Russia-Ucraina: è guerra. Kiev sotto attacco. Cronaca della terza giornata

La notte più difficile per Kiev è passata, ma l’incubo non è finito. La capitale è costantemente sotto scacco, ma l’Ucraina non molla.

Dopo gli spiragli per la diplomazia, la situazione è nuovamente precipitata con la minaccia della caduta di Kiev. La notte è finita, ma il risveglio per la capitale è ancora una volta disturbato dal rumore degli spari.

L’Ucraina si difende, il presidente Zelensky rimane a Kiev e coordina le operazioni difensive. Durante la notte il presidente ucraino ha rifiutato la fuga e chiesto munizioni. Il presidente Macron, intanto, mette in guardia il mondo intero: “Sarà una lunga guerra”.

Gli aggiornamenti in tempo reale (clic qui per aggiornare)

Per la cronaca della quarta giornata fate clic qui

02:05 – GB: l’avanzata russa procede più lentamente del previsto. I russi hanno subito perdite ma lo nascondono ai cittadini

01:10 – Kiev: grazie a USA ed europei per nuove misure anti Russia

00:56 – Bombardato gasdotto di Kharkiv. Nuvola di fumo a forma di fungo si leva dall’area

00:44 – Kiev invita gli hacker ad attaccare banche e aziende russe

00:39 – Elon Musk mette a disposizione servizi internet Starlink in Ucraina

00:31 – In fiamme deposito di petrolio alle porte di Kiev colpito da bombardamenti. Oltre al danno, si consuma un disastro ambientale

00:29 – Mosca chiude spazio aereo anche a Paesi Baltici e Slovenia

00:19 – USA: l’Occidente vuole dare caccia a yacht e jet degli oligarchi. La Russia ora è un paria economico e finanziario globale. Solo Putin può decidere quanto la Russia dovrà pagare

00:13 – Ucraina, UE, USA, GB, Canada: più coordinamento contro disinformazione e guerra ibrida

00:13 – CNN: forti esplosioni a Kiev, il cielo si illumina

23:57 – Ursula von der Leyen: Putin distrugge il futuro del suo Paese. Il mondo assiste a una resistenza coraggiosa. Limitiamo la capacità di Putin di finanziare guerra. L’esercito russo commette azioni barbare

23:32 – In coordinamento con gli Stati Uniti, la Francia, la Germania, l’Italia, il Canada e il Regno Unito, Ursula Von Der Leyen propone nuove misure ai leader dell’UE per rafforzare la risposta occidentale all’invasione russa dell’Ucraina: in primo luogo, l’occidente si impegnerà a garantire che un certo numero di banche russe venga rimosso da SWIFT. Ciò Impedirà loro di operare in tutto il mondo e bloccherà efficacemente le esportazioni e le importazioni russe. In secondo luogo, verranno paralizzate le attività della Banca Centrale russa. Questo bloccherà le sue transazioni e le renderà impossibile liquidare i propri beni. Infine, l’occidente lavorerà per vietare agli oligarchi russi di utilizzare le loro attività finanziarie sui mercati occidentali.

23:16 – Macron chiede a Bielorussia di far ritirare truppe russe

23:07 – Alcune banche russe escluse dallo SWIFT, congelati beni della Banca Centrale Russa, bloccati gli asset UE agli oligarchi. Lo dice Ursula von der Leyen

23:06 – Soleterre smentisce la notizia del bombardamento a un ospedale oncologico pediatrico, precedentemente confermata da Sky

22:45 – L’artiglieria russa ha colpito l’ospedale oncologico per bambini Okhmadyt di Kiev, causando la morte di un bambino e il ferimento di altri due, insieme a due adulti. Lo scrive il Kyiv Independent, citando la tv Tsn. Secondo testimoni oculari citati dal giornale, sulla città cadono molti razzi, da ogni direzione.

