Activision Blizzard E3

Microsoft acquista Activision Blizzard per 69 milioni di dollari

Il colosso di informatica Microsoft ha acquistato Activision Blizzard per un totale di 68,7 miliardi di dollari. Lo ha annunciato l’azienda fondata da Bill Gates, spiegando che Microsoft elargirà 95 dollari per ogni azione di Activision. Tutta l’operazione, approvata da entrambe le parti, sarà pagata in contanti. La notizia, dopo che è arrivata alle orecchie di tutti, ha fatto innalzare il titolo Activision Blizzard del 37%. 

Secondo il presidente e ceo di Microsoft Satya Nadella “Il gioco è la categoria più dinamica ed eccitante dell’intrattenimento su tutte le piattaforme oggi e giocherà un ruolo chiave nello sviluppo delle piattaforme del metaverso. Stiamo investendo notevolmente in contenuti, community e cloud di livello mondiale per inaugurare una nuova era di gioco che metta giocatori e creatori al primo posto e renda il gioco sicuro, inclusivo e accessibile a tutti”.

Le dichiarazioni di Activision Blizzard

“Per oltre 30 anni i nostri team incredibilmente talentuosi hanno creato alcuni dei giochi di maggior successo”, ha spiegato Bobby Kotick, ceo di Activision. Ha assicurato che “La combinazione del talento di livello mondiale di Activision Blizzard e dei franchise straordinari con la tecnologia, la distribuzione, l’accesso al talento di Microsoft, la visione ambiziosa e l’impegno condiviso per i giochi e l’inclusione contribuiranno a garantire il nostro continuo successo in un settore sempre più competitivo”. Discorso simile lo ha fatto anche il ceo di Microsoft Gaming, Phil Spencer, dicendo che “I giocatori di tutto il mondo adorano i giochi Activision Blizzard e crediamo che i team creativi abbiano davanti a sé il loro miglior lavoro. Insieme costruiremo un futuro in cui le persone possono giocare ai giochi che vogliono, praticamente ovunque vogliono”.

Dopo questa operazione, Microsoft diventerà la terza società videoludica al mondo considerando il fatturato, dopo Tencent e Sony. L’azienda ha studi in tutto il mondo che contano circa 10.000 dipendenti e ora possiede tanti nuovi titoli di rilievo. Si tratta, ad esempio, di Call of Duty, Candy Crush e Diablo.