QUANTO CONTA IL MARKETING NELLA MUSICA OGGI?

‘’Un bicchiere di capacità diluito in un mare di marketing’’ così recita in un brano Marracash all’interno di uno dei classici del rap italiano ‘Santeria’; infatti, nonostante le doti artistiche di un cantante siano indubbiamente determinanti per far sì che questo possa avere una carriera brillante davanti a se’, il ‘sapersi vendere’ ha cominciato ad avere la stessa importanza se non un ruolo maggiore.

Negli ultimi anni, soprattutto nella scena urban italiana, ne abbiamo viste di tutti colori, partendo dalla più recente uscita di successo del rapper Rkomi, che per promuovere la sua ultima fatica ‘Taxi driver’, ispirata al celebre film di Scorsese, ha dato la possibilità ad alcuni suoi fan di poter prenotare un taxi e potersi ritrovare come autista proprio il cantante di Calvairate.

Un artista che sicuramente ha abituato il pubblico ad episodi simili è Salmo, il rapper di origini sarde per la promo del suo ultimo disco solista ‘playlist’, datato ormai 2019, inizialmente decise di esibirsi in piazza Duomo di Milano travestito da senza tetto,così da rendere più difficile riconoscerlo, cantando quelli che erano alcuni degli inediti del disco in uscita e venendo poi multato poiché l’esibizione non era stata autorizzata; successivamente pubblicò un simpatico trailer sulla nota piattaforma pornografica ‘Pornhub’, idea ripresa successivamente con contenuti più spinti dal rapper classe 2000 Villabanks nel Settembre 2020.

Alla fine dei conti il disco di Salmo si è portato a casa la medaglia d’argento tra i dischi più venduti nel 2019 oltre a numerosi dischi d’oro e platino; il disco targato ‘Machete’ ha infatti il merito di aver allargato il proprio target di pubblico in maniera esponenziale, grazie a successi di scala nazionale come ’90MIN’ e ‘Il cielo nella stanza’, singoli che hanno fatto registrare circa 100 milioni di stream su Spotify, dimostrando come la capacità di catalizzare l’attenzione del grande pubblico attraverso idee innovative di sponsorizzazione, unita ad un prodotto commercialmente valido, possa essere determinante per il successo della propria carriera discografica.