Russia-Ucraina, gli aggiornamenti. La Russia attacca, Kiev resiste

Continua la guerra in Ucraina. Kiev resiste da 72 ore, ma la Russia continua ad attaccare. Si apre un nuovo spiraglio per i negoziati

È la quarta giornata di guerra tra Russia e Ucraina, i bombardamenti su Kiev proseguono ma l’Ucraina non si inginocchia. Tra gli obiettivi bombardati possiamo elencare un deposito di petrolio alle porte della capitale e il gasdotto di Kharkiv. Si apre uno spiraglio per i negoziati, ma la guerra potrebbe durare ancora a lungo.

Gli aggiornamenti in tempo reale

Per tutti i nuovi aggiornamenti fare clic qui

01:31 – Il Servizio statale per le comunicazioni speciali riferisce che aerei da combattimento sono decollati dalla Bielorussia verso l’Ucraina

01:14 – In Kosovo la commissione indipendente per i media ha annunciato la sospensione temporanea dei programmi in lingua russa sui canali via cavo

01:08 – Bielorussia, il risultato del referendum che si è svolto in giornata approva la modifica alla costituzione che prevede la rinuncia allo stato di paese non-nucleare e apre le porte alle armi nucleari russe

00:40 – Tweet di Zelensky: “Ho parlato con Boris Johnson e Andrzej Duda, abbiamo concordato ulteriori passi congiunti per contrastare l’aggressore. Coalizione contro la guerra in azione!”. “Ho anche parlato ale telefono con Ursula von der Leyen, ha parlato di decisioni concrete sul rafforzamento delle capacità di difesa dell’Ucraina, dell’assistenza macrofinanziaria e dell’adesione dell’Ucraina all’UE”

00:25 – Immagini satellitari sulla CNN mostrano una colonna di mezzi russi a circa 60 km da Kiev

23:58 – Anonymous, il sito del governo russo è down

23:17 – 11 navi da trasporto della Federazione Russa, ciascuna contenente un battaglione, si stanno dirigendo verso Odessa

23:04 – Assemblea Generale ONU convocata per domani alle 10

22:58 – Suona la sirena a Kiev. Si segnalano i rumori di molte esplosioni

22:47 – La Bielorussia potrebbe unirsi per via aerea alla guerra contro l’Ucraina nelle prossime 24 ore

22:35 – La città di Berdyansk è caduta sotto il controllo dei russi. Lo annuncia il sindaco

22:18 – Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ha affermato che è falso che la città sia circondata e che le evacuazioni siano impossibili, attribuendo la diffusione della notizia alla propaganda russa. Era però stato Klitschko stesso ad affermare ciò in un’intervista all’Associated Press

21:53 – Di fronte alla crisi dell’Ucraina il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha deciso con 11 voti a favore, uno contrario (la Russia), e 3 astenuti (tra cui la Cina) di convocare una rara sessione speciale di emergenza dell’Assemblea generale, mossa avvenuta solo sette volte nella storia, l’ultima delle quali nel 1982.

21:50 – Francia esorta connazionali a lasciare la Russia “immediatamente” 

21:40 – La Russia ha annunciato che colpirà qualunque fornitura di armi dell’Unione Europea all’Ucraina

21:20 – Il governo del Kosovo ha chiesto agli Stati Uniti una base permanente sul suo territorio ed ha chiesto di entrare nella NATO.

21:19 – Nazioni Unite votano per tenere una sessione di emergenza dell’Assemblea generale sul conflitto in Ucraina.

21:17 – Kiev accusa Mosca di genocidio a Corte Aja 

21:05 – Federcalcio polacca: “La Nazionale polacca non giocherà con la Russia, indipendentemente dal nome che porterà”

20:58 – Di Maio: “In questo momento non può evacuare nessuno. Putin? È bravissimo a fare la vittima. Stiamo ritirando tutte le onoreficenze ai russi che sono coinvolti in questa folle decisione. Auspico con tutto il cuore che i dialoghi che cominciano domani possano essere risolutivi, sono molto importanti. Sostanzialmente noi impediamo alla Russia di poter rifinanziare la moneta e evitarne la svalutazione. È inimmaginabile ripristinare le relazioni con la Russia.”