22:27 – Cittadini di Kiev invitati a raggiungere i bunker. È atteso un pesante raid aereo

22:25 – Boris Johnson: La Russia deve essere isolata “completamente, diplomaticamente e finanziariamente”

22:22 – Lufthansa sospende tutti i suoi voli per la Russia

22:19 – Sky TG24: il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato al telefono con il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, stretto alleato di Putin. I due -fa sapere la presidenza bielorussa- hanno parlato del conflitto russo-ucraino, della posizione di Minsk e del suo coinvolgimento in esso.

21:45 – Zelensky ha avuto una conversazione telefonica con Boris Johnson. Grato al Primo Ministro britannico per la sua posizione, nuove decisioni per migliorare le capacità di combattimento dell’esercito ucraino. Concordato ulteriori passi congiunti per contrastare l’aggressore.

21:42 – l’Unione Europea sarebbe pronta a chiudere lo spazio aereo per i vettori russi

20:35 – Rai Televideo: Papa Francesco ha avuto un colloquio telefonico con il presidente ucraino Zelensky. Lo scrive l’ambasciata Ucraina presso la Santa Sede su Twitter. “Il Santo Padre ha espresso il suo più profondo dolore per i tragici eventi che stanno avvenendo nel nostro Paese”. Zelensky, in un tweet ringrazia il Pontefice “per le preghiere per la pace e il cessate il fuoco in Ucraina. Il popolo ucraino sente il sostegno spirituale di sua Santità”

20:06 – L’oligarca russo Roman Abramovich ha annunciato di aver consegnato la gestione del club di calcio Chelsea, di cui è proprietario, ad amministratori fiduciari della fondazione benefica dello stesso club. Lo riporta la stampa inglese rilanciando una nota della società.

20:01 – Zelensky chiede all’ONU di spogliare la Russia del suo diritto di veto nel Consiglio di sicurezza (AFP) 

19:45 – Il Parlamento della Finlandia discuterà nelle prossime settimane l’adesione del paese alla NATO.

19:42 – La Corea del Nord al fianco della Russia: “​I giorni in cui gli Stati Uniti regnavano sono finiti”. La crisi che ha portato all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è stata provocata dalla politica “egemonica ed arbitraria” degli Stati Uniti. Così la Corea del Nord, con un comunicato diffuso dal ministero degli Esteri, torna a schierarsi in difesa di Mosca, affermando che Washington ha “ignorato le legittime richieste della Russia sulla sicurezza”

19:25 – ++Biden: alternativa a sanzioni sarebbe terza guerra mondiale++: “Ci sono due opzioni: o combattere la Russia e iniziare una terza guerra mondiale o far pagare un prezzo pesante a un Paese che viola il diritto internazionale. Queste sono le sanzioni più estese della storia. Putin ha cercato di separare la NATO, non è successo e non succederà. La Russia pagherà un prezzo pesante nel breve e nel lungo termine”

19:13 – La Germania invierà 1.000 armi anticarro e 500 missili terra-aria “Stinger” in Ucraina

19:06 Zelensky: l’Europa pronta ad escludere la Russia da SWIFT. “È una vittoria importante. Miliardi e miliardi di perdite per la Russia. Questo è il costo della sua invasione”. Germania starebbe pensando a sanzioni mirate, che escludano da swift banche ed istituzioni ma non l’intera Russia.

18:38 – Zelensky ha affermato che Aliyev, il Presidente dell’Azerbaigian, ha promesso di aiutare l’Ucraina con i prodotti petroliferi.

18:18 – Il servizio ferroviario statale ha annunciato che tutte le linee ferroviarie dalla Russia all’Ucraina sono state fatte saltare in aria dalle forze armate ucraine.

17:50 – BBC: gli Stati Uniti e l’Unione Europea stanno valutando la possibilità di disconnettere singole banche e società russe da SWIFT, e non l’intero paese

17:45 – Anonymous rivendica attacco hacker a siti russi: “Russia può sganciare bombe, noi usiamo laser”

17:00 – REUTERS: In arrivo presto l’ok da parte dell’Unione Europea all’esclusione della Russia dall’area Swift

16:53 – Gran Bretagna: avanzata russa rallenta, ostacoli e resistenza

16:40 – La Russia ha ordinato al suo esercito di allargare l’offensiva in Ucraina “da tutte le direzioni”. Lo annuncia il portavoce del ministero della Difesa di Mosca.

