Macron

Macron rieletto Presidente in Francia

La Francia ha scelto nuovamente Macron come Presidente, con il 58% dei voti. Considerando i sondaggi elettorali effettuati all’uscita dei seggi, Marine Le Pen è stata nuovamente battuta. Quest’anno si è però verificata una battaglia molto più combattuta rispetto al 2017. Allo Champ-de-Mars, appena dopo la notizia della rielezione, la folla si è lasciata andare in un grido di gioia. Il 44enne è il 9˚ presidente della Quinta Repubblica.

Le Pen ha lasciato delle dichiarazioni subito dopo la notizia della sconfitta: “Un vento di libertà poteva arrivare, ma accetto l’esito delle urne. Nonostante due settimane di metodi brutali e violenti, le nostre idee sono condivise da molti francesi. Con oltre il 43% dei voti, il risultato è per lui stesso una vittoria eclatante”.  Le Pen ha già previsto molti dei suoi esponenti eletti per l’Assemblea nazionale: “Non è finita, tra poche settimane ci saranno le elezioni legislative”.

Non sono mancate le congratulazioni da parte di varie figure in Europa. Gentiloni ha descritto così la rielezione di Macron: “La rielezione di Emmanuel Macron è straordinaria. La Francia ha scelto l’Europa. Un colpo al sovranismo. E ora il rilancio del progetto europeo”. Anche Ursula Von Der Leyen è entusiasta del risultato ottenuto dal Presidente francese: “Caro Emmanuel Macron, congratulazioni per la tua rielezione a presidente della Repubblica. Non vedo l’ora di continuare la nostra eccellente collaborazione. Insieme, faremo progredire la Francia e l’Europa”.

Mario Draghi ha affermato di essere contento del risultato ottenuto dai francesi, in quanto: “Italia e Francia sono impegnate fianco a fianco, insieme a tutti gli altri partner, per la costruzione di un’Unione Europea più forte, più coesa, più giusta, capace di essere protagonista nel superare le grandi sfide dei nostri tempi, a partire dalla guerra in Ucraina. Al Presidente Macron vanno le più sentite congratulazioni del Governo italiano e mie personali”