italia under 21 qualificazioni

Italia under 21: Primo posto e qualificazione in cassaforte

I giovani azzurri, guidati da Nicolato, si sbarazzano abilmente di un’Irlanda mai realmente capace di capovolgere l’andamento della partita: Tabellone sul 4-1 e primato raggiunto.

L’Italia raggiunge grazie a tale risultato l’accesso agli Europei under 21 che si svolgeranno in Romania e Georgia nel 2023, coprendo in parte le disfatte della nazionale maggiore.

Le reti portano la firma di uno strepitoso Cambiaghi, Pellegri, Quagliata e Rovella, il quale firma il gol del vantaggio dando il via alle danze ed indirizzando fin da subito la partita.

I protagonisti della partita sono pressoché gli stessi del pareggio in trasferta con gli svedesi, fatta eccezione
per Viti che si ritrova a sostituire l’infortunato Lovato.

Europei Under 21: Uno sguardo al futuro

Batoste come quelle del Borussia Park sono difficili da digerire ma possono essere sfruttate per testare alcuni elementi utili per il futuro.

La prima delle due reti dell’Italia porta la firma di un 2003, che fino a qualche settimana fa era ben lontano dai riflettori dei mass media.

Giovani come Gnonto e Scalvini potranno non solo essere utili per i prossimi Europei Under 19 in Slovacchia ma dimostrarsi decisivi al medesimo impegno per gli Under 21 il prossimo anno, quando avranno accumulato ulteriore esperienza e minutaggio.

Italia-Repubblica d’Irlanda: il racconto del primo tempo

Inizio di partita accesissimo con Pellegri che impegna Maher fin dai primi secondi di gioco. Sedicesimo minuto nel quale la difesa avversaria vede partire un cross di Parisi che attraversa l’area senza però essere sfruttato. Nemmeno un minuto dopo si presenta una nuova palla gol con una palla tesa, dove Cambiaso perde il tempo mancando l’appuntamento con la rete dell’uno a zero.

Assedio tricolore ed al diciottesimo del primo tempo Okoli viene atterrato da un difensore irlandese che gli
si avvinghia al collo: calcio di Rigore.

Rovella dal dischetto firma l’uno a zero, spianando la strada verso il successo degli azzurrini.

Continuano gli attacchi azzurri: Pellegri sfiora l’esterno della rete e nell’azione successiva non riesce ad
agganciare un filtrante di Cambiaghi.

Raddoppio azzurro grazie ad una dormita della difesa irlandese con Cambiaghi che dalla distanza non
perdona.

Prolungato possesso in area dell’Italia che termina con un piazzato poco alto sulla traversa difesa dal
portiere avversario.

Italia under 21-Repubblica d’Irlanda: secondo tempo

Partenza horror della formazione irlandese che, complice una carambola disastrosa in area di rigore,
concede un facile tap-in a Pellegri per il 3-0.
Uno dei primi squilli della squadra ospite arriva con una saettata da fuori area che spaventa Plizzari ma che
termina a lato della porta.

Arrembaggio Italia: altra conclusione deviata dall’estremo difensore irlandese, confermando l’approccio
offensivo degli azzurrini guidati da mister Nicolato.

Intervento di Viti giudicato irregolare dall’arbitro: rigore per l’Irlanda realizzato e punteggio che si
aggiorna sul 3-1.

Settantaduesimo minuto di gioco, uno dei pochi attacchi irlandesi viene neutralizzato, con Ferguson che
dopo qualche doppio passo viene fermato in tempo dalla difesa azzurra.

Incredibile ripartenza degli azzurrini che approfittano degli spazi lasciati dagli irlandesi con Quagliata che
insacca facilmente spiazzando il portiere da distanza ravvicinata.

La partita termina sul 4-1, lasciando spazio ai festeggiamenti dello stadio per il pass ottenuto per la
prossima manifestazione europea.