16:38 – L’esercito ucraino: i russi hanno accidentalmente abbattuto un proprio aereo nel Mar Nero

16:31 – Le forze armate russe rivendicano la distruzione di 6 navi da guerra ucraine in una battaglia navale nel mar Nero al largo dell’isola dei Serpenti, già passata nelle scorse ore sotto il controllo delle truppe di Mosca. Lo riferisce la Difesa russa, citata da Interfax, secondo cui all’azione hanno partecipato 16 mezzi di Kiev ed “è probabile che droni strategici Usa abbiano guidato le navi nell’attacco alla flotta russa nel mar Nero” (Ansa)

16:19 – L’intelligence ucraina ha ricevuto informazioni su possibili attacchi chimici russi sotto falsa bandiera nelle zone in mano ai separatisti di Donetsk del Donbass, la cui responsabilità verrebbe poi attribuita a Kiev. Lo riferiscono media ucraini, secondo cui alla popolazione locale filo-russa e ai militari di Mosca sarebbero state distribuite maschere antigas per proteggersi da possibili esplosioni di serbatoi industriali con prodotti chimici (Ansa)

16:09 – Il ministro degli esteri Di Maio: “Terribili bombardamenti, ci sono anche bambini tra le vittime” (LaPresse)

16:03 – Dopo la Polonia, anche la Svezia rifiuta di giocare la qualificazione ai mondiali di calcio contro la Russia

15:50 – La Turchia ha affermato che deve ancora prendere una decisione sulla chiusura del suo stretto tra il Mediterraneo e il Mar Nero alla Marina russa.

15:44 – Oscurato il sito web del Cremlino

15:27 – Ministro degli Esteri Dmytro Kuleba: “Il processo di disconnessione della Russia dallo SWIFT è iniziato.”

15:19 – Dmitrij Medvedev, ex presidente e primo ministro russo: “La Russia non ha bisogno di una rete diplomatica, è tempo di chiudere le ambasciate in occidente.”

14:53 – Zelensky su Twitter: Turchia chiude Mar Nero a navi da guerra russe

14:45 – Annullate le Olimpiadi di scacchi in Russia 

14:33 – Ministro degli Esteri Dmytro Kuleba: “La propaganda russa è uscita dai binari e ipotizza che l’Ucraina si prepari a lanciare una bomba sporca sul territorio russo. Questo è malatamente falso. L’Ucraina non ha armi nucleari, non fa alcun lavoro per crearle o comprarle. Siamo un membro responsabile del NPT.”

14:14 – Il Ministro della Difesa britannico riporta che Sono state schierate navi della Royal Navy, truppe dell’esercito britannico e caccia della RAF nell’Europa orientale per rafforzare il fianco orientale della NATO.

14:07 – Nota del Cremlino: Le sanzioni occidentali sono gravi, ma la Russia si è preparata in anticipo e intende continuare il lavoro per la sua economia.

14:02 – Kiev, coprifuoco dalle 17, chi in strada trattato da nemico. Il sindaco di Kiev, Vitalii Klitschko, ha annunciato il coprifuoco in città dalle 17 alle 8 “per una piu’ efficace difesa della capitale e per la sicurezza dei suoi abitanti”. In un messaggio su Telegram, il primo cittadino aggiunge che il provvedimento resterà in vigore fino alla mattina del 28 febbraio. “Tutti i civili che saranno trovati in strada – conclude – saranno considerati membri del gruppo di sabotaggio del nemico”.

14:00 – Adnkronos: il dipartimento di Stato americano ha chiesto ai suoi cittadini di non recarsi in Bielorussia e quelli che già si trovano nel Paese di “partire immediatamente”. E’ quanto si legge in un tweet dell’ambasciata americana a Minsk in cui si ricorda che “l’aeroporto di Minsk ha voli per un numero limitato di destinazioni”. Mentre rimangono regolari le possibilità di lasciare il Paese via terra verso la Lituania, la Lettonia e la Polonia.

