Ferrari-sainz-vittoria

La Ferrari torna a vincere con Sainz, disastro con Leclerc

Partenza da brividi

Inizia la gara della Ferrari con Sainz che perde subito la prima posizione in favore di Verstappen con Leclerc in grande difficoltà ed Hamilton che ne approfitta. Ma il momento clou si consuma nelle posizioni dietro, con un incidente clamoroso che coinvolge Russel, Albon e soprattutto Zhou che vede la sua vettura prendere il volo, schiantarsi sulle barriere con il pilota dell’Alfa Romeo fortunatamente illeso, ma inizio pauroso e subito bandiera rossa.

Sliding doors fra Sainz e Verstappen

Con la nuova ripartenza, il ferrarista spagnolo tiene duro e si difende dall’olandese volante. Ma intorno al decimo giro, compie un errore e il campione del mondo in carica opera il sorpasso. Ma ecco che appena due giri più tardi Verstappen accusa dei problemi che compromettono la sua gara al vertice e le Ferrari passano.

Ferrari al comando insieme ad un Hamilton ritrovato

Le Ferrari approfittano dei problemi della Red Bull e passano al comando, ma qui Leclerc comincia a spingere dietro lo spagnolo poiché più veloce e quest’ultimo viene richiamato a fare il pitstop, così come per il monegasco qualche giro più tardi. Hamilton osserva e prende la testa della gara.

Ennesimo colpo di scena ed ennesimo errore della Ferrari

Verso il giro trentanove ecco che arriva la svolta che cambia le sorti della gara. Ocon deve parcheggiare la sua Alpine che accusa gravi problemi e porta all’entrata della Safety Car. Il muretto Ferrari va in confusione ed invece di richiamare Leclerc, per montare gomme rosse, richiama Sainz così come fanno le altre scuderie dietro il monegasco.

Sainz vince, ma è una vittoria dolceamara

Leclerc va in crisi con le gomme usurate, cerca di difendersi stoicamente dagli attacchi di Perez ed Hamilton, ma alla fine deve alzare bandiera bianca e chiude al quarto posto. Sorride l’altra Ferrari con Sainz che trova la prima vittoria nella sua carriera, ma c’è bisogno di un chiarimento vero e proprio tra il muretto Ferrari e il monegasco, vittima ancora di errori non suoi.

Ecco le dichiarazioni di Charles Leclerc:

Non sono nessuno per pretendere chiarimenti, ma è stata una gara frustrante. Ora bisogna concentrarsi sulla vittoria di Sainz, ma io non nascondo la mia delusione. Abbiamo perso una grande opportunità per il mondiale.