusta importanza a livello di gratitudine. Entrambi hanno deciso di credere nel progetto e sono riusciti a scrivere la storia del club, regalandogli il suo primo approdo in Serie A.
Una squadra che mostra di avere le carte in regola per puntare alla salvezza e continuare a far impazzire i propri tifosi. Pronto anche a brillare è un gioiello custodito dal tecnico Giovanni Stroppa che porta il nome di Dany Mota, attaccante portoghese classe ’98. Ora è compito della società tenersi stretto questo bene prezioso, ma il giovane sembrerebbe aver abbagliato fin troppo gli occhi dei possibili acquirenti.
Serie a 2022 – 2023, ci sarà da divertirsi
Con queste premesse la Serie A 2022 -2023 si presenta come un campionato avvincente, che potrebbe regalare delle sorprese e tenerci attaccati allo schermo domenica dopo domenica.
Lecce, Cremonese e Monza vanno ad arricchire un torneo che già quest’anno aveva regalato emozioni e suspense fino all’ultima giornata.
Con le loro storie e le loro forti proprietà alle spalle si candidano ad un campionato che non sarà solo da mesti partecipanti, ma che potrebbe portare queste neopromosse a togliersi diverse soddisfazioni.
Non ci resta che attendere allora il via della Serie A che quest’ anno dovrebbe essere programmata per la prima metà di Agosto.