13:46 – Cremlino: Kiev rifiuta negoziato, no a tregua. Putin ha dato ieri all’esercito russo l’ordine di fermare l’avanzata sull’Ucraina, anche se gli scontri sono continuati per tutta la notte, in attesa dei negoziati con Kiev. Ora che l’Ucraina ha rifiutato i colloqui, la Russia ha ripreso il suo assalto. (AGI)

13:40 – Il corrispondente CNN Frederik Pleitgen ha postato su Twitter un video di un camion militare russo che si dirige verso il confine ucraino con a bordo un sistema T0S-1 in grado di lanciare missili equipaggiati con testate incendiarie e termobariche. The Guardian definisce il video “uno sviluppo altamente inquietante” e ricorda che il sistema T0S-1 fu usato per la prima volta durante la guerra sovietica in Afghanistan e più di recente in Cecenia e in Siria. Quando scoppiano in un luogo chiuso, le controverse armi termobariche creano una fortissima onda di pressione che all’istante dilania gli organi interni di tutti i presenti.

13:38 – Il ministro della difesa Guerini: “Da domani l’Italia potenzierà la propria presenza in Romania per attività di airpolicing”. Raddoppiano gli Eurofighter in Romania, da 4 a 8

13:31 – La Romania chiuderà lo spazio aereo ai vettori russi

13:24 – Il Presidente polacco Andrzej Duda: “Ho sentito il Primo Ministro ungherese Orbán e mi ha detto che è favorevole al ban della Russia allo SWIFT.”

13:19 – La politica italiana non concorda sulle sanzioni da imporre alla Russia. Il ministro Speranza: “Il governo sta valutando sanzioni molto dure, compreso il blocco del circuito Swift”. La risposta di Salvini: “Se sospendiamo il circuito Swift ed i pagamenti l’Italia rimarrà senza gas”

13:13 – La Russia ha chiuso il suo spazio aereo ai vettori bulgari, polacchi, e cechi.

13:01 – Un portavoce del governo ungherese ha annunciato che l’Ungheria non bloccherà le sanzioni Europea sul circuito Swift. Attualmente nessun governo europeo è contrario a questo tipo di sanzioni.

12:50 – Continua l’esodo di rifugiati ucraini verso la frontiera con la Romania. La coda alla frontiera raggiunge 15 km

12:30 – L’authority russa che sovrintende ai media ha chiesto a dieci organi di informazione indipendenti di rimuovere i resoconti di vittime civili e attacchi alle città da parte dell’esercito di Mosca in Ucraina. L’authority, riporta l’agenzia Bloomberg, ha messo nel mirino i report che contengono “informazioni inaccurate circa il bombardamento di città ucraine e la morte di civili come risultato delle azioni delle forze russe” e  ha avvertito che l’accesso agli stessi verrà impedito nel caso in cui il materiale non venisse rimosso. Mosca ha vietato la diffusione di informazioni sulla guerra che non abbiano l’imprimatur del governo.

12:12 – Dmitry Medvedev, il vice capo del Consiglio di sicurezza russo, ha affermato che le sanzioni potrebbero offrire a Mosca un pretesto per una revisione completa dei suoi legami con l’Occidente, suggerendo che la Russia potrebbe rinunciare al trattato New Start sul controllo delle armi nucleari, che limita gli arsenali nucleari di Stati Uniti e Russia (LaPresse/AP)

12:04 – Manica, Francia intercetta nave cargo russa per possibile violazione delle sanzioni.

11:58 – Twitter down in Russia, non sappiamo se sia un malfunzionamento dovuto a problemi tecnici oppure una misura voluta

11:38 – Ministero Difesa GB: truppe russe a 30km da Kiev. Le forze di Putin non hanno ancora il controllo dello spazio aereo ucraino; perdite maggiori di quelle riconosciute ufficialmente dal Cremlino.