20:54 – Di Maio: impossibile evacuare gli italiani a Kiev

20:44 – Borrell: la guerra è di nuovo alle nostre porte. Sanzioni attive da domani mattina. Da UE sostegno a forze armate Ucraina, a cui saranno date in dotazione armi letali per 500mln di euro. Aumentano persone soggette a sanzioni

20:42 – Sta parlando in questo momento Josep Borrell

20:26 – Ambasciata USA ai cittadini in Russia: “Lasciate il Paese fin quando ci sono voli disponibili”

20:24 – La Svizzera seguirà l’UE nelle sanzioni contro la Russia. 

20:21 – La FIFA bandisce la Russia dalle competizioni internazionali: le squadre potranno partecipare ma senza inno e bandiera.

20:16 – L’Unione Europea si appresta a vietare le importazioni di petrolio dalla Bielorussia.

20:14 – Ursula von der Leyen: “Vogliamo l’Ucraina nell’Unione europea, è una di noi.”

20:08 – La Danimarca permetterà ai volontari di unirsi alle brigate internazionali che andranno a combattere al fianco degli ucraini, lo ha detto il premier danese Mette Frederiksen

20:06 – La minaccia nucleare evocata dal presidente russo Vladimir Putin è legata al fatto che l’offensiva russa in Ucraina “è stata fermata”. Lo afferma il governo tedesco. (ANSA)

19:53 – Il governo ungherese ha donato 100.000 litri di carburante e 28 tonnellate di cibo all’Ucraina.

19:50 – Presidente Volodymyr Zelensky: “È stato bello appendere che oltre gli accordi di ieri, il Belgio ci sta inviando altre 3000 mitragliatrici e 200 lanciagranate anticarro. Grazie Alexander De Croo per la tua leadership.”

19:45 – L’UE vieta tutte le transazioni con la Banca centrale russa (Reuters)

19:40 – Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha affermato che la capitale è circondata, l’evacuazione è impossibile. Lo ha detto in un’intervista con l’Associated Press, rispondendo alla domanda se le autorità cittadine evacueranno i residenti.

19:23 – UE vuole stanziare 450 milioni di euro per armi a Kiev (AGI)

19:20 – Draghi: “L’Italia dà il suo pieno e convinto appoggio al pacchetto di misure contro la Federazione Russa presentato oggi dalla Commissione Europea. L’aggressione dell’Ucraina è un atto barbaro e una minaccia per tutta l’Europa. L’Unione Europea deve reagire con la massima fermezza”. 

18:26 – Il presidente russo, Alexander Lukashenko, ha assicurato all’omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, che Minsk non si unira’ alla Russia nell’attacco all’Ucraina. Lo ha dichiarato Zelensky ai cronisti, riferendo della telefonata “lunga e dettagliata” svoltasi oggi tra i due leader. “Ho avuto una conversazione telefonica con Alexander Lukashenko”, ha spiegato Zelensky, “non ci parlavamo da due anni e abbiamo parlato molto nel dettaglio. Gli ho spiegato nel dettaglio che uno scontro tra noi e’ impossibile. Non voglio che missili, aerei ed elicotteri volino in Ucraina dalla Bielorussia. Non voglio che truppe arrivino in Ucraina dalla Bielorussia. E mi ha dato assicurazioni su questo” (AGI)

18:26 – Il colosso petrolifero inglese British Petroleum (BP) ha annunciato di voler cedere il suo 19,75% di quote azionarie dell’azienda petrolifera statale russa Rosneft in seguito “all’atto di aggressione in Ucraina”

18:20 – Prevista per domani riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

18:17 – Ursula von der Leyen: “Lukashenko è un aggressore.”

17:53 – Viktor Orbán: “L’Ungheria non invierà armi all’Ucraina.”

17:38 – Josep Borrell: “La guerra è tornata ai confini dell’Europa. Proporrò di inviare armi all’Ucraina, è la prima volta che l’Europa invia armi ad un paese terzo. È una situazione inedita, bisognerà capire la gravità anche per l’Europa. Fermeremo la campagna di disinformazione russa in Europa. Agiremo su Swift e agiremo contro gli oligarchi. I ministri dell’UE approveranno misure contro la banca centrale russa.”

