Italiane in Europa la panoramica

Italiane in Europa: da oggi si comincia

Panoramica sulle italiane in Champions League

Iniziando con la fase ai gironi di Champions Leagueper le italiane troviamo il Napoli nel gruppo A. Dovrà affrontare Liverpool, Ajax e Rangers.

Si può definire un girone leggermente complesso per i Partenopei, specialmente per il Liverpool di Klopp uscito sconfitto in Finale di Champions a Parigi contro il Real Madrid.  Da osservare il gioco dei Rangers sorpresa della scorsa stagione che dopo quattordici anni ha giocato la finale di Europa League contro l’Eintracht Francoforte. La prima partita per il Napoli sarà contro il Liverpool in casa domani alle 21:00.

Passiamo al gruppo C dove troviamo l’Inter, un girone infernale e complesso per la squadra Milanese. Dovrà affrontare Bayern Monaco, Barcellona e Viktoria Plzen, squadre rinforzate in modo eccezionale.  Spicca l’acquisto di Manè per il Bayern Monaco e l’acquisto di Lewandoski dal Barcellona. L ’inter affronterà in casa nella prima partita il Bayern Monaco.

Nel gruppo E troviamo il Milan campione d’Italia 2021-2022 dove affronterà Chelsea, Rz Salzburg e Dinamo Zagabria. Girone molto interessante ed equilibrato per il Milan rispetto all’anno scorso dove partì in terza fascia. La prima partita in questo caso sarà giocata fuori casa contro RB Salzburg.

Chiudiamo le fasi a gironi di Champions per le Italiane con la Juventus, presente nel gruppo H  nel quale affronterà il PSG, Benfica e Maccabi Haifa. Girone piuttosto fattibile per la squadra Torinese, contro il PSG si troveranno da avversari gli ex Angel di Maria e Leandro Paredes attuali giocatori della Juventus acquistati durante questo calcio mercato estivo.

Eurpopa League territorio “Romano”

Le due squadre della Capitale Roma e Lazio saranno presenti invece per la fase a Gironi di Europa League. La Roma campione della prima Conferenze League 2021-2022 affronterà nel gruppo C il Ludogorets, Real Betis e HJK Helsinki. La squadra Romana parte dalla prima fascia e giocherà  Giovedi 9 Settembre in Bulgaria nello stadio del Ludogorets alle 18:45.

La Lazio invece affronterà nel gruppo F il Feyenooord, Midtjylland e Sturm. La prima partita sarà affrontata in casa nello stadio Olimpico contro il Feyenoord avversario più complicato del girone.

Entrambi i gironi sono ampiamente alla portata delle due italiane. Ci si aspetta quindi un Europa League da protagoniste almeno fino alla conclusione della fase a gironi.

Unica tra le Italiane in Conference League: la Fiorentina

Infine la Conferenze League, dove troviamo la Fiorentina nel gruppo A nel quale affronterà Hearts, Istanbul Besaksehir e Rigas FS.

La Viola ha giocato durante l’estate i play-off di Conferenze League contro il Twente  dove all’andata finì 2 -1 e al ritorno 0-0 classificandosi così alla fase ai gironi. La prima partita che affronterà la Fiorentina sarà in casa contro il Riga FS squadra Lettone con sede nella capitale Riga.

Fiorentina al ritorno in campo Europeo dopo diversi anni e con una gran voglia di stupire. Il girone non sembra problematico ma più avanti la strada potrebbe farsi in salita.

Toccherà al tecnico Italiano rispolverare il miglior Jovic e rigenerare Ikonè così da sistemare i problemi realizzativi emersi in questa prima fase di stagione.