11:30 – L’Estonia chiuderà lo spazio aereo ai vettori russi.

11:30 – Ucraina, troupe del Tg2 fermata in Ucraina. I giornalisti, scambiati per militari russi, sono stati rilasciati dopo alcune verifiche. 

11:28 – Dopo il primo giro di sanzioni approvate dall’Unione Europea, la Svizzera aveva fatto sapere che ne avrebbe adottato almeno una parte. Venerdì si è capito che ne sarà adottata una parte molto piccola: le autorità svizzere vieteranno agli intermediari finanziari di fare affari con le persone comprese nell’elenco delle sanzioni individuali. Il ministro dell’Economia Guy Parmelin ha detto ai giornalisti che capisce la frustrazione di qualche osservatore – riferendosi forse a una risposta stizzita data venerdì mattina dalla Commissione Europea – ma che la neutralità della Svizzera è una tradizione “compresa e rispettata” dagli altri paesi europei. 

11:24 – 100mila cittadini ucraini hanno già attraversato il confine con la Polonia per fuggire dalla guerra. 

11:20 – Twitch ha smesso di pagare agli account russi. OnlyFans, d’altra parte, ha rimosso la verifica dai conti dalla Russia dopo un tentativo di prelevare fondi su carte di banche cadute sotto sanzioni.

11:03 – Meta disattiva la monetizzazione a tutti i media di stato russi

10:36 – Il Ministero della salute ucraino ha fatto sapere che dall’inizio dell’invasione russa ci sono 198 morti civili accertate

10:28 – Ministro Esteri Ucraina: Draghi è d’accordo sulla disconnessione della Russia dal sistema SWIFT

10:26 – Tweet del presidente Zelensky: “Questo è l’inizio di una nuova pagina nella storia dei nostri stati 🇺🇦🇮🇹.  #MarioDraghi in una conversazione telefonica ha sostenuto la disconnessione della Russia da Swift, la fornitura di assistenza alla difesa.”

10:21 – Nuovo allarme antiaereo a Kiev

10:05 – La Nazionale di calcio polacca si rifiuta di giocare i playoff dei mondiali 2022 contro la Russia

09:40 – Il presidente degli Stati Uniti Biden ha ordinato immediata fornitura all’Ucraina di assistenza militare per un valore di 600 mln di dollari.

09:02 – Il sottosegretario Manlio Di Stefano: “L’Italia ha  chiesto l’esclusione del lusso dalle sanzioni perché la maggior parte dell’export italiano verso la Russia fa parte del settore del lusso”

08:53 – Distrutti 821 obiettivi ucraini. La Russia annuncia di aver colpito infrastrutture militari ucraine con missili da crociera.

08:47 – Le parole del presidente francese Macron: “Se devo darvi la mia convinzione stamattina, è che questa crisi durerà. La serie di crisi che seguirà avrà conseguenze durature. Quindi, dobbiamo prepararci a questo”

08:29 – La Cina parla di rispetto per la sovranità dell’Ucraina: Rispetto e salvaguardia di sovranità e integrità territoriale “valgono anche per l’Ucraina”: è uno dei 5 punti della posizione cinese sulla crisi tra Russia e Ucraina esposta dal ministero degli Esteri Wang Yi nei colloqui con l’Alto rappresentante UE Borrell, la ministra degli esteri britannica Truss e il consigliere diplomatico francese, Bonne.

08:08 – Le parole del presidente ucraino Zelensky: “Sono qui. Non stiamo mettendo giù le armi. Difenderemo il nostro paese, perché la nostra arma è la verità e la nostra verità è che questa è la nostra terra, il nostro Paese, i nostri bambini e noi difenderemo tutto questo. Questo è tutto quello che ho da dirvi, gloria all’Ucraina. È il momento cruciale per chiudere una volta per tutte una lunga discussione e decidere in merito all’adesione dell’Ucraina nell’UE. Ho discusso con Charles Michel per un ulteriore assistenza e dell’eroica lorra degli ucraini per il loro futuro libero.”