17:35 – Ursula von der Leyen: chiuso spazio aereo europeo a qualsiasi aereo russo, per la prima volta finanziamento e fornitura di armi all’esercito ucraino, ban dell’informazione da RT e Sputnik nei territori UE, nuove sanzioni alla Bielorussia

17:28 – Zelensky: “Ho chiamato Lukashenko. Gli ho detto che i missili non dovrebbero essere lanciati dalla Bielorussia sull’Ucraina. Aumenteremo lo stipendio dei militari per dimostrare che il paese è loro grato.”

17:20 – Zelensky: non credo nell’esito positivo dei negoziati con la Russia, “ma lasciamoli provare, in modo che nessun cittadino ucraino dubiti che io, come presidente, ho cercato di fermare la guerra quando c’era ancora una possibilità, per quanto piccola”

16:58 – Il presidente della Federcalcio francese Noël Le Graët è diventato il primo grande funzionario del calcio a suggerire che la Russia dovrebbe essere espulsa dalla Coppa del Mondo di calcio dopo l’invasione dell’Ucraina. Polonia, Svezia e Repubblica Ceca si sono tutte rifiutate di affrontare la Russia il mese prossimo negli spareggi del torneo in Qatar a novembre e dicembre. “Questo è il mio primo impulso”, ha detto Le Graët al quotidiano Le Parisien quando gli è stato chiesto se la Russia dovesse essere bandita dal torneo. “Il mondo dello sport, e del calcio in particolare, non può rimanere neutrale. Di certo non mi opporrò all’esclusione della Russia”. La Fifa, organismo mondiale del calcio, deve prendere la decisione e Le Graët, 80 anni, è nel Consiglio Fifa. La Russia ha ospitato l’ultima Coppa del Mondo maschile nel 2018 (Adnkronos)

16:22 – Il ministro degli Esteri Sergej Lavrov smentisce il governo di Kiev e ribadisce che le trattative non sono ancora iniziate. Per la CNN i negoziati avranno luogo domani mattina

16:06 – “Kiev ascolterà ciò che la Russia ha da dire e discuterà del ritiro dei soldati russi dall’Ucraina per porre fine all’occupazione”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, riferendosi ai negoziati con Mosca. “Dopo diverse battute d’arresto subite dall’esercito russo, hanno annunciato di essere pronti a discutere senza precondizioni. Questa è una vittoria per l’Ucraina”, ha aggiunto nel corso di un punto stampa (Adnkronos)

16:02 – Fonti parlamentari ucraine: iniziate le trattative tra Russia, Ucraina e Bielorussia.

15:57 – Lukashenko: “Zelensky è un piccolo Napoleone uscito da una sbornia”

15:39 – Ministro degli Esteri Dmytro Kuleba: “Ascolteremo cosa vorrà dire la Russia, ma non cederemo nessun territorio. Se Putin decidesse di usare armi nucleari contro l’Ucraina sarebbe una catastrofe per il mondo. Ma non ci abbatterà. Non rinunceremo a nessun pezzo della nostra terra. La decisione della Russia di mobilitare le armi nucleari serve a fare pressione sulla delegazione ucraina.

15:19 – L’Islanda chiuderà lo spazio aereo ai vettori russi.

14:54 – Presidente Volodymyr Zelensky: “Il Presidente Aleksandr Lukashenko si è assunto la responsabilità di garantire che tutti gli aerei, elicotteri e missili di stanza sul territorio bielorusso rimangano a terra durante la missione, i colloqui e il ritorno della delegazione ucraina.”

14:54 – La scelta di Vladimir Putin di mettere in stato di allerta le forze di deterrenza russe, comprese quelle nucleari, “dimostra che il leader russo sta aggravando il conflitto in un modo che è inaccettabile”. Lo ha detto l’ambasciatore americano alle Nazioni Unite, Linda Thomas-Greenfield, in un’intervista alla Cbs

14:42 – Oggi negoziati di pace al confine tra l’Ucraina e la Bielorussia, nei pressi del fiume Pripyat. Zelensky: incontreremo i russi senza precondizioni

14:19 – Kiev smentisce i negoziati con Mosca, la trattativa a Gomel sarà con la Bielorussia e si discuterà del non ingresso in guerra dell’esercito bielorusso

14:19 – Putin ordina al comando militare di mettere in allerta le forze di deterrenza nucleare dopo le dichiarazioni aggressive dei paesi Nato (AP)

14:00 – La ministra degli Esteri britannica, Liz Truss, ha detto di “sostenere nel modo più assoluto” i suoi concittadini che desiderano andare a combattere in Ucraina contro i russi. Intervistata dalla Bbc, Truss ha sottolineato che “gli ucraini lottano per la libertà e la democrazia, non solo per l’Ucraina ma anche per il resto d’Europa”.

