Pillola-anticoncezionale

Pillola per uomini: un nuovo passo verso la contraccezione responsabile

Fino ad ora, quando si parla di “pillola anticoncezionale” subito si pensa alle donne. Eccezion fatta per l’utilizzo dei preservativi e la vasectomia, la lotta alle gravidanze non desiderate non è mai stata attenta alle battaglie sociali. La maggior parte dei contraccettivi, infatti, è responsabilità del genere femminile.

Una nuova pillola tutta al maschile

Attualmente, gli studi su questa nuova tipologia di anticoncezionale hanno dimostrato un’efficacia del 99%. Le sperimentazioni svolte sui topi eviterebbero le gravidanze e  ci sarebbe un naturale ripristino delle funzioni riproduttive dopo alcune settimane dal trattamento. Le caratteristiche del farmaco, esposte durante un meeting dellAmerican Chemical Society, non vanno ad intaccare le proprietà ormonali dell’organismo. Esse agiscono su una particolare proteina, denominata recettore dell’acido retinoico”, che influisce nella formazione degli spermatozoi.

Nuovi scenari e nuove responsabilità

Oltre alla parte meramente scientifica, uno dei veri benefici di tale novità sarebbe la condivisione della responsabilità sulla vita sessuale di coppia. Sebbene la convivenza con il farmaco tradizionale viaggi spedita da numerosi anni, i possibili effetti collaterali della pillola anticoncezionale impediscono ad alcune donne di assumere tale contraccettivo. I problemi sono molteplici, dovuti alla natura ormonale del farmaco: tra i più gravi il rischio di trombosi.

La natura non ormonale della pillola in sperimentazione rappresenterebbe, in caso di approvazione, un miglioramento sostanziale. Non solo rispetto al precedente farmaco, ma anche nell’approccio delle coppie a questo metodo contraccettivo in relazione alla pesantezza dei possibili effetti collaterali che, in questo caso, sarebbero drasticamente ridotti qualora i dati venissero confermati.

I tempi di attesa prima di vedere in commercio il nuovo contraccettivo

La dottoressa Gunda Georg, direttrice del laboratorio che ha condotto l’esperimento, si è dichiarata estremamente positiva rispetto alla buona riuscita del progetto visti gli ottimi risultati raggiunti con la sperimentazione sugli animali. Nella visione più ottimista, la sperimentazione sull’uomo della nuova pillola anticoncezionale potrebbe iniziare già entro la seconda metà del 2022, con un possibile lancio sul mercato entro 5 anni.