Polemica agenzia immobiliare

Pubblicità snob a Roma, è polemica per l’agenzia immobiliare

L’agenzia immobiliare “Lex immobiliare” che si occupa di immobili di lusso ha creato una certa polemica in queste ultime ore. Ha infatti sparso manifesti pubblicitari per Roma Nord con la scritta evidente “Ciao Povery”, utilizzando tra l’altro uno sfondo color oro. Per non farsi mancare nulla si leggono le scritte “Solo per chi ha i domestici” e “Per diventare di Roma nord”. 

Le zone di maggior rilievo per questa campagna riguardano Corso Trieste, Parioli e Prati. Ovviamente fanno parte di Roma nord, zona accostata spesso a classi elitarie. Effettivamente il target di Lex immobiliare riguarda proprio persone con un certo quantitativo economico. Ecco perché il loro post su Facebook recita così: “Quando la riccanza chiama, LEX Immobiliare risponde”. 

In ogni caso questo particolare tipo di pubblicità ha suscitato pareri discordanti fra la popolazione. C’è chi l’ha presa con ironia e chi pensa invece ad un tipo di marketing atto proprio a suscitare scalpore. Altri ancora percepiscono una situazione di classismo, un insulto verso una fetta di popolazione che non può permettersi determinati lussi.

Si sente spesso parlare di divisione fra Roma nord e Roma sud. Non solo per quanto riguarda la questione geografica ma anche per le differenze di alcuni modi di fare, di stile e se vogliamo di portafoglio. Una trasposizione televisiva calzante su questa situazione la troviamo indubbiamente in “Romolo + Giuly: la guerra mondiale italiana”. La serie tv spiega in maniera ironica le differenze fra le due macro aree: “Roma Sud è più simpatica, spontanea, chiassosa, a Roma Nord c’è l’eleganza, la ricchezza, lo status quo. Giuly (di Roma nord) scopre più di lei grazie a Romolo (di Roma sud) e lui supera il rapporto con il padre grazie a lei”. Così dice l’autore e attore della serie Alessandro D’Ambrosi.