Mitch Evans, E-Prix Roma

Mitch Evans ottavo re di Roma: doppia vittoria all’E-Prix capitolino

È Mitch Evans il trionfatore dell’E-Prix di Roma. Il pilota neozelandese in forza alla Jaguar, con la vittoria in entrambe le tappe capitoline valide per il mondiale di ABB FIA Formula E, ha bissato il trionfo del 2019 sul precedente layout del circuito cittadino dell’EUR, la prima in assoluto per Jaguar nel campionato 100% elettrico.

L’E-Prix di sabato

Vandoorne scatta dalla pole con la Mercedes, ma è subito attaccato da Frijns. Tamponamento tra Di Grassi e Rowland, con il pilota Mahindra che ha la peggio e si gira creando un ingorgo. Il britannico riparte, ma poco più indietro c’è un’altra vettura ferma a muro: è la Nissan di Guenther. Safety Car in pista.

Alla ripartenza ne approfitta Frijns, che supera la Mercedes di Vandoorne e si porta in testa. La festa però dura poco: tra le varie battaglie, che hanno avuto per protagonisti i piloti DS Techeetah Vergne e Da Costa insieme a Jake Dennis e Mitch Evans, è stato proprio il Kiwi ad avere la meglio.

Il pilota neozelandese, dopo una qualifica agrodolce, è partito in quinta fila. Autore di una partenza fenomenale, ha lottato come un leone portando la sua Jaguar in testa allo schieramento fino all’ultimo giro.

Il bis alla domenica

Jean-Eric Vergne è il pole sitter, ma in una gara caotica difficilmente chi parte davanti resta in testa. Il francese di casa DS Techeetah infatti è costretto ad abdicare in un quinto round in cui la Safety Car è stata la grande protagonista.

La vettura di sicurezza è entrata in pista ben tre volte, addirittura due negli ultimi 10 minuti, a causa dei numerosi contatti e delle vetture ferme a bordo pista. Hanno infatti alzato bandiera bianca Sims, Cassidy, l’idolo di casa Giovinazzi e lo svizzero Mortara (che ha ceduto lo scettro di leader della classifica iridata).

Chi, ancora una volta, è stato autore di una gara maestosa è senza dubbio il Kiwi di casa Jaguar. Mitch Evans, zitto zitto, è riuscito ad approfittare dei numerosi duelli per superare prima Lotterer, poi Bird, Frijns e infine anche Vergne, salendo per la seconda volta di fila sul gradino più alto del podio.

Da Roma a Monaco

L’appuntamento con la Formula E dunque è per sabato 30 aprile con l’E-Prix del Principato di Monaco. Il nuovo leader della classifica iridata, Jean-Eric Vergne, giocherà in casa: non solo conosce bene il tracciato, su cui ha corso anche in Formula 1 da pilota Toro Rosso, ma conosce anche molto bene le strade del Principato in quanto vive lì. Al momento JEV è l’unico pilota ad aver vinto due edizioni del campionato di Formula E, prima di aver abdicato a favore del suo compagno di squadra Da Costa e dell’olandese di casa Mercedes Nyck de Vries.