guerra russia-ucraina tregua

Russia-Ucraina, gli aggiornamenti. Via ai negoziati

È il giorno dei negoziati a Gomel. La notte per Kiev è stata tranquilla, non si può dire lo stesso però per Kharkiv e altre città ucraine pesantemente bombardate.

Dopo l’escalation di ieri, con la minaccia nucleare da parte della Russia, oggi è il giorno dei negoziati. Il primo spiraglio di pace dopo giornate di bombardamenti, ma le speranze sono molto fioche. Quella di oggi potrebbe essere una giornata cruciale per il futuro dell’Ucraina.

Gli aggiornamenti in tempo reale

Per i nuovi aggiornamenti fare clic qui

00:26 – Alberto II ha annunciato che il Principato di Monaco procederà con il congelamento dei beni e l’imposizione di sanzioni ad alcuni russi.

00:02 – Il Segretario di Stato USA Tony Blinken ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri olandese Wopke Hoekstra. Oggetto della discussione la risposta globale all’attacco premeditato, non provocato e ingiustificato della Russia all’Ucraina. Blinken ha ringraziato Hoekstra e il governo dei Paesi Bassi per aver fornito assistenza militare all’Ucraina e 22 milioni di dollari in aiuti umanitari per coloro che fuggono dalla guerra.

23:55 – Borsa Italiana sospende strumenti finanziari in rubli

23:35 – Gazprom: accordo per progettare nuovo gasdotto verso la Cina

23:30 – HRW: russi hanno usato bombe a grappolo a Kharkiv

23:26 – Il Whip della Maggioranza al Senato Dick Durbin ha chiesto alla Casa Bianca di concedere “lo status di protezione temporanea” agli ucraini attualmente negli Stati Uniti. (NBC)

23:25 – Kiev all’Onu, Russia commette crimini di guerra in Ucraina

23:09 – Zelensky: “Kiev ha ricevuto alcuni segnali dalla parte russa, ma non vede ancora i risultati di cui ha bisogno. Tuttavia l’Ucraina passerà al secondo round di colloqui con la Russia dopo aver analizzato i risultati del primo. Dovremmo prendere in considerazione una chiusura completa dello spazio aereo per missili, aerei, elicotteri russi. A un paese del genere dovrebbe essere vietato l’ingresso in tutti i porti, canali, aeroporti del mondo. Un paese del genere non dovrebbe ricevere centinaia di miliardi di esportazioni per l’energia. Revocherò temporaneamente l’obbligo del visto d’ingresso per qualsiasi straniero disposto a unirsi alla Legione di difesa internazionale ucraina e combattere al fianco dell’Ucraina contro l’invasione delle truppe russe.”

23:07 – Appello Zelensky: chiudere a Russia porti e aeroporti mondo

23:04 – Presidente Volodymyr Zelensky: “Il governo di Kiev valuterà la possibilità di tenere un secondo round di colloqui con la Russia per porre fine alla crisi.”

22:54 – Ministro degli Esteri Mevlüt Çavuşoğlu: “Abbiamo avvertito tutti i paesi, costieri e non, che non permetteremo alle navi da guerra di attraversare il nostro stretto. Ad oggi non vi è stata alcuna richiesta di passaggio.”

22:53 – Mosca: espulsione diplomatici da Usa è atto ostile

22:52 – Dopo la nuova riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza Onu sulla situazione umanitaria in Ucraina, la bozza di risoluzione elaborata da Francia e Messico potrebbe essere adottata domani se la Russia non porrà il veto. Il testo chiede “la fine delle ostilità, la protezione dei civili e un accesso umanitario sicuro e senza ostacoli per soddisfare i bisogni urgenti della popolazione”.

22:51 – La missione Usa all’Onu ha dichiarato che i 12 diplomatici russi espulsi dagli Stati Uniti erano “effettivi dell’intelligence che hanno abusato dei loro privilegi di residenti negli Usa per intraprendere attività di spionaggio che sono contrarie alla sicurezza nazionale”. Lo ha dichiarato la portavoce della rappresentanza americana alle Nazioni Unite, Olivia Dalton. I diplomatici erano sotto osservazione “da mesi”

22:50 – L’Alto Rappresentante dell’UE Josep Borrell ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Oggetto della discussione gli ultimi crimini di guerra commessi dalla Russia in Ucraina, compreso il brutale bombardamento indiscriminato delle infrastrutture civili a Kharkiv che ha provocato numerose vittime civili. Borrell ha inoltre aggiornato Kuleba sui passi decisi dall’UE per aumentare ulteriormente le sanzioni contro la Russia.