13:53 – Una delegazione ucraina sta andando a Gomel, in Bielorussia, per negoziare con i russi. Lo ha annunciato il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov. “Noi siamo pronti e aspettiamo”, ha aggiunto Peskov. Il consigliere presidenziale e capo della delegazione russa, Vladimir Medinsky, citato dalle agenzie russe, ha detto che la delegazione di Mosca ha lasciato Minsk per dirigersi a Gomel.

13:48 – La Francia chiude lo spazio aereo alla Russia

13:42 – Kiev è pronta a colloqui in Bielorussia (RT)

13:36 – La Repubblica Ceca proporrà all’Unione Europea di non rilasciare più visti Schengen ai cittadini russi.

13:22 – L’Olanda chiuderà lo spazio aereo ai vettori russi.

13:01 – Alexander Lukashenko: “Le sanzioni contro la Russia sono peggio di una guerra. La Russia viene spinta verso una terza guerra mondiale. Dovremmo essere molto riservati e stare alla larga da essa. Perché la guerra nucleare è la fine di tutto”.

12:55 – Le forze ucraine riprendono controllo di Kharkiv

12:52 – Appena terminata un colloquio tra Volodymyr #Zelensky e Alexander #Lukashenko. Non sono stati diffusi ulteriori dettagli.

12:49 – L’Alto Rappresentante dell’UE Josep Borrell proporrà al consiglio europeo di finanziare carburante e armi non letali all’Ucraina.

12:24 – Tweet dell’ambasciata ucraina: la Bielorussia si prepara a un attacco aereo sull’Ucraina. Le destinazioni sarebbero Kiev e Zhytomyr

12:19 – L’Italia chiude lo spazio aereo alla Russia

12:13 – Kiev ritiene inaccettabile l’ultimatum sui negoziati: “La Russia sta cercando di mettere l’Ucraina in condizioni di ultimatum inaccettabili, che abbiamo rifiutato categoricamente molto tempo fa”: lo ha detto oggi il capo dell’ufficio del presidente ucraino, Mykhailo Podoliak, riferendosi a eventuali negoziati con la Russia per porre fine alla guerra. Lo riporta Interfax. L’Ucraina, ha sottolineato, può accettare “un formato concordato, una sede concordata, un contenuto reale e un risultato equo”, ma solo se la Russia interromperà le manipolazioni su questi colloqui.

12:11 – Patriarca di Mosca difende russi: quelle ucraine sono “forze del male”

12:09 – Papa Francesco: “Siamo sconvolti dalla guerra. Chi fa la guerra dimentica l’umanità. Logica perversa delle armi è lontana dalla volontà di Dio”

12:04 – La Russia è pronta alla pace e a porre fine al bagno di sangue in Ucraina: lo ha detto oggi il vice ministro degli Esteri russo, Andrei Rudenko, secondo quanto riporta la Tass. (ANSA)

12:01 – Tweet di Zelensky: “L’Ucraina ha presentato la sua domanda contro la Russia alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia. Chiediamo una decisione urgente che ordini alla Russia di cessare subito l’attività militare e ci aspettiamo che i processi inizino la prossima settimana”

11:57 – Il governatore di Kharkiv comunica che la città di Kharkiv è controllata totalmente dall’Ucraina

11:49 – La Repubblica Ceca non giocherà il playoff contro la Russia per le qualificazioni ai Mondiali di calcio 2022 “nemmeno in campo neutro”

11:47 – Scholz: “Difenderemo ogni centimetro della NATO: Putin ambisci a rifondare l’impero russo”. Chiuso lo spazio aereo tedesco ai vettori russi

11:43 – Scholz annuncia ridimensionamento della spesa militare tedesca: nei prossimi anni sarà superiore al 2% dei Pil, con un aumento di 20 miliardi rispetto agli anni passati.

