Nella giornata di ieri è morto James Caan, il noto attore cinematografico che ha interpretato Sonny Corleone ne “Il Padrino”. La notizia è stata data oggi dalla famiglia tramite il suo profilo Twitter ed è stata confermata anche dal suo manager:
“È con grande tristezza che vi informiamo della scomparsa di Jimmy la sera del 6 luglio. La famiglia apprezza l’affetto e le sentite condoglianze e chiede di continuare a rispettare la sua privacy in questo momento difficile”.
L’attore, nato nel Bronx nel 1940, conobbe durante il periodo universitario l’allora giovane Francis Ford Coppola. La sua amicizia fece affiorare in lui la passione per la recitazione. Decise di frequentare per cinque anni la Neighborhood Playhouse School of the Theatre sotto la supervisione di Sanford Meisner. Quest’ultimo, oltre ad aver fondato la scuola stessa, ideò la Meisner Technique. Essa è un approccio alla recitazione che permette all’attore di focalizzarsi non su se stesso bensì sugli altri attori.
J. Caan ha partecipato in molti film di successo a partire dagli anni ’60, come “Doringo!” e “El Dorado”. Tra i più importanti bisogna assolutamente menzionare “Misery non deve morire”, del 1990, e il già citato “Il Padrino” del 1972. Tra il 2003 e il 2007 ha persino interpretato il protagonista della serie tv Las Vegas.