22:41 – Sanchez: conflitto della Russia con l’UE sarà lungo

22:41 – Aiea: “Preoccupati per impianti nucleari”

22:31 – Casa Bianca, per ora esclusa telefonata Biden-Putin

22:20 – Cremlino: chi fornisce armi letali a Kiev se ne assume responsabilità

22:14 – La Slovacchia si prepara a un voto del parlamento che autorizzi il dispiegamento di circa 1.200 soldati della Nato sul suo territorio. Truppe tedesche e olandesi, a quanto dichiarato dal ministro della Difesa Jaroslav Nad, faranno parte del dispiegamento, insieme a un sistema di difesa aerea Patriot. “La Slovacchia si sente minacciata”, ha detto Nad. La portavoce del ministero della Difesa Martina Koval Kakascikova ha detto all’Afp che potrebbero essere schierate anche truppe di altri Paesi, aggiungendo che “sono in corso negoziati con diversi Paesi”. La Slovacchia ha accolto più di 30.000 rifugiati dall’Ucraina dall’inizio dell’invasione russa

22:14 – Moldavia neutrale, non applicherà sanzioni

22:09 – Slovacchia, a breve dispiegamento di truppe Nato

22:08 – La Corte penale internazionale con sede all’Aia aprirà un’indagine sull’aggressione russa a danno dell’Ucraina.

22:07 – Canada vieta le importazioni di petrolio russo

21:46 – Hockey ghiaccio mondiale, sospese Russia e Bielorussia

21:38 – La borsa di Mosca sarà chiusa anche domani

21:18 – Biden: americani non devono preoccuparsi di guerra nucleare

21:14 – La Corte penale internazionale aprirà un’indagine su quanto sta accadendo in Ucraina.

21:14 – Pentagono: truppe russe hanno problemi logistici

21:11 – La Turchia ha vietato il transito di tutte le navi militari attraverso gli stretti del Bosforo e dei Dardanelli, da cui si accede al Mar Nero.

20:59 – Francia: Ue e alleati al lavoro per nuove sanzioni contro la Russia.

20:58 – Pentagono: ora con Mosca nessun meccanismo de-escalatio

20:53 – Russia: “Gli USA espellono 12 nostri diplomatici all’Onu”

20:41 – Draghi non partecipa all’incontro di stasera all’Eliso tra Macron, Scholz e von der Leyen.

20:38 – Secondo l’agenzia di stampa russa RIA Novosti, Allo studio della Duma una legge che introdurrebbe il carcere fino a 15 anni per chi diffonde fake news sull’attività dei soldati russi in Ucraina.

20:36 – Ue, in vigore sanzioni contro altri 26 oligarchi russi

20:35 – Nella videoconferenza degli alleati occidentali, tenuta dal presidente americano, Biden, e a cui ha partecipato anche il premier Draghi, gli alleati hanno “deciso di adottare ulteriori misure per garantire la sicurezza e la difesa di tutti gli alleati e continueranno ad adeguarsi a una ‘nuova normalità’ nella sicurezza europea”.

20:22 – Di Maio, richiesta di Kiev di ingresso in Ue legittima

19:52 – BBC: sirene e segnali di un nuovo attacco su Kiev

19:39 – La banca centrale russa riporta che, a causa della situazione attuale, ha deciso di non riprendere le negoziazioni nella giornata di domani.

19:34 – Media ucraini: ambasciata Francia trasferita a Lviv

19:33 – 281 mila persone hanno lasciato l’Ucraina e passato il confine polacco

19:24 – Ucciso israeliano in convoglio auto verso Moldavia

19:13 – Voci vicine a Kiev: negoziati difficili, russi estremamente parziali

18:58 – Gazprom: ore nere per il colosso petrolifero russo, prima UEFA interrompe la partnership e successivamente Shell abbandona la joint-venture

18:51 – Ministro della difesa Guerini: anche Italia invierà armi

18:40 – FIFA e UEFA hanno deciso: la nazionale Russia fuori dai Mondiali e i club dalle Coppe

