Sabaudia parco nazionale circeo

Multato di 1.700€ per aver ripulito un parco, accade a Sabaudia

Un commerciante di Sabaudia ha ricevuto una multa pari a 1.700€ per aver pulito un’area del Parco Nazionale del Circeo. L’area in questione, situata in località Baia d’Argento, è di circa 100 metri quadri ed era ricoperta da ogni tipo di rifiuti al momento dell’accaduto. Il fatto in realtà è accaduto ben 4 anni fa, ma il malcapitato ha ricevuto il verbale soltanto lo scorso dicembre.

La spiegazione del colpevole

Il colpevole, se così si può definire, è Guido Guida, un noto commerciante della zona. È stato lo stesso Guida a denunciare sui social l’accaduto: “Attenzione a quando pulite i boschi, se non avete un permesso siete nel torto”. Nella sanzione, condivisa su Facebook dal commerciante, si legge che è obbligatorio possedere un permesso per attuare lavori di ripulitura. L’autore del “misfatto” prosegue la sua lamentela spiegando che la maxi multa è stata “Elevata dai famosi guardiani del parco nazionale per aver pulito da barattoli di vernice, cemento, bottiglie e vasi di plastica un piccolo pezzo di bosco che aveva preso fuoco circa tre mesi prima”.

Il contenuto della sanzione spiega il motivo per cui Guida è stato multato: “La zona è sottoposta a vincolo idrogeologico all’interno del territorio del Parco nazionale del Circeo e che per i lavori ci si doveva munire dell’obbligatoria autorizzazione ancor più essendo stato il terreno in questione percorso dal fuoco, la normativa sugli incendi prevede divieti di utilizzo dell’area per svariati anni”.

Guida a sua discolpa ha raccontato che: “Ho segnalato la cosa e ho aspettato invano. Alla fine ho deciso di pulire io“. Durante i lavori di pulitura, la Forestale gli ha spiegato “Che per pulire dovevo avere un permesso“. Ma il commerciante non sembra intenzionato a sottostare a quella che definisce una “Vera ingiustizia”. Ha infatti deciso di “Non pagare e andare davanti al giudice perché mi pare davvero assurdo. Ma ne parlerò prima con il mio avvocato“.