11:41 – Mosca dà ultimatum all’Ucraina: “Risposta su negoziati entro le 13. In caso di rifiuto di negoziare, tutta la responsabilità dello spargimento di sangue sarà dalla parte ucraina”

11:24 – Discorso del cancelliere tedesco Olaf Scholz al Bundestag: 24 febbraio segna “una svolta epocale nella storia del nostro continente, il mondo di dopo non sarà più quello di prima. Siamo dalla parte di coloro che affrontano con coraggio l’apparato di potere di Putin e rifiutano la sua guerra in Ucraina. Sappiamo che sono tanti. Dico a tutti loro: non mollate. Sono molto sicuro che la libertà, la tolleranza e i diritti umani avranno la meglio anche in Russia. La guerra è una catastrofe per l’Ucraina, ma si dimostrerà una catastrofe anche per la Russia. Putin non cambierà il suo corso da un giorno all’altro ma ci sono già i primi effetti sulle borse, le sanzioni agiranno, e ne stiamo preparando altre”

11:15 – L’Europa blinda i suoi cieli: sempre più Paesi chiudono il proprio spazio aereo ai vettori Russia. Irlanda, Belgio e Finlandia gli ultimi in ordine di tempo.

11:12 – Il Post: A un politico ucraino, Oleksiy Goncharenko, è stato chiesto di commentare una dichiarazione del ministero degli Esteri russi, Sergei Lavrov, secondo cui i negoziati per un cessate il fuoco cominceranno soltanto quando la Russia potrà “ristabilire la democrazia” in Ucraina. La risposta di Goncharenko è stata “Vaffanculo, Lavrov”

10:18 – La Federazione internazionale di judo ha “sospeso” il presidente russo Vladimir Putin dalla sua carica di presidente onorario dell’organismo. Come e’ noto, Putin e’ un grande appassionato di questo sport. Qui il comunicato (AFP)

10:16 – Lukashenko risponde a Zelensky: “Non c’è un solo soldato bielorusso in Ucraina”. Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha invitato Kiev a mandare una delegazione a Gomel e a sedersi al tavolo dei negoziati con Mosca ”se non vuole perdere la sua statualità”. ”Tutti stanno aspettando la delegazione ucraina a Gomel, se non arrivano è una loro scelta”, ha aggiunto

09:54 – Erdogan si propone per mediazione a Mosca e Kiev

09:53 – Bus di profughi ucraini arriva a Trieste

09:52 – Regno Unito: conflitto potrebbe durare anni

09:48 – Zelensky a bielorussi: “Siate Bielorussia, non Russia!”

09:41 – Gazprom: fornitura a Europa continuerà regolarmente

09:25 – Polonia provvede a treno speciale per trasporto feriti

09:23 – Zelensky a cittadini mondo: unitevi a guerra contro Russia. “Insieme abbiamo sconfitto Hitler, e sconfiggeremo anche Putin.

09:13 – Zelensky: russi stanno compiendo genocidio

09:06 – Il ministro della Difesa ucraino:  “72 ore di resistenza! Il mondo non ci credeva. Ma noi non solo abbiamo resistito, ma continuiamo a combattere” 

08:56 – Zelensky: “notte brutale, hanno attaccato anche ambulanze”

08:51 – Zelensky: ok a negoziati, ma non in Bielorussia: “ci hanno attaccato da lì”. E suggerisce Varsavia, Bratislava, Budapest, Istanbul, Baku come possibili alternative

08:24 – Zelensky, “creata Legione stranieri, arruolatevi”

08:21 – Cremlino: pronti a negoziati in Bielorussia. “Delegazione russa già a Homel. Ora Mosca aspetta gli ucraini”

08:18 – La Finlandia, storicamente neutrale, ha deciso di chiudere il suo spazio aereo ai voli russi: lo ha reso noto il governo

07:51 – Media ucraini riportano esplosione nel centro di Kharkiv

07:44 – Catturati 471 soldati ucraini in regione Kharkiv

07:39 – Kiev lancia allarme, colpito sito smaltimento rifiuti radioattivi

07:36 – Mosca: Kherson e Berdiansk sotto assedio

07:20 – Ucraina: a Kharkiv si combatte strada per strada

06:34 – Ucraina: sirene d’allarme a Rivne e Lutsk nel nord-ovest