La nuova campagna pubblicitaria di Maybelline sta facendo il giro del mondo

La campagna di marketing più sorprendente di questa settimana è sicuramente quella realizzata da Maybelline: infatti in diversi video e fotografie si vede come, nelle strade di Londra, alcuni cartelloni pubblicitari hanno ospitato bacchette di mascara di dimensioni gigantesche, mentre ciglia sovradimensionate sono state posizionate sui vagoni della metropolitana e sugli autobus. 

Non è la prima volta che Londra viene invasa da campagne di guerrilla marketing fuori dalle righe. 

Ricordiamo ad esempio il pop-up store “Le Bleu” di Jaquemus, che ha presentato dentifrici giganti, distributori automatici di borse di lusso e un’installazione a tema spogliatoio in piscina. Oppure il prato galleggiante di Burberry sul Tamigi. Queste campagne nel settore della moda e del beauty spingono così in là i confini dell’innovazione e delle dimensioni che sono considerate sempre di più delle vere e proprie installazioni. 

Inevitabilmente questo genere di operazioni promozionali ci riportano a quei legami e connessione tra arte, moda e marketing, spesso separati da confini molto labili. Inoltre, non possiamo ignorare i fattori che rendono Londra un centro ideale per campagne virali e innovative, nonché un paesaggio fisico perfetto per installazioni fuori dagli schemi.

Lo spettacolare e affascinante show messo in scena per promuovere il mascara Sky High è diventato virale online, confermando l’efficacia di una strategia di marketing unconventional e interattiva. L’iniziativa creativa di Maybelline dimostra che spesso un tocco di originalità possa catturare l’attenzione e aumentare la visibilità del marchio (come si dice? “content is the king”). 

E non è finita qui. Infatti, nonostante la grande viralità dell’operazione, in pochi si sono resi conto che le immagini non sono reali, ma sono state generate da un computer in CGI. 

La CGI è la creazione di immagini o animazioni utilizzando il computer.

È molto utilizzata per creare effetti visivi realistici o fantastici nei film, nei videogiochi e nelle pubblicità.