Il pallone da pallavolo presente in “Cast Away”, il film di grande successo diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks nel 2000, è stato venduto all’asta per la cifra record di 230mila sterline. La vendita all’asta si è chiusa con un’offerta di quasi quattro volte superiore alla base d’asta che era di 60mila sterline. La sfera è descritta dalla casa d’aste come una “palla da pallavolo in pelle pesantemente rovinata, con vernice applicata per creare un aspetto consumato”.
È la palla che nel film il protagonista trova tra i detriti del velivolo portati sull’isola dalla corrente del mare. Con l’impronta insanguinata della sua mano Hanks disegna un viso. Così trasforma la sfera di cuoio in quello che gli spettatori ricordano come il “signor Wilson” o “Mr Wilson”, ovvero la marca stessa del pallone. Un compagno con cui discutere e confidarsi per non impazzire di solitudine fino a quando non si perde nell’oceano.
Fu proprio il regista Robert Zemeckis, che aveva già diretto Hanks sei anni prima in “Forrest Gump”, a volere che il pallone avesse un volto e un ruolo centrale nel film. “Cast Away” racconta l’avventura di un dirigente operativo di una importante società di spedizioni. L’uomo resta bloccato su un’isola deserta per più di quattro anni dopo che l’aereo sui cui stava volando precipita in una zona sperduta del Pacifico.