Casa Milan

Milan venduto al nuovo proprietario RedBird

Il Milan annuncerà a breve il passaggio di proprietà a RedBird Capital per 1,3 miliardi di euro. L’ad della nuova società, Gerry Cardinale, arriverà oggi a Milano anche se non ci sarà nessun incontro con l’attuale società Elliott. Molto probabilmente le firme del passaggio di proprietà sono già avvenute in incognito la scorsa settimana. La chiusura definitiva del passaggio si farà con ogni probabilità non prima di settembre. Al momento si parla infatti di signing, ovvero una firma preliminare del contratto utile a fissare il valore della squadra. Elliott continuerà comunque ad avere una quota per gli investimenti.

A conferma di queste notizie sono giunte le seguenti parole di Paolo Scaroni, presidente del Milan: “Tutto sta andando come previsto. Credo che nei prossimi giorni si concretizzerà la trattativa con il nuovo fondo proprietario, anche se poi tra signing e closing passerà qualche mese. Io mi auguro che ci sia una situazione definita in modo da poter affrontare il mercato che abbiamo davanti a noi con una proprietà chiara, perché questo agevola la vita a tutti”.

A breve si terrà un incontro tra l’attuale amministratore delegato Gazidis e Maldini per discutere del rinnovo di quest’ultimo. Ovviamente la decisione verrà condivisa insieme alla nuova proprietà. Già sembrano esserci delle lamentele da parte dell’ex difensore rossonero per la mancanza di chiarezza inerente al nuovo progetto.

Riguardo la questione calciomercato, di base resterà la stessa guida adottata da Elliott. Continueranno a tenere d’occhio e valorizzare giocatori di prospettiva, tenendo conto dei ricavi che aiuteranno la società ad investire sempre di più. Cardinale starebbe già studiando la questione del nuovo stadio. Essa può essere portata avanti esclusivamente con l’Inter, mentre il progetto di Sesto San Giovanni potrebbe persino essere realizzato da solo.

Cardinale conta nel suo curriculum alcuni titoli di studio tra Oxford e Harvard, ed è molto capace nella gestione di ingenti capitali. L’esempio che forse spicca fra tutti è la sua esperienza con la Goldman Sachs. Qui ha gestito 100 miliardi di dollari di capitale tra azioni e investimenti.

La RedBird, che ha una partnership con il Liverpool e nella NFL, ha riportato in Ligue 1 il Tolosa. Il modello usato da questa società, molto caro agli USA, è definito Moneyball. Consiste nel ricercare giocatori funzionali alla squadra, senza tener conto della loro popolarità.