Regina Elisabetta, si ferma lo sport nel regno unito

Regina Elisabetta, si ferma anche lo sport nel Regno Unito

A causa della triste notizia annunciata ieri pomeriggio dal comunicato ufficiale da Buckingham Palace per la morte della Regina Elisabetta II, ci sarà il lutto nazionale nel Regno Unito dove coinvolgerà anche lo stop di dieci giorni per tutti gli sport inglesi, includendo la Premier League.

La Premier League si ferma in onore della Regina Elisabetta

Stamane è stata presa una decisione molto importante: come da protocollo chiamato “London Bridge” già programmato nei confronti della famiglia Reale, ci sarà lo stop di ogni attività sportiva nazionali. Questo include le partite di questo fine settimana della Premier League, tra cui il big match tra Manchester City e Tottenham, che saranno posticipate in data da predestinarsi.

Questa notizia è stata messa in atto in modo ufficiale nella tarda mattinata di oggi da parte della Lega Inglese e la Federcalcio britannica comunicata attraverso l’account  di Twitter della Premier League.

Per il comunicato integrale cliccare qui.

Cosa succede con i club Inglesi che disputano le coppe europee?

La notizia della morte della Regina Elisabetta II  è arrivata all’improvviso sconvolgendo tutto il mondo.

Proprio ieri sera si è giocata l’Europa League, dove era presente anche la squadra Inglese Manchester United impegnata contro il Real Sociedad. La notizia è arrivata poco prima del fischio d’inizio della gara e la squadra inglese ha portato il lutto al braccio come gesto simbolico. Molto sentito anche il minuto di silenzio ad omaggiare la Regina Elisabetta.

Saranno a forte rischio di rinvio invece, le partite della prossima settimana fra Rangers-Napoli, Liverpool-Ajax, Chelsea-Red Bull Salisburgo e Manchester City-Borussia Dortmund per la Champions League e Arsenal-PSV per l’Europa League, come da protocollo obbligatorio.

Tuttavia la decisione sarà presa nei prossimi giorni fra le organizzazioni dei club singoli e la Uefa.

Il protocollo London Bridge ed il rinvio degli eventi sportivi

In realtà all’interno del protocollo definito come London Bridge, non esiste un vero e proprio divieto di annullare gli eventi sportivi. L’annullamento o il posticipo delle gare è una scelta opzionale, ma vista l’importanza della Regina Elisabetta II si considera come un segno di rispetto da parte delle federazioni sportive Inglesi verso di lei e la Famiglia Reale.

Sin da subito ci sono state molte manifestazioni di rispetto per la Regina. Diversi club inglesi attraverso i loro canali social hanno pubblicato ricordi di trofei vinti e consegnati dalla stessa Regina, come il Manchester City e lo United.

Puoi vedere il post integrale qui.

In generale, tutto il mondo si stringe al cordoglio della famiglia reale come segno di rispetto la Regina, capace di regnare su due secoli e di lasciare un’impronta indelebile nella storia dell’umanità.