Azzurre vittoria

Le azzurre vincono ancora, 3-0 all’Olanda

Le nostre azzurre si garantiscono altri tre punti grazie alla vittoria della penultima partita della prima settimana del VNL 2022 contro L’Olanda. Le giocatrici di Mazzanti si stanno compattando sempre di più, per poter riuscire a passare alla seconda fase, arrivando tra le prime otto posizioni della classifica generale del torneo.

Primo set: azzurre sulla cresta dell’onda

Si parte subito con buone intuizioni da parte di Bosio e Lubian, essendo fondamentale usare i centrali per togliere i punti di riferimento alla nazionale olandese. Lungo tutto il primo set Degradi mostra la propria crescita psicofisica applicando un buon impatto sulla partita, migliorando nettamente la propria prestazione rispetto alle ultime due, raggiungendo quota +4 punti solamente a metà primo set. L’Italia costringe la formazione olandese a raschiare un po’, portando le giovani ragazze a commettere svariati errori, utili per aumentare il distacco tra le due formazioni avversarie. Mazzaro sembra ispirata e decide di cimentarsi in alzate al di sopra delle aspettative, si è notato già a partire dal primo set che il centrale del Chieri ha portato in campo una grinta nuova. Durante il gioco è evidente che le Olandesi sono particolarmente in difficoltà nel cambio palla e in attacco, permettendo alla nazionale italiana di prendersi con prepotenza la vittoria del set. I tre punti contro il Belgio hanno formato una nuova Italia pulita, precisa, tranquilla e lineare. La palleggiatrice Bosio ha saputo orchestrare al meglio la formazione facendo scaldare ogni giocatrice. L’Italia si guadagna il primo set con un 25-19.

Secondo set: Mazzaro sorprende tutti

L’Olanda tenta tutti gli strumenti possibili per confondere la formazione di Mazzanti, adottando principalmente incroci in fase “attacco a tre” per sorprendere le nostre giocatrici di muro, che però si mostrano molto attente, calme e precise. L’Italia mette sottopressione la ricezione olandese che, nel pieno della difficoltà, cerca soluzioni alternative. Il coach Mazzanti tenta di sistemare il fondamentale del muro che si dimostra il punto debole delle azzurrine nell’ inizio del secondo set. Ancora una volta Mazzaro riesce ad essere estremamente incisiva e con l’aiuto di Degradi, molto positiva da pipe, regala emozioni agli appassionati di volley italiani. Si può notare un’insistenza giustificata da parte di Bosio, che cerca di tenere caldo l’attacco al centro, rivelatosi il click fondamentale per staccarsi dai vecchi risultati con Turchia e Belgio all’interno di questa VNL. Con Due belle difese, ottime rigiocate, ancora una volta Nwakalor si rende un incubo per le avversarie. Lungo gli ultimi punti del set Degradi viene sostituita Fersino, libero di Novara, impiegata in un giro in seconda linea, per dare man forte alla ricezione italiana, con due liberi in campo. Durante questo set i tifosi hanno potuto godere di una bella pallavolo, dove le azzurrine nonostante la grande fortuna in difesa delle olandesi, riescono a rendersi giustizia con 25-15 per le italiane che conducono due set a zero.

Terzo set: le azzurre concludono per la prima volta nel VNL con un 3-0

La squadra di Mazzanti lungo la partita ha dimostrato grande maturità, giocando solida nelle posizioni muro-difesa, sfruttando un cambio palla fluido e gli attacchi da centro e pipe, che si sono mostrati estremamente incisivi. Il muro dell’Olanda, grazie all’imprevedibilità di Bosio, ha faticato particolarmente nella lettura del gioco italiano, lasciando svariato buchi che le giocatrici azzurre hanno sfruttato alla perfezione. L’atleta svolta di questo pomeriggio, Alessia Mazzaro, riesce a leggere bene il gioco delle avversarie, risultando molto pulita e composta a muro. L’Italia, anche grazie alle battute Killer di Lubian, spiazza la ricezione olandese che crolla definitivamente, lasciando spazio alle italiane, che togliendosi qualche sfizio, sganciano un paio di ace. Verso fine terzo set le azzurre scappano via dalle mani delle olandesi, rimanendo per tutto il set in vantaggio, lasciando l’allenatore olandese Avital Selinger alle strette. Una volta aggiunto il punteggio 18-11, le azzurrine sferrano qualche colpo che mette ko le olandesi, portando la nazionale italiana ad un ampio margine di punti dalle olandesi. La partita si conclude con un 3-0 abbastanza agevole per l’Italia, che domani alle 15 dovrà affrontare la tecnica spaventosa della Cina, un’avversaria da non sottovalutare. (25-15)

Le dichiarazioni di Alessia Mazzaro:

“Abbiamo fatto quello che volevamo fare e per questo sono molto contenta – ha ammesso Alessia Mazzaro a fine match -. Sin da subito abbiamo messo in difficoltà le nostre avversarie giocando con attenzione e precisione. Questo atteggiamento consente di far emergere le nostre qualità che con il duro lavoro verranno fuori per fare sempre meglio in questa difficile competizione”. 

Classifica generale provvisoria

Serbia 7 pt (3 giocate)

Brasile 6 punti (2 giocate)

 Italia 6 punti (3 giocate)

Giappone 5 pt (2 giocate)

Thailandia 2 pt (2 giocate)

Usa 3 pt (1 giocata)

Turchia 3 pt (1 giocata)

Cina 3 pt (1 giocata)

Canada 3 pt (2 giocate)

Polonia 3 pt (2 giocate)

Bulgaria 2 pt (3 giocate)

Germania 1 pt (2 giocate)

 Olanda 1 pt (3 giocate)

 Belgio 0 pt (2 giocate)

Rep. Domenicana 0 pt (2 giocate)

Corea del Sud 0 pt (2 giocate).       

Tutte le partite della nazionale italiana sono trasmesse in diretta su Sky Sport 1 e sulla piattaforma streaming a pagamento Volleyball World Tv (Link per accesso a Volleyball World TV – QUI welcome.volleyballworld.tv)