18:30 – L’Ucraina emetterà bond di guerra per finanziare le forze armate

18:18 – CNN riporta potenti esplosioni vicino al centro di Kiev

18:10 – In precedenza vi abbiamo mostrato l’immagine del presidente Zelensky che firmava la richiesta per l’ammissione dell’Ucraina nell’Unione Europea, adesso vi mostriamo anche il video:

17:58 – Forti esplosioni udite vicino Kiev

17:53 – I prossimi colloqui tra Russia e Ucraina saranno al confine Polonia-Bielorussi

17:49 – Nel colloquio telefonico con Emmanuel Macron, “il presidente Putin ha sottolineato che le forze russe non minacciano civili e non colpiscono obiettivi civili”. È quanto si legge nel comunicato del Cremlino in cui si punta il dito contro il governo di Kiev: “la minaccia arriva dai nazionalisti ucraini che usano la popolazione civile come scudi umani, posizionando in modo deliberato sistemi di arma in aree residenziali e che hanno intensificato i bombardamenti nelle città del Donbass”

17:49 – Premier finlandese Sanna Marin: “Abbiamo preso la storica decisione di mandare armi all’Ucraina. Questa scelta è stata presa all’unanimità. La decisione di Putin di iniziare la guerra non è una decisione del popolo russo.”

17:44 – Secondo il quotidiano Jerusalem Post, l’imperenditore Roman Abramovich è coinvolto nei colloqui di pace tra Russia e Ucraina.

17:43 – Capo delegazione di Mosca per i negoziati Vladimir Medinskij: “Russia e Ucraina hanno convenuto di continuare il processo di negoziazione, il prossimo incontro si terrà nei prossimi giorni.”

17:37 – Il Segretario di Stato per gli affari interni Priti Patel: “Il governo ucraino ha chiesto oggi la sospensione del governo russo dalla sua appartenenza all’Interpol e condurremo tutti gli sforzi internazionali in tal senso.”

17:28 – Il momento in cui Zelensky ha firmato la richiesta per l’ammissione all’UE è stato immortalato. Ecco la foto:

17:26 – Dopo il dialogo, le delegazioni vanno in patria per consultazioni

17:22 – Il Regno Unito chiude i porti alle navi russe

17:21 – Mosca all’Onu: stiamo finendo guerra iniziata da Kiev

17:16 – “Il Consiglio dei ministri ha deciso di incrementare le misure di soccorso ed assistenza alle persone che, in maniera massiccia, stanno cercando e cercheranno rifugio nell’Unione europea. Per questo motivo ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, rivolto ad assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale in conseguenza della grave crisi internazionale in atto”. E’ quanto approvato dal Cdm all’unanimita’, secondo quanto riferisce una nota di Palazzo Chigi, con il dl che introduce ulteriori misure urgenti in relazione agli sviluppi della crisi in Ucraina.

17:14 – I negoziati tra Russia e Ucraina sono conclusi

17:11 – Gran Bretagna: a giorni congeleremo beni di tutte banche russe

17:06 – Putin firma sanzioni contro USA e loro alleati

16:58 – Zelensky firma la richiesta formale per l’adesione all’Unione Europea

16:52 – Via libera da parte del Consiglio dei ministri al decreto contente Ulteriori misure urgenti sulla crisi in Ucraina e con le norme per diversificare le fonti energetiche, riaprendo se necessario le centrali a carbone. (Repubblica)

16:49 – UE attiva centro satellitare per aiuti geo-spaziali a Kiev

16:41 – Nota del Cremlino: Il presidente Vladimir Putin ha dettato le condizioni per giungere ad un accordo con l’Ucraina, che includono il riconoscimento della sovranità della Russia sulla Crimea, e la smilitarizzazione e “denazificazione” del nuovo Stato neutrale ucraino.

16:38 – Putin a Macron, accordo con Kiev solo se diventa neutrale

16:38 – FIFA discute dell’esclusione della Russia dai Mondiali

16:37 – Il Montenegro ha chiuso lo spazio aereo ai vettori russi.

16:37 – Josep Borrell: “Per anni l’UE ha parlato di diminuire la sua dipendenza dal gas russo, invece è aumentata. Ora è tempo di farlo seriamente. Abbiamo la dipendenza dal gas russo, la taglieremo il prima possibile e questa è una politica di natura esistenziale, diminuire la dipendenza.”

16:34 – Johnson sente Zelensky: aumenteremo sostegno militare

16:27 – Presidente serbo Aleksandar Vučić: “Ho subito pressioni come mai prima d’ora, dopo l’attacco russo all’Ucraina. Gli ultimi giorni sono stati un incubo . Non l’ho mai sperimentato in questi 10 anni. Anche a Bruxelles nel 2013, quando era molto, molto difficile, non era così difficile come lo è ora. La mia giornata è lunga come un anno. I tre o quattro giorni precedenti sono durati come metà della mia vita. Sono invecchiato in tre giorni tanto quanto nei dieci anni precedenti. Abbiamo la posizione del nostro Stato e la proteggeremo il più possibile.”

16:26 – Borrell: prepariamoci a prezzo economico azioni contro Mosca

16:21 – Inizia riunione Assemblea Onu, minuto di silenzio

16:16 – La risposta di Putin a Macron: stop attacchi ai civili

16:11 – Secondo la Svizzera è improbabile che Putin usi armi nucleari

16:07 – Si registrano bombardamenti sulle aree residenziali di Kharkiv

16:02 – Il presidente francese Macron ha avuto un colloquio telefonico con Vladimir Putin, in cui ha chiesto al presidente russo di fermare l’invasione dell’Ucraina

15:57 – Riprendono i negoziati al tavolo tra Ucraina e Russia

15:53 – Emmanuel Macron ha cancellato tutti gli impegni elettorali a causa della guerra in Ucraina

15:43 – La presidente moldava Maia Sandu: “La guerra in Ucraina ha portato una nuova realtà caratterizzata da maggiore instabilità e incertezza: l’integrazione europea è la garanzia che la Moldavia rimarrà parte del mondo libero.”

15:28 – Russia: rialzo tassi per difendere risparmi e depositi

15:28 – CIO ritira Ordine Olimpico a Vladimir Putin

15:26 – Luigi Di Maio: “Ho espresso al presidente Ignazio Cassis apprezzamento per la decisione svizzera di unirsi alle sanzioni contro la Russia. Un importante segnale di stretto coordinamento della comunità internazionale in ferma condanna dell’aggressione del governo russo all’Ucraina.”

15:23 – USA: gli americani lascino la Russia immediatamente

15:18 – Nuovo coprifuoco a Kiev, dalle 20 alle 7

15:17 – USA inviano soldati dalla base NATO di Aviano alla Lettonia

15:16 – Per i media russi, i negoziati sono ancora in corso

15:13 – Borsa: a Londra precipitano big russi, Sberbank -68%

15:07 – Il Seima (Parlamento lettone) ha votato all’unanimità una legge che consentirà ai volontari lettoni di combattere legalmente per conto dell’Ucraina durante la guerra.

15:06 – I colloqui negoziali tra Ucraina e Russia si sono conclusi. Lo ha riferito il consigliere del ministero dell’Interno di Kiev, citato da Interfax

14:58 – Piercamillo Falasca: “La Russia sta bombardando a grappolo, un metodo vietato dalla Convenzione di Oslo. In altre parole, sta bombardando indiscriminatamente sulla popolazione di Kharkiv, in Ucraina.”

14:57 – Secondo alcuni non ben specificati media, 400 mercenari russi sarebbero a Kiev per uccidere Zelensky

14:48 – La Svizzera si allinea alle sanzioni UE contro la Russia. Fine dunque alla storica neutralità della Confederazione Elvetica

14:47 – Boniek: “Non c’è posto per la Russia nel calcio”

14:42 – Il premier britannico Boris Johnson domani si recherà in Polonia ed Estonia

14:40 – Giorgia Meloni incontra ambasciatore ucraino, sostegno a Kiev

14:35 – Gazprom: nessuno stop a forniture gas a Europa

14:35 – Vivi i 13 su Isola Serpenti, prigionieri russi

14:11 – Sembra si stiano arenando i negoziati tra Russia e Ucraina in Bielorussia. Sul tavolo ci sarebbe la volontà russa di non ritirare le truppe dalla Crimea e dal Donbass.

14:09 – Russia chiude spazio aereo a 36 Paesi:

• Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia (membri UE)

• Albania, Anguilla, Gran Bretagna, Isole Vergini britanniche, Gibilterra, Jersey, Canada, Norvegia (extra UE)

14:04 – 007: l’Italia è in grado di reggere lo stop al gasdotto da Russia.

14:03 – USA: ok a partenza dello staff non essenziale dall’ambasciata a Mosca

13:53 – Luigi Di Maio: “Solidarietà al popolo ucraino, rappresentano una resistenza europea. Ci siamo impegnati a sanzionare la Russia e siamo pronti a dare di più. Oggi ho evidenziato alle autorità algerine energie l’impatto che la crisi potrebbe avere sulla situazione energetica italiana. Il governo italiano è impegnato ad aumentare le importazioni di gas. L’Algeria, da sempre fornitore affidabile, ha un ruolo fondamentale.”

13:53 – Papa Francesco: “Ragioni pace più forti di fiducia nelle armi”

13:53 – Il Ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha formalmente protestato contro il Canada per le proteste alla ambasciata russa ad Ottawa. Lavrov ha inoltre detto che la Russia si riserva di intervenire se Ottawa non garantirà la la sicurezza del personale diplomatico

13:47 – Il Ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha convocato l’ambasciatore canadese a Mosca

13:42 – Borrell: adesione dell’Ucraina all’UE ora non è in agenda

13:37 – USA bloccano tutte le transazioni con Banca centrale russa

13:36 – La Bielorussia ha votato ieri un referendum per autorizzare armi nucleari russe sul suo territorio. Funzionari statunitensi e ucraini hanno affermato che le truppe di Lukashenko si stanno preparando per schierarsi in Ucraina.

13:33 – UE, processo adesione Kiev non sarà accelerato

13:32 – Stati Uniti interrompono attività ambasciata a Minsk, Bielorussia.

13:23 – “Il presidente Zelensky ha annunciato la creazione di una nuova unità denominata ‘Legione internazionale’. Abbiamo già migliaia di richieste da parte di stranieri, che vogliono unirsi alla resistenza agli occupanti russi e proteggere la sicurezza mondiale dal regime di Putin”. Lo scrive su Twitter Hanna Maliar, la Vice Ministro della Difesa

13:22 – Putin: l’Occidente è l’impero delle bugie

13:19 – Luigi Di Maio non dovrebbe partecipare al Consiglio dei Ministri in quanto impegnato in una missione diplomatica in Algeria

13:12 – Oligarca Deripaska: porre fine a capitalismo di stato russo

13:12 – Borrell: “Manderemo armi anticarro contro invasione”

13:12 – Cremlino: allerta nucleare russa è la risposta a minacce della ministra GB

13:12 – Consiglio dei ministri convocato alle 15:30

13:09 – Secondo un grafico di YouTrend il sostegno dei cittadini ucraini al presidente Zelensky è cresciuto esponenzialmente, arrivando quasi a toccare il 100% dei consensi

13:02 – Ryszard Terlecki, capogruppo del PIS: “Siamo lieti che l’occidente abbia capito i suoi errori e mostri solidarietà al Ucraina. Varsavia però è sorpresa che Orbán e l’Ungheria non sostengono in maniera risoluta l’Ucraina.”

13:01 – Fabio Panetta (BCE): mondo più cupo, cautela su decisioni

12:58 – Il Primo Ministro slovacco Eduard Heger: “La possibilità di espellere i diplomatici russi è sul tavolo.”

12:56 – Borrell: molto pericoloso nucleare Mosca sia in Bielorussia

12:51 – Stasera il premier Draghi sarà in videocall con Emmanuel Macron, Olaf Scholz e Ursula von der Leyen

12:48 – A seguito delle sanzioni contro la Russia per il conflitto in Ucraina, aumentano ancora sui mercati mondiali i prezzi delle materie prime alimentari

12:46 – Cyberattacco a siti media Russia: “Stop a guerra, Putin ci costringe a mentire”

12:46 – Mosca: controlliamo area attorno a centrale Zaporizhzhya

12:38 – Le delegazioni sono sedute al tavolo dei negoziati. Ecco lo scatto che raffigura la situazione attuale:

12:36 – Zelensky: 16 bambini uccisi da inizio assalto russo

12:31 – Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin chiede a “tutte le parti” della crisi Ucraina-Russia “di mantenere la calma e di esercitare moderazione”.

12:30 – Unhcr: oltre 500 mila i profughi fuggiti dall’Ucraina

12:22 – C’è stato un intenso bombardamento a Kharkiv: lo ha riferito Anton Gerashchenko, consigliere del capo del ministero degli Affari interni in Ucraina, secondo il quale l’esercito russo ha anche utilizzato missili Grad, e decine di persone sono morte, centinaia ferite. 

12:17 – L’adesione all’Unione europea, richiesta lunedì dall’Ucraina, necessita l’accordo unanime dei 27 paesi membri e al momento ci sono “diverse opinioni e sensibilità” tra loro su questo argomento. Lo ha indicato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ricordando che “l’adesione è una richiesta di vecchia data dell’Ucraina. Ma ci sono opinioni e sensibilità diverse (nella UE) sull’allargamento. L’Ucraina presenterà una richiesta ufficiale, la Commissione europea dovrà esprimere un parere formale e il Consiglio deciderà”, ha aggiunto. Ieri la presidente della Commissione von der Leyen, intervistata da Euronews, aveva dichiarato: “Abbiamo un processo aperto con l’Ucraina che consiste nell’integrazione del mercato ucraino nel mercato unico. Abbiamo una cooperazione molto stretta sulla rete energetica, Tanti argomenti in cui lavoriamo a stretto con tatto e, in effetti, nel tempo ci appartengono. Sono uno di noi e li vogliamo dentro”, aveva detto la presidente della Commissione.

12:14 – Michel: su adesione di Kiev ci sono differenti opinioni in UE

12:11 – In corso i negoziati tra Russia e Ucraina, in una località al confine tra Ucraina e Bielorussia lungo il fiume Pripyat. Il video dell’arrivo delle delegazioni al tavolo:

12:08 – La consegna di armi e munizioni all’Ucraina da parte dell’Ue diventerà un fattore estremamente pericoloso,che può avere conseguenze pericolose a lungo termine: lo ha detto Peskov, portavoce del Cremlino.

12:05 – Minsk: pronti a partecipare a negoziati russo-ucraini

11:48 – Sanzioni, Putin convoca esecutivo e Banca centrale

11:44 – Il presidente russo, Vladimir Putin, presiederà una riunione di emergenza con il suo gabinetto e la banca centrale dopo che le sanzioni occidentali al Paese “hanno cambiato in modo significativo la realtà economica della Russia”: lo ha reso noto il Cremlino. Il portavoce, Dmitry Peskov, ha aggiunto che le sanzioni occidentali alla Russia sono “dure, problematiche” ma il Paese ha “il potenziale necessario per compensarne i danni”.

11:43 – Michel: non permetteremo altre destabilizzazioni aree Est

11:43 – Sala: escludo Gergiev su podio Scala il 5 marzo

11:36 – Kiev: uccisi quasi 5.300 russi da inizio invasione

11:29 – Mosca risponderà al divieto dei voli delle compagnie aeree russe in modo simmetrico, ma tenendo conto dei propri interessi”. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, secondo quanto riporta la Tass. “Naturalmente, ci sarà una risposta, che sarà guidata dal principio di reciprocità, e i nostri interessi saranno sicuramente in prima linea”, ha aggiunto

11:27 – Airbnb offre 100.000 case ai rifugiati

11:24 – Iniziati i colloqui tra Ucraina e Russia

11:23 – L’invasione russa dell’Ucraina “è stata respinta su tutti i fronti” ma sono ancora in corso “pesanti combattimenti”. Lo ha affermato su Facebook il segretario del Consiglio di Sicurezza Nazionale e Difesa ucraino, Oleksiy Danilov.

11:23 – Cremlino: non sveliamo nostra posizione prima dei colloqui

11:23 – The Times: mercenari Wagner a Kiev per uccidere Zelensky

11:14 – Cremlino: sapremo rispondere a danni sanzioni

11:13 – Michel: Kiev prepara domanda adesione, presto posizione UE

11:11 – Il parlamento lettone ha votato all’unanimità questa mattina per autorizzare i suoi cittadini a combattere in Ucraina se lo desiderano. Lo ha affermato il parlamento in una dichiarazione. “I nostri cittadini che vogliono sostenere l’Ucraina e prestarvi servizio volontario per difendere l’indipendenza dell’Ucraina e la nostra sicurezza comune devono essere in grado di farlo”, ha commentato Juris Rancanis, presidente della commissione parlamentare Difesa

11:11 – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha preso la decisione di scarcerare i detenuti con vera esperienza militare, affinche’ possano “espiare la loro colpa nei punti piu’ caldi della guerra”. Lo ha affermato lo stesso capo di Stato ucraino, sottolineando che la misura, presa ai sensi della legge marziale, non e’ stata assunta in modo facile dal punto di vista morale. Secondo Zelensky si tratta di una decisione “utile dal punto di vista della nostra difesa”. In precedenza, il ministro della Difesa ucraino, Oleksii Reznikov, aveva dichiarato sulla sua pagina Facebook che sono state distribuite ai residenti di Kiev circa 18 mila mitragliatrici

11:05 – N.1 tennis Daniil Medvedev: a nome bambini chiedo pace nel mondo

11:04 – Irakli Garibashvili, primo ministro georgiano: “La Georgia non si unirà alle sanzioni contro la Russia.”

11:03 – La Borsa di Mosca rimarrà chiusa tutto il giorno

10:47 – Composizione della delegazione russa:

  • Boris Gryzlov, ambasciatore russo in Bielorussia
  • Leonid Slutsky, deputato
  • Andrei Rudenko, viceministro degli esteri
  • Alexander Fomin, viceministro della Difesa
  • Vladimir Medinskiy, ex ministro della cultura

10:44 – Roberto De Zerbi, allenatore dello Shakhtar Donetsk, e il suo staff sono in Romania

10:42 – Europa renda operativo il canale sanitario in favore della popolazione ucraina

10:42 – Calenda: ammettere adesso l’Ucraina all’UE significa guerra alla Russia

10:36 – Stoltenberg sente Zelensky: più aiuti militari da Alleati

10:35 – Eliseo, oggi videoconferenza con i leader di NATO e UE

10:30 – Polonia non esclude chiusura confine con Russia

10:29 – La Farnesina “raccomanda fortemente ai connazionali presenti in Russia a titolo temporaneo (turisti,studenti,persone in viaggio d’affari e simili) di organizzarsi tempestivamente per rientrare in Italia”

10:23 – Ambasciata russa a Minsk, colloqui “a minuti”

10:21 – Secondo l’ONU sono oltre 100 i civili uccisi, di cui 7 bambini

10:21 – Atteso per stasera incontro tra Emmanuel Macron, Olaf Scholz e Ursula von der Leyen

10:12 – Zelensky ai soldati russi: “4.500 militari russi morti, deponete le armi”

10:06 – Il presidente ucraino, Volodymyr Zelenski, ha chiesto l’ammissione immediata dell’Ucraina all’Unione Europea attraverso la nuova procedura accelerata e semplificata.

10:05 – Difesa GB, russi a 30km da capitale ma Kiev resta ancora in mano agli ucraini

10:00 – Cina chiede calma dopo allerta nucleare

09:59 – Composizione della delegazione ucraina:

  • David Arakhamia, segretario del partito SP
  • Oleksiy Reznikov, ministro della difesa
  • Mikhail Podolyak, consigliere del presidente
  • Andrey Kostin, primo vice-capo presso il gruppo di contatto trilaterale
  • Rustem Umerov, deputato di origine tartara
  • Nikolai Tochitsky, viceministro degli esteri

09:53 – Delegazione Kiev giunta in sede colloqui

09:47 – Kiev chiede cessate il fuoco e ritiro russi

09:46 – Boris Johnson, isolata ulteriormente la Russia, Putin deve fallire. Il rublo intanto crolla al minimo storico (-30%)

09:43 – Annunciato a breve inizio colloqui Kiev-Mosca

09:41 – Apertura in forte ribasso per le Borse europee, dopo l’inasprimento delle sanzioni contro Mosca per il conflitto in Ucraina

09:39 – La delegazione ucraina è arrivata in Bielorussia per i colloqui con la Russia 

09:00 – Anonymous ha rivendicato con un tweet un attacco hacker contro le ferrovie bielorusse, affermando che “tutti i servizi sono fuori uso” e resteranno “disattivati finché le forze russe non lasceranno il territorio della Bielorussia” (Ansa)

08:51 – Russia rivendica superiorità aerea in Ucraina e annuncia: i civili ucraini possono “liberamente” lasciare Kiev

08:47 – Il ministro degli Esteri cinese: sanzioni “illegali” e unilaterali, non risolvono i problemi, ne creano solo di nuovi

08:31 – Paolo Gentiloni: il conflitto in Ucraina “può incidere sulla ripresa” in Europa, “ma non soffocarla”

07:54 – L’esercito russo rallenta ritmo offensiva (AGI)

07:21 – “La piattaforma per i negoziati tra Russia e Ucraina in Bielorussia è stata preparata” e si attende l’arrivo delle delegazioni

06:55 – I media bielorussi hanno pubblicato la foto della sala dove stamattina